RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info nikon af-s 200-500mm, f5.6e ed vr


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » info nikon af-s 200-500mm, f5.6e ed vr





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:53

Buongiorno a tutti,

Avrei bisogno di alcune informazioni in merito all'obiettivo in oggetto.

Nello specifico, vorrei sapere se la staffa in dotazione possa permettere il montaggio dell'obiettivo su treppiedi arca swiss. Inoltre, c'e' qualche gentile possessore che voglia offrire le proprie impressioni generali sull'obiettivo?

Grazie mille in anticipo,

Dario

user210403
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 23:19

La staffa originale non è Arca Swiss.
Ti serve questa... m.it.aliexpress.com/item/32704016667.html?trace=wwwdetail2mobilesitede
Oppure semplicemente una piastra con attacco arca da porre sotto l'originale.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:32

Ciao, io ce l'ho da qualche anno ormai, lo uso tantissimo. Ho la D610 e l'accoppiata non è granché come af, però per il resto non se la cava male. Ogni tanto mi pento di non aver preso il 150 600 perché scatto perennemente a 500mm però è anche vero che il 200 500 pesa meno e ti affatica meno nei trekking. Mi ha dato qualche problemino raramente (af bloccato un paio di volte e immagini impastate in qualche occasione) ma nel complesso lo consiglio. Le foto di animali (e non solo) che ho nel mio sito le ho fatte tutte col 200 500 se per caso ti può interessare

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 9:09

Ciao, l'ho avuto per circa 3 anni in accoppiata sopratutto alla D3s e D750 con grandi soddisfazioni. Secondo il mio modesto parere il rapporto prezzo qualita' e' veramente ottimo. Sicuramente meglio usarlo con treppiedi, a mano stanca un po. Piu' di qualche scatto lo trovi sulla mia pagina.
Saluti
Daniele

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 12:11

Grazie mille a tutti!

Riguardo la staffa, credo che potrei usare la base del mio L bracket che utilizzo per la fotografia di paesaggio.

In merito alle prestazioni dell'obiettivo, sapevo che questo fosse molto performante (almeno per il rapporto qualità/prezzo) e da alcune foto viste sul forum sono davvero abbastanza convinto di acquistarlo.

Vorrei principalmente usarlo a mano libera, in quanto preferisco la caccia fotografica mobile rispetto a quella sedentaria, ma ovviamente spero di testarlo anche su treppiede.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 12:28

Come rapporto prezzo prestazioni per me rimane uno dei migliori per nikon, relativamente leggero, 5.6 costante buon range di focali
A mio avviso abbinato ad un corpo abbastanza performante come af è un best buy (tiene anche bene il prezzo sull'usato)


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:28

Come rapporto prezzo prestazioni per me rimane uno dei migliori per nikon, relativamente leggero, 5.6 costante buon range di focali
A mio avviso abbinato ad un corpo abbastanza performante come af è un best buy (tiene anche bene il prezzo sull'usato)


Grazie mille per il tuo parere, penso proprio che lo acquisterò allora.

La mia scelta ricadrebbe anche sul Tamron 150-600 G2, del quale ho letto e sentito molte buone cose. Sicuramente, quei 100 mm in più non sarebbero male, ma monterei il mio obiettivo su una Nikon D500, quindi anche il 200-500 rappresenterebbe una focale più che buona per le mie necessità.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:43

Su D500 allora il discorso dei 100mm cade, io per l'appunto lo uso su FF e come dicevo a volte mi "pento" non aver preso un Sigma Sport 150-600 (che usano tutti i miei amici che fanno fotografia naturalistica, anzi, uno di loro adesso ha preso il 60-600 e dice che è anche migliore). Comunque il 200-500 rimane un'ottima scelta.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 13:16

Su D500 allora il discorso dei 100mm cade, io per l'appunto lo uso su FF e come dicevo a volte mi "pento" non aver preso un Sigma Sport 150-600 (che usano tutti i miei amici che fanno fotografia naturalistica, anzi, uno di loro adesso ha preso il 60-600 e dice che è anche migliore). Comunque il 200-500 rimane un'ottima scelta.


Esattamente, anche se ho letto che la versione Sport del Sigma e' abbastanza pesante (ovviamente dipende dal tipo di fotografia che si fa).

Quindi in fin dei conti, credo che con il 200-500 sulla D500 dovrei portare a casa ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 13:36

Seguo. Anch'io lo vorrei acquistare prima dell'estate. Da utilizzare con D750/D800.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:44

Ribadisco quello già detto D750 + 200/500 belle soddisfazioni..foto sulla mia pagina ...e sono solo un discreto dilettante..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 18:43

Grazie Daniele, ho visto le tue foto. Ottima accoppiata con la D750.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:13

Ho fatto diverse ricerche e ho trovato in rete ottime foto. Sicuramente il collare non è il top e da sostituire con uno ad attacco Arca per adoperarlo con il cavalletto (paesaggi). Del paraluce brutto e leggero me ne frego MrGreen MrGreen. Alla fine ciò che importa veramente è la qualità delle immagini che riesce a restituire ;-)

avatarmoderator
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:32

La piastra Arca o "tipo Arca" si può usare avvitandola al "piede" o staffa del collare (che non ha un profilo tipo arca e nemmeno tipo manfrotto).

Uso il 200-500 con la D500 e ne sono soddisfatto; ho lasciato la mia opinione qui dove puoi trovare le impressioni di 41 utilizzatori.
Un saluto.


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:43

Grazie. Si, avevo pensato anche alla possibilità di avvitare un binario di tipo Arca alla staffa originale. Ho letto tutte le recensioni su questo zoom qui su Juza Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me