RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm per Nikon fm2... quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35mm per Nikon fm2... quale?





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:23

Ciao a tutti, vorrei acquistare un 35mm da montare sulla mia FM2 quale ottica intermedia tra le due che spesso ho usato e di cui posseggo le versioni AF-S, 28mm 1.8 e 50 1.4.
Non ho molta confidenza con gli obbiettivi pre AF D e AF-S per cui mi piacerebbe ricevere qualche dritta su quale potrebbe essere la soluzione migliore per rapporto qualità/prezzo.

Grazie anticipatamente.
Mirko

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 23:06

Nikon 35 f2 Ais
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35_f2ais

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 9:28

Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 10:09

Concordo sul Nikon 35mm/2, è eccezionale, scegli tranquillamente tra K, AI- o AIS, sono tutti uguali (non so però se la Fm2 accetta i pre AI)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 11:13

Ammetto che devo studiare le varie sigle, non mi sono chiare le differenze. Effettivamente l'obbiettivo ha buone recensioni e sul mercato dell'usato si trova ad un prezzo ragionevole, bisogna solo trovare l'esemplare giusto...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:07

se guardi quì

www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#35

trovi tutto, cliccando sul nome in azzurro ti appare anche la foto.

Gli AI/AIS comunque li riconosci al volo perchè hanno la forcellina con i doppi fori (più altre cose...), i pre-AI non li ha

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 18:59

Mirko, per caso 28 e 50 riesci a montarli in qualche modo sulla FM2?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:03

Grazie Gian Carlo, utilissimo!

@Simo_turchetto, li uso su F100 e D800, credo non sia proprio possibile montarli su macchine come la FM2, non avendo la ghiera dei diaframmi essendo obbiettivi serie G, a meno che non vi siano adattatori che consentono di farlo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:06

a meno che non vi siano adattatori che consentono di farlo.


impossibile... cambierebbe il tiraggio.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:30

Gli obiettivi Nikon più vecchi avevano la famosa "forcella" che serviva ad agganciare il perno mobile sul corpo macchina.
La Nikon F nacque senza esposimetro e, quando fu aggiunto il Photomic, si inventarono questo marchingegno.
Successivamente furono realizzati gli obiettivi AI che avevano una tacca sull'obiettivo, che agganciava su un collegamento interno.
Per un po' ci fu convivenza dei due sistemi, nel senso che i corpi macchina successivi furono dotati di entrambi i sistemi, per poter usare obiettivi vecchi e nuovi.
La Nikon FM poteva usare tutti gli obiettivi, la FM 2 non ricordo, ma se ha il perno mobile praticamente alla base del pentaprisma, sì.
La prima Nikon a non poter usare i vecchi obiettivi, fu la EM, macchina economica per la quale furono realizzati alcuni obiettivi meno costosi, la serie E, che oggi definiremmo "plasticotti", mancanti della forcella.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:53

La FM non necessitava della focellina come la F e la Nikkormat (fino alla FT2 che ho ancora, mi pare) , perchè era già con attacco AI come la F3

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:09

Io ho sia l'ai che l'afd, e ti consiglio il secondo perché è usabile anche a ta dove almeno al centro ha una resa accettabile; entrambi diventano splendidi diaframmando. La ghiera di messa a fuoco dell'afd è usabilissima anche in manuale, e manterresti l'autofocus con F100 e D800.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:59

La Nikon FM 1 serie accettava entrambi gli obiettivi, forcella e AI

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:43

impossibile... cambierebbe il tiraggio.

Il mio era un periodo ipotetico molto improbabile! ;-)

Io ho sia l'ai che l'afd, e ti consiglio il secondo perché è usabile anche a ta dove almeno al centro ha una resa accettabile; entrambi diventano splendidi diaframmando. La ghiera di messa a fuoco dell'afd è usabilissima anche in manuale, e manterresti l'autofocus con F100 e D800.


Questa è una considerazione interessante...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 6:47

FM2, macchina da sogno MrGreen
Per i 35mm, hai tante scelte:
f/2 af-d, la più facile da trovare. Mio obbiettivo preferito tra tutti.
f/1.4 ais (un pochino costosa)
f/2 ai/ai-s, uguale alla versione D
f/2.8 ai/ai-s,
f/2.5 serie E, plastica e prende la muffa velocemente

Per riconoscere le varie versioni, puoi cliccare qui:

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me