RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio supertele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio supertele





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:23

Ciao,

ultimamente mi è venuto lo sfizio di avere un obiettivo dalla focale spinta. Ho escluso subito mamma canon in quanto non posso/voglio spendere così tanto, e in più ho ristretto il campo a focali intorno al 500. Il mio dubbio attualmente sarebbe tra il Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD e il Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2. Nel ragionamento potrebbero anche entrare le equivalenti sigma anche se so che il 150-600 c non è tropicalizzato mentre la versione sport la trovo troppo pesante.
Lo scopo di questo post è chiedere un consiglio in quanto, in realtà, neanche io so cosa voglio non avendo mai usato questo tipo di lenti. L'idea di avere 600 mm su un aps-c (canon 700d) mi stuzzica non poco, ma il 100-400 costa meno e magari con un po' di crop potrei raggiungere risultati simili. Chiedo a chi è più esperto di me in questo campo, che ne pensate? Avete consigli o suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:43

Anche io avevo i tuoi dubbi
Uso nikon d7100 e volevo avvicinarmi all'avifauna in itinere senza spendere un capitale ed avere un ottica leggera.

Dopo un mese di letture e recensioni ho optato per il sigma 100-400
Trovo quest'ottica di buona qualità e con la luce da ottimi risultati,
Ho scartato i tamron per l'assistenza inesistente.

Quest'ottica e nitida gia a tutta apertura
supporta bene i crop, almeno con d7100
che non ha filtro passo basso

L.af e veloce però quando incomincia a fare un po buio l'af ne soffre, con la doc station puoi configurarlo al meglio.

Con il senno del poi, avrei preso il 150-600 pero dicono che dopo i 500mm ha un po di perdita, il peso e l'ingombro e più importante.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:49

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_400_f5-6#box_specs

Non ho Canon ma se ci fosse il corrispettivo in casa Nikon lo prenderei seriamente in considerazione come primo "supertele".

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:03

Da utilizzatore di quell'obiettivo, non posso che essere d'accordissimo con Peda!
Leggero, nitido, AF fulmineo, lo schema ottico con poche lenti si comporta benissimo anche in controluce, manca lo stabilizzatore ma tanto in vagante e al volo si usano tempi rapidi (ed eventualmetne un monopiedi), mentre da capanno un basta un treppiede decente per non aver problemi.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:20

Io ti consiglio di aggiungere alla tua personale valutazione anche il Sigma 60-600... è ottimamente bilanciato!
È un obiettivo che ha sorpreso molti! Pochi avrebbero scommesso in un 10x... ma molte recensioni lo valutano migliore dei vari 150-600!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:23

Preceduto da Peda e da Regolus; neanche un dubbio; poi regge l'1 x 4 x, il che significa che come focale massima su un corpo apsc Canon arrivi ad 896 mm.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:23

Prima di consigliarti una lente e farti fare verosimilmente un acquisto che ti potrebbe ritorcere contro bisogna chiarire un paio di cose.
Un supertele non si compra così a cuor leggero come si compra un 50mm che alla peggio si tiene in un armadio, parliamo di una lente che se va bene costa 6\700 euro e pesa svariati chili.
Come tale prima di capire cosa comprare devi capire cosa ci vuoi fare, se magari vuoi farci sport, animali, paesaggio, comprarlo per sperimentare o ancora comprarlo tanto per.

Di tutte le lenti che son state citate se la risposta alla precedente domanda è comprarlo tanto per o comprarlo per far due prove, come si evince dal tuo post, l'unica che ha senso guardare è il 100-400, io ti consiglio il sigma perchè è un'ottima lente.
Le altre lenti se le premesse sono quelle che hai fatto semplicemente non hanno alcun senso.
Un 150-600, così come un 60-600, per pesi e ingombri che ha lo compri solo se vuoi fare sport o animali, stesso discorso per il 400 5.6 che essendo un fisso è l'ultima lente da comprare se vuoi sperimentare e non hai le idee chiare (oltretutto essendo non stabilizzato e avendo tu un corpo macchina piccolo sarà quasi impossibile da usare comodamente). Comprare un 150-600 per usarlo tanto per è un ottimo modo per usarlo 3 volte e poi lasciarlo lì. Oltretutto non so se hai presente che con tutte queste lenti (ad eccezione del 100-400) dovrai anche comprarti uno zaino ad hoc, perchè dubito fortemente che avendo una 700d tu abbia uno zaino fotografico di dimensioni adeguate ad alloggiare un supertele.

Tieni poi anche conto che di un 600mm su apsc se non fai foto di animali non te ne fai assolutamente nulla.


Prima di fare acquisiti di questo tipo io pondererei molto bene il da farsi, prima di ritrovarsi con una costosa lente che non potrai sfruttare e forse manco trasportare.


avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:33

Concordo con Matteo... la passione per qualcosa deve essere quello che ti stimola all'acquisto!
Viceversa probabilmente non vale la pena...

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:34

Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte, è vero, è un capriccio il mio, anche se lo zaino è l'ultimo dei pensieri perché avendo un ricco corredo sono ben fornito da quel punto di vista. Inoltre ho scartato il 60/600 perché è davvero troppo costoso per un capriccio, mentre il 400 fisso lo vedo più "specialistico" come obiettivo, per di più lo vorrei stabilizzato. La domanda da un milione di euro è: " cosa vuoi farci?" sinceramente non lo so. Mi piacerebbe sperimentare, forse, un po' di "caccia fotografica" e poi mi piace scattare foto alla luna e fare un po' di astrofotografia leggera abbinato al piccolo astroinseguitore che ho quando mi sposto ma non posso portare dietro il telescopio. Non so, probabilmente è solo uno sfizio il mio e forse me ne pentirò, ma farò comunque tesoro dei vostri consigli.

user209843
avatar
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:44

Io ho un 100-400 che fa solo da zavorra nello zaino! Usato pochissimo e giusto perché l'ho comprato, in realtà è troppo esuberante per i miei generi fotografici (no sport, no avifauna, soggetti statici), un 300 fisso o uno zoom fino a 300 per me sarebbero ideali, valuta bene in base alle tue esigenze!

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 22:02

Se vuoi una lente “potente” ad un prezzo decente, il Tamron 150-600. Lo avevo venduto per il Sigma, però non va affatto male, è leggero, economico e fino a 400mm molto nitido, dopo salendo perde un pò...

user210403
avatar
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 22:10

Un 600mm ti serve solo se devi cogliere dettagli in lontananza, o fotografare animali a lunghe distanze.. In questo caso nessun 400mm riesce a eguagliare un 600mm ( solamente i vari 400 f 2,8.... moltiplicati)
Gli altri 400mm ( I canon f5, 6 e il sigma 100-400 C) sono tutti validissimi.... Io prenderei il sigma 100-400 C usato... Spendi pochissimo e hai un obiettivo molto versatile, nitidissimo, leggero e ben stabilizzato... E se non ti piace lo rivendi al volo...
Nel tuo caso prenderei quello che costa meno e che è più versatile.... Poi vedrai come ti trovi...
( per fotografare la luna puoi anche usare il tc 1401) per altri scopi non ti serve.... Meglio usarlo liscio e croppare...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:08

grazie a tutti per le dritte. Valuterò il sigma 100-400 che sembra davvero un'ottima lente.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:38

Ma cosa ci fotograferesti?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 9:46


Ma cosa ci fotograferesti?

Lo userei sicuramente per fare qualche foto alla luna, in più vorrei iniziare a sperimentare un po' di foto alla fauna, anche e soprattutto avifauna, senza pretese, ma per sperimentare. Non sono mai andato oltre i 200 mm con le focale quindi questo mondo mi è sconosciuto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me