RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 35mm f/2 AI-s : Caratteristiche e Opinioni


Lens photo unavailable

Il Nikon 35mm f/2 AI-s è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1981 al 2005 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui ;
12 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   35 mm
 Angolo di campo   63.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   8 elementi in 6 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.3 metri
 Rapporto riproduzione   0.17x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   52 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   283 g
 Dimensioni   62 x 51 mm

 Acquista

Nikon 35mm f/2 AI-s, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2021

Pro: Nitidezza a qualsiasi diaframma, costruzione solida, meccanica eccezionale. BELLO

Contro: Il prezzo dell'usato, giustificato dalla qualità.

Opinione: Ho ricevuto in regalo Questo obiettivo da mio zio, dopo il primo utilizzo aprendo il file mi sono accorto che questa lente non è buona ma eccellente è capace di risolvere tranquillamente oltre i 24 megapixel. Sulle lunghe esposizioni esponendo a F8 la Niki detto del file risulta a volte fin troppo tagliente tanto da costringere ad abbassare leggermente la chiarezza in lightroom. Adesso te lo posseggo capisco per quale motivo un buon esemplare usato si aggira intorno ai €200

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020

Pro: leggerezza e nitidezza delle immagini

Contro: non saprei dire

Opinione: recuperato dal parco ottico delle mie vecchie Nikon, quasi per sbaglio ho iniziato ad usarlo con la D850 ....... non sono un gran tecnico e il mio parere è da "fotoamatore spinto", ma ho avuto la netta sensazione che questa ottica possa reggere tranquillamente il paragone con altre e più blasonate lenti. Ho avuto ed ho ancora lenti Zeiss e Nikon di nuova generazione quindi posso fare qualche ovvio paragone. Lo consiglio vivamente, se non siete troppo ossessionati dalla mancanza di AF e dall'uso dell'esposizione manuale ....... qui si va alla vecchia maniera.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2018

Pro: costruzione, qualità ottica e meccanica, carattere

Contro: sbagliato paragonarlo alle ottiche odierne

Opinione: Acquistato usato ad un prezzo irrisorio il 35mm f2 è una lente di tutto rispetto a patto che se ne accettino le caratteristiche ottiche tipiche di un progetto di quasi quarant'anni fa. Voglio dire che sarebbe frustrante aspettarsi la nitidezza, i colori o il contrasto delle moderne ottiche superperformanti. E' una questione di scelta che va fatta consapevolmente. La serie Ai-S secondo me non la si può paragonare minimamente alla serie D, G, E. Sono mondi differenti pur nella loro apparente vicinanza. Il 35 f2 non è mai come si suol dire una "lama", anche a diaframmi intermedi. Se lo paragoniamo al 35 f1.8 G, al 35 f1.4, al Tamron o al Sigma non c'è storia. Sono lenti pensate e costruite in modo molto differente. Questa lente è morbida, (nel senso positivo del termine) con un contrasto e colori naturali senza mai "gridare" e mostrare i muscoli come fanno molti obiettivi recenti. Non mi soffermo molto sui noti aspetti che riguardano il rapporto fra nitidezza centrale e caduta ai bordi o sulle conclamate aberrazioni, sulle distorsioni o sugli imprevedibili "fantasmi" laterali. Quello che mi sembra interessante rilevare è che l'ottica ha un suo carattere peculiare, tipico delle ottiche di quegli anni (meno contrasto, immagini naturali con dettagli "non ritagliati", sfocato delicato, colori non aggressivi) ma capisco chi se ne tiene alla lontana. Il sapore "vintage" non è ovviamente solo legato al design di un'altra epoca ma si evidenzia anche confrontando immagini scattate fra questo 35 e uno attuale. La scelta secondo me va fatta soprattutto tenendo presente questo aspetto. E poi i gusti sono gusti. E' indubbiamente un obiettivo che porta benissimo i suoi anni sulle spalle. Per me molto consigliato!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018

Pro: nitido, solido, rigorosamente mf

Contro: che Nikon non lo fa più

Opinione: Ho acqistato questa ottica tanti anni fa ancora ai tempi della pellicola da un fotoreporter che la usava sia in giro per il mondo a realizzare interviste per famose testate giornalistiche sia per servizi su gare di motocross. Diceva che il 35 mm f2 e il 180 mm f2,8 erano secondo lui (a quel tempo) le migliori ottiche Nikon. Aveva ragione. Il 35 mm oggigiorno sarà anche vintage, ma è incisivo e nitido anche nel mondo dei pixel. Dopo metà della vita trascorsa in giro per il mondo e in mezzo al fango delle piste da motocross, ed esser stato sbattuto a terra mille volte, il mio è ammaccato, scorzato, con la forcellina fatta ricostruire e col vetro anteriore rigatissimo, ma le ghiere del fuoco e dei diaframmi girano che è un piacere, tanto che non mi fa venir voglia di cambiarlo, anche perché regala a tutt'oggi delle immagini incredibili.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017

Pro: nitidezza elevatissima, qualità costruttiva, regge senza timori i confronti con i suoi pronipoti

Contro: un po' morbido a f2, resistenza al controluce in linea con le ottiche di un tempo.

Opinione: Premessa: il mio è la versione K, poi modificata AI, ma non cambia sostanzialmente nulla nelle successive versioni AI ed AIS. Ho avuto anche l'AIS, prestazioni identiche, compreso l'antiriflesso. Di questo 35mm/2 posso parlarne per davvero "a ragion veduta", lo ho dal lontano 1976, fu il mio primo Nikkor acquistato assieme ad una bellissima Nikomat FT2. Poi lo ho usato su F3, su D90, su D700 ed ora lo monto sulla D800. La cosa che mi ha sempre sbalordito è la sua nitidezza, lo ho confrontato con un sacco di 28mm 35mm 50mm 55mm 60mm e lui ne è sempre uscito a testa ben alta e quasi sempre vincitore. Ora ho anche il 35mm/1,8 AFS G e devo dire che da f2,8 tiene botta! Insomma un po' per affezione, un po' per oggettive sue doti, io lo adoro. Veniamo però ora alle critiche: - nel controluce non è a livello delle ottiche attuali, produce qualche albero di Natale - lo sfuocato è discreto, ma non cremoso come oggi vorremmo - a f2 è usabile ma un po' morbido poca cosa comunque visto che, da f2,8, produce immagini nitidissime e ben contrastate, insomma croccanti anche con sensori decisamente esigenti tipo quello a 36mp della D800 Per queste ragioni e per affezione io gli ho dato un bel 10!




Foto scattate con Nikon 35mm f/2 AI-s

Foto
Arriva la tempesta...
di Marco Cristiano
68 commenti, 6554 visite
Foto
The Riot
di Leonardo670sv
22 commenti, 2876 visite
Foto
Senza Titolo
di Ovidio Tabanelli
13 commenti, 11760 visite  
HI RES 31.2 MP

Foto
Arrows
di Leonardo670sv
18 commenti, 2187 visite
Foto
Senza Titolo
di Ovidio Tabanelli
4 commenti, 4408 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Dallas in Piacenza
di Maurizioartax
19 commenti, 1606 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Il mio "museo" Nikon
di Antonvito Paradiso
24 commenti, 2495 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Arancio
di Andreg87
1 commenti, 2420 visite  
HI RES 20.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Spontanea
di Andreg87
1 commenti, 1841 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Un gatto ha nove code?
di S_m_art
2 commenti, 1620 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Buon sonno fiorellino.....
di Carlo Norsi
9 commenti, 1050 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
La gare
di Benzy
4 commenti, 2162 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Raggio dì sole
di Andreg87
0 commenti, 1814 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Bucato
di Hh253
2 commenti, 1383 visite
Foto
Roma-S.Pietro dall'alto della Cupola
di Antonvito Paradiso
0 commenti, 1024 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Graziano Vienni
4 commenti, 343 visite
Foto
Alba a Genova
di Gian Carlo F
6 commenti, 945 visite  
HI RES 31.6 MP

Foto
E tu che vuoi?
di Nik66
0 commenti, 1229 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Castello del Boccale
di Rufus72
1 commenti, 942 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Shashin kara hazureta
di Maurizioartax
0 commenti, 297 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Positano
di Astellando
8 commenti, 351 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Orrido di nesso, Como
di Cavax_1988
5 commenti, 171 visite
Foto
Senza Titolo
di Graziano Vienni
6 commenti, 377 visite  
HI RES 6.9 MP

Foto
Ciclamini ed eriche 4
di Roberto P
0 commenti, 1138 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Camogli
di Gian Carlo F
4 commenti, 685 visite  
HI RES 35.6 MP

Foto
Sardegna '03-"Granitica" scultura naturale-Capo d'Orso
di Antonvito Paradiso
3 commenti, 778 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Serena Alienazione-6b
di Giorgio Cignitti
2 commenti, 899 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Venere marina anni '80
di Antonvito Paradiso
4 commenti, 1135 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
PX
di Enrico Chiambalero
6 commenti, 470 visite
Foto
Calcata (Vt)-Cascate sul Treja in inverno
di Antonvito Paradiso
3 commenti, 580 visite  
HI RES 15.0 MP

Foto
Riomaggiore (Cinque Terre), fine anni '90
di Antonvito Paradiso
2 commenti, 802 visite  
HI RES 10.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vernazza (Cinque Terre), fine anni '90
di Antonvito Paradiso
0 commenti, 584 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Toffee
di Nesti Alessio
4 commenti, 388 visite  
HI RES 34.5 MP

Foto
Autunno
di Stefano Dell'Antone
0 commenti, 294 visite
Foto
NewYork primi anni '80
di Antonvito Paradiso
0 commenti, 514 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Graziano Vienni
0 commenti, 848 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
Civetta da Colle
di Pietrocasal
0 commenti, 540 visite  
HI RES 12.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me