RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto - Filtro ND per "entry level"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto - Filtro ND per "entry level"





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:22

Ciao a tutti.
Arrivo subito al dunque. Ho una Nikon D5300 con obiettivo 18-55 VR (no VR II) e 35mm f/1.8 sempre Nikon. Non essendo ancora indipendente scatto principalmente con questi due obiettivi. Cerco un filtro ND che calzi in queste due ottiche e non vorrei spenderci un patrimonio. Avete consigli? Il filtro lo userei principalmente per foto a lunga esposizione con il mare effetto seta.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:38

Vai con Hoya, che è abbastanza economica ma fa buoni filtri.
Visto il diametro piccolo che ti serve con una 40ina di € dovresti cavartela.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:40

Ciao,
se ho visto bene fortunatamente le due ottiche hanno lo stesso diametro filtri, 52mm
Per effetto seta andrei su un ND 1000 (10 stop), ad esempio il Nisi ND1000 PRO Nano HUC IR SLIM, 54 euro spedizione inclusa:
nisifilters.it/prodotto/filtro-nd1000-10-stop/

Costicchia, ma la qualita' e' ottima: lo dico per esperienza personale

Tieni presente che facendo foto al mare con effetto seta ti verra' voglia di scendere con la focale, rispetto ai 27mm equivalenti FF che hai ora... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:45

grazie mille ad entrambi

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 12:17

Non avendo mai avuto un filtro vi devo fare questa domanda che potrebbe sembrarvi stupida. Come si attacca? Il mio 18-55 non ha nessun tipo di "filettatura", infatti non potrei attaccarci nemmeno un paraluce

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 12:21

Da quello che ho capito hai questo obiettivo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr#box_specs e poi il 35mm f1.8 dx, entrambi hanno la filettatura per montare filtri da 52mm, quindi basta che prendi un filtro ND con diametro di 52mm e li avviti semplicemente ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me