RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scoperta la lente che non darà aberrazioni sferiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scoperta la lente che non darà aberrazioni sferiche





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 0:42

Ciao a tutti
Ho trovato questo articolo che sembra interessante

leganerd.com/2019/08/13/e-stato-risolto-il-problema-dellaberrazione-sf

A quanto sembra il primo utilizzo sarà per lenti super professionali da laboratorio o ricercatori, ma non si sa mai in un futuro x la fotografia.
Volevo condividerlo con la community



avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:23

Con quello che lenti del genere verranno a costare mi sa che noi fotografi andremo di lenti asferiche almeno per i prossimi vent'anni, a potercele permettere chiaramente, dopo di allora, scaduti ovviamente i brevetti, forse qualche produttore si azzarderà a utilizzare lenti del genere che però, sia chiaro, a noi faranno pagare come se il brevetto fosse ancora in essere!

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:30

In realtà nel campo degli occhiali da vista le lenti free form esistono da anni.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:52

In effetti il paper del Gonzalez si intitola:
General formula to design a freeform singlet free of spherical aberration and astigmatism

www.osapublishing.org/ao/abstract.cfm?uri=ao-58-4-1010#Abstract

Ma in effetti ci stanno lavorando in molti da tempo:

www.rochester.edu/newscenter/freeform-optics-new-method-lenses-316222/

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:40

Ne avevamo parlato qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3242311

ho scaricato il pdf dall' articolo :
www.osapublishing.org/ao/abstract.cfm?uri=ao-57-31-9341

Se guardate bene la figura della lente "a baffo" in oggetto, se i raggi di luce sono dritti, orizzontali, va tutto bene, se invece sono inclinati ( quelli che arrivano ai bordi del sensore ), possono arrivare sulle zone della seconda rifrazione, che sono concave anziché convesse, questo fatto, secondo me, aumenta le aberrazioni e di molto.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:08

pur trovato un sistema per ridurre fortemente l'a. sferica non si accenna se questo comporta un progetto ottico complicato e se si avvale di molte lenti oppure di poche lenti giuste.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:38

Questi topic sono veramente il massimo, a ferragosto poi sono il giusto digestivo..basta lappare una lente fino ad avere lo zernike di interesse sotto l'errore di misura. Ci sono molte tecniche per farlo, meno per misurarlo e ancora meno portafogli disposti a comprare. Cmq sistemi a fronte d'onda sotto i lambda/20 rms non sono un'utopia ornai

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:47


non si accenna se questo comporta un progetto ottico complicato e se si avvale di molte lenti oppure di poche lenti giuste


Eeehhhhmmm non si accenna???
nel titolo dell'articolo c'è scritto *singlet* che è la contrazione di simple element ovvero ottica a singolo elemento

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:02

Secondo me è stato riportato un articolo di qualche decennio fa. Parla di lenti asferiche costose, quando oggi sono di plastica come tutte le altre lenti e costano il prezzo del materiale.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:33

Bergat, potresti anche avere ragione, ma le asferiche costano poco se non lappate, altrimenti..vedi sony GM

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:44

ovvero ottica a singolo elemento

a si?
mi era sfuggito.
una sola lente? :-P


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 18:52

Bergat, potresti anche avere ragione, ma le asferiche costano poco se non lappate, altrimenti..vedi sony GM
Credo che tutte le lenti asferiche degli obiettivi siano lappate, più o meno, a mano o industrialmente con macchinari. Gli obiettivi fuji le utilizzano frequentemente, ma gli obiettivi costano. Alcune case fanno pagare lo stesso salati gli obiettivi e quando inseriscono una lente Ed o asferica, sembra quasi che sia scoperta l'antigravità. Fuji non fa proclami ma non è raro trovare obiettivi con 2 o 3 lenti ED e più asferiche
.
esempio 80 mm f2,8: 3 lenti ED e una asferica
35 mm f2 : 2 lenti asferiche
56 mm f1,2 : 2 lenti ED e una asferica
zoom 10-24 f4 : 3 lenti ED e 3 asferiche
Zoom 100-400 : 5 lenti ED e una super ED

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:57

La lappatura è obbligatoria. Il punto è a che grado viene fermata e come viene realizzata. Quando si usano tecniche deterministiche si riescono ad esempio a evitare gli onion rings. I costi sono molto più elevati delle tecniche tradizionali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me