RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giovane spaesato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Giovane spaesato





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:48

Buongiorno a tutti qui nel forum,
Vi scrivo perchè cerco consigli, suggerimenti a chi ha più esperienza di me . Mi trovo a un punto morto , o quasi , della mia fotografia . Non capisco più quale sia il genere a cui sono maggiormente attratto e spesso trovo che siamo sommersi di immagini che non riescono a comunicare nulla . Non so veramente cosa chiedervi , semplicemnte vorrei sapere se ci siete passati , e se si , cosa avete fatto per cercare di uscirci .
Un saluto a tutti , Luca

user14286
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:13

1- esame di coscienza: pratichi la fotografia per reale convinzione o soltanto per moda, o perchè fa figo?

2- se non ti senti ispirato butta la macchina fotografica in un cassetto, e dedicati ad altro; se la passione ritorna, bene, altrimenti, bene lo stesso.

Io dopo aver avuto periodi da centinaia di scatti a settimana, negli ultimi due anni avrò scattato non più di dieci foto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:42

Io passo anche mesi senza fotografare, per mancanza di idee specifiche, per mancanza di tempo (ma spesso è una conseguenza della prima, se uno ha un'idea il tempo lo trova), ecc. Non vedo dove sia il problema. quando avrai qualche idea tornerai a fotografare, nel frattempo fai altro.

user90373
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:53

Vedo che non sono l'unico ad avere "dubbi fotografici". Si scatta, si scatta per ritrovarsi con poco più di un pugno di pixel variopinti che forse non valgono nemmeno l'impegno di batterie profuso per ottenerli. Ma forse sono solo "falsi problemi" che non necessitano nemmeno di una soluzione obbligatoria. Chi vivrà vedrà. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:34

Succede più spesso di quanto si immagini di avere "cali di tensione" o addirittura il disinteresse definitivo per qualche hobby/passione/passatempo ecc. ecc.; se trattasi di momentaneo disinteresse, passerà, inutile intestardirsi, ad un certo punto, se così dovrà essere, ti verrà di nuovo la volontà di prendere la macchina in mano e ricomincerai come e meglio di prima (a volte le "pause di riflessione" fanno miracoli!); a me è successo, in passato anche con la fotografia, poi non mi sono più fermato; attualmente mi sta succedendo con il modellismo: passavo interi pomeriggi a dipingere e incollare, adesso è tutto fermo ma so già che prima o poi riprenderò.
Se trattasi invece di disinteresse definitivo, non c'è nulla da fare: si chiude un ciclo e magari si riparte con qualcos'altro ma solo il passare del tempo può dare una risposta al riguardo.

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:54

Mi trovo a un punto morto , o quasi , della mia fotografia .

che è iniziata quando?

Non capisco più quale sia il genere a cui sono maggiormente attratto

ma perché, prima lo capivi? .. e qual'era?

spesso trovo che siamo sommersi di immagini che non riescono a comunicare nulla .

beh, ma quello è un altro discorso. O pensi di non saper leggere le immagini?

Non so veramente cosa chiedervi

eh ... ma allora come facciamo a risponderti?

semplicemnte vorrei sapere se ci siete passati , e se si , cosa avete fatto per cercare di uscirci .

in realtà non ho capito bene quale sia stata l'esperienza da cui vorresti uscire.
Hai problemi di droga? ;-)

Scherzi a parte, ma se fotografi come scrivi, credo d'aver capito la causa della tua frustrazione ... il difficile è che anche tu la riesca a vedere chiaramente Cool

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:59

Allora , cercherò di esprimermi meglio (l'occhiodelcigno non posso che darti ragione sulla mia scrittura Sorriso ) Principalmente fotografavo e fotografo Paesaggi che però spesso oltre alle emozioni cui io sono legato nel momento di scatto trovo poco comunicativi , e badate bene ho cercato di fare qualcosa di diverso , di sperimentare ma mi trovo spesso davanti a quelle foto " viste e riviste" . Ho cercato così di spostarmi più sull'interazione umana , sui ritratti ma apparte alcuni che mi soddisfano anche li non riesco a trovare lo stesso appagamento che provavo qualche periodo fa. Il fatto è che è come se mi trovassi davanti un blocco , come se volessi che le mie foto oltre che cercare di essere piacevoli fossero "utili" in un qualche modo ..

user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 23:32

Paesaggi che però spesso ... trovo poco comunicativi

sfogliati uno o due libri di Ansel Adams ... potresti trovare qualche spunto.






spostarmi più sull'interazione umana

trovati una badante.


Il fatto è che è come se mi trovassi davanti un blocco , come se volessi che le mie foto oltre che cercare di essere piacevoli fossero "utili" in un qualche modo ..

qui ce ne vuole uno bravo Cool

user86191
avatar
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 0:09

" Il fatto è che è come se mi trovassi davanti un blocco , come se volessi che le mie foto oltre che cercare di essere piacevoli fossero "utili" in un qualche modo .."


l'unica utilità della fotografia e quella rifilarti macchine e obiettivi da parte dei produttori MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 0:42

Luca
Street e ritratti mi danno emozioni anche se non sono scatti meravigliosi.
Ovviamente da nonno le foto di danza e di ginnastica ritmica delle mie nipoti.
Forse sto andare fuori tema.
Hai passione?
Fotografi con amore?
Buonanotte


avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 2:23

@Lucafamlonga
Hai delle belle foto nella tua galleria e si vede che hai raggiunto un buon livello tecnico applicato ad uno spettro ampio di stili, dai ritratti ai paesaggi.
Quella che stai attraversando è una fase frequente.
C'è tanta gente che ha foto "miste" nelle gallerie, senza un progetto dietro.
Non c'è niente di male. Ha solo il piacere di condividere le proprie foto.
Tu però hai maturato già una buona tecnica e probabilmente cerchi più di buon minestrone.
Il range di stili di cui ti occupi è probabilmente troppo ampio e non ti permette di eccellere in un'area specifica.
L'eccellenza richiede specializzazione perchè la qualità sta nei dettagli e per conoscerli è necessario focalizzarsi.
Considerati fortunato perchè hai almeno la possibilità di scegliere, visto che sei tecnicamente preparato in tanti generi.

Come fai a decidere quale genere scegliere?
Prima cosa : niente panico. Nessuna scelta è scritta sulla pietra. Se dopo un po' scopri di aver sbagliato, cambi genere. Pagherai il prezzo di dover ripartire, ma se non è una professione, non importa.
Seconda cosa : fissati bene in mente che tu "sei" le tue foto.
Mi spiego meglio.
Tu non vieni valutato per l'attrezzatura che hai o le chiacchiere che fai sul forum. Questo semmai lo pensano i fotocamera-amatori, non i fotografi.
Non vieni valutato neppure per il potenziale tecnico che dimostri sapendo fare un po' di tutto.
Tu vieni valutato attraverso ed esclusivamente per le foto che pubblichi.
Se hai foto magnifiche e le tieni per te, nessuno lo saprà mai.
Quindi devi pensare a come vuoi essere visto dal mondo attraverso le tue foto.
Anche qui hai un grande vantaggio dato dai social.
Puoi avere una identità qui (specialista di panorami montani) e un'altra altrove (specialista di life style). Prima dell'era di internet questo non era possibile.
Però avere più identità ad alto livello è difficile. Già è complicato averne una sola a buon livello.
Quindi la scelta non è quali foto fare, ma quali pubblicare e quale identità assumere con esse.
Per scegliere prendi la tua galleria e virtualmente raggruppa le foto per generi.
Oppure se hai una collezione di foto prese dal web dei tuoi autori preferiti, fai la stessa cosa: raggruppa.
Ora immagina a quale genere non rinunceresti mai, perchè ti da una soddisfazione speciale quando è apprezzato dagli altri.
Attenzione: il fatto che sia apprezzato dagli altri, conta!
Potrebbe essere ovvio che ti piaccia fotografare la tua fidanzata, ma è difficile che agli altri quelle foto facciano lo stesso effetto che a te.
Quindi devi pensare alla categoria con la quale riesci meglio a comunicare qualcosa agli altri.
Una volta scelto, smetti di pubblicare foto degli altri generi (spero Juza non mi rimproveri), anche se ovviamente continui a farle se hai voglia.
Pubblicarle ha un significato diverso da farle.
Implica un confronto con gli altri e ricevere critiche. In altri termini, ti offre una misura oggettiva del tuo valore nella efficacia comunicativa.
Se guardi bene nel forum, i top di ogni categoria raramente pubblicano in più di una o due categorie. Quando sono due, sono categorie vicine.
Se pubblicano in più categorie, non sono al top in tutte.
Questo dovrebbe confermarti che focalizzarsi è necessario.
Questo metodo a me ha dato buoni frutti: posto solo in una categoria e le altre foto che faccio, le tengo per me.

Guarda se trovi qualcosa di interessante qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2012807 .

Qualche anno fa ho avuto la possibilità di passare qualche giornata fotografando e chiacchierando con Berengo Gardin.
Tra le tante cose che imparai, mi colpì un suo consiglio: " voi fotoamatori siete fortunati rispetto a noi professionisti. Potete scegliere quali progetti realizzare. Potete averne anche più di uno e portarli avanti in parallelo senza fretta. Non perdere tempo a fotografare casualmente. Pensa a quello che vuoi fare e costruisci i tuoi progetti fotografici ".
Allora ero più o meno nella stessa tua condizione. Cercavo la mia strada.
Quella frase mi fece venire in mente che se fossi andato avanti così casualmente, avrei un giorno pronunciato la famosa frase del nexus 6 di Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi fotoamatori non potreste immaginarvi...e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. E' tempo di morire "
Buona scelta e vedrai che presto uscirai dallo stallo.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 8:36

Motofoto
Complimenti per approfondita Analisi

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 19:21

Motofoto le tue parole mi hanno colpito e credo che tu abbia centrato il punto , grazie per la tua analisi !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me