JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Teoria valida al centro del sensore, ma ai bordi come si comporta? secondo me quando la luce arriva inclinata i raggi luminosi finiscono in zone indesiderate e non corrette.
user172437
inviato il 09 Luglio 2019 ore 18:31
Servono i sensori curvi... arriveranno anche quelli!
Ma i sensori curvi sui grandangoli vanno bene, ma sui supertele dovrebbero essere meno curvi, forse ci vorrebbero sensori a curvatura variabile... Poi se guardate bene la figura della lente "a baffo" in oggetto, se i raggi di luce sono inclinati, possono arrivare su zone concave anziché convesse, questo fatto aumenta le aberrazioni e di molto.
user172437
inviato il 09 Luglio 2019 ore 18:40
Riderai, ma ci sono brevetti proprio per sensori con la curvatura variabile!
Allora sono elastici, passano da ellissoide a forma quasi piana! magari li gonfiano con aria compressa!
Riscrivo meglio il mio post precedente : Se guardate bene la figura della lente "a baffo" in oggetto, se i raggi di luce sono dritti, orizzontali, va tutto bene, se invece sono inclinati ( quelli che arrivano ai bordi del sensore ), possono arrivare sulle zone della seconda rifrazione, che sono concave anziché convesse, questo fatto aumenta le aberrazioni e di molto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.