RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volna 3 80mm 2.8 chi lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Volna 3 80mm 2.8 chi lo conosce?





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:24

Ciao a tutti, ho trovato queso obiettivo sui mercatini, non lo conosco l'ho preso solo perche ho sentito parlare di volna-9 50mm macro.
So solo che era montato su una macchina Kiev 6x6
Vorrei sapere qualcosa di più da chi lo conosce e se lo posso usare sulla mia Canon 70D? Se si che anello adattatore serve...
Grazie







avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:49

Non lo conosco, però ti posso dire che il nome si pronuncia "valnà" (che significa "onda", e scommetto che tra te e te lo pronunciavi male MrGreen).

Sorry Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:37

Gli anelli da Pentacon Six/Kiev 60 a Canon EF si trovano facilmente e a basso prezzo.
Ma il tuo obiettivo è per una Kiev 88 (copia della Hasselblad 1000F) e le versioni
economiche degli gli anelli sono più difficili da trovare... su amazon lo trovi a 137€

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:49

io ho una vecchia Hasselblad con ottica 80 mm di serie; al di là della reperibilità degli anelli, vale la pena provarci? come è la resa di queste ottiche x il medio formato su una Full Frame digitale?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:51

allphotolenses.com/gallery/lens/c_56.html

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:06

@ Enzozaza: se cerchi su ebay "Hartblei" puoi trovare una comune applicazione di questi obiettivi
nati per il medio formato: il Tilt & Shift dei poveri con un 45mm o 65mm.
Fra i tele russi il 250/3.5 è di buona qualità, ma niente di eccezionale.
La produzione Zeiss con attacco Hasselblad è nettamente migliore!
Per quanto riguarda la domanda sull'80 (immagino si parli del 80/2.8 CFi), direi che non conviene:
un macro da 90mm autofocus ha le stesse prestazioni e mantiene anche tutti gli automatismi di esposizione.
Comunque gli anelli si trovano su amazon o ebay senza problemi (a pochissimo quelli spediti dalla Cina).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:48

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2360536

Può funzionare come obiettivo da ritratti o medio tele generico. Sfruttando soltanto la parte centrale le caratteristiche ottiche sono ottime. Per realizzare un adattatore "fai da te", si può usare un tubo di prolunga e fissarci l'obiettivo in qualche modo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:53

io ho una vecchia Hasselblad con ottica 80 mm di serie; al di là della reperibilità degli anelli, vale la pena provarci? come è la resa di queste ottiche x il medio formato su una Full Frame digitale?


Ricordo un articolo che spiegava come la risoluzione teorica delle ottiche MF, non fosse così effettiva anche usandone la parte centrale, ma se uno non pretende la risoluzione di un 135L, vanno benissimo anche loro. Io vorrei adattare delle ottiche per Rollei SLX ma l'adattatore, include un diaframma, costa 270 euro...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:08

Grazie; alla fine credo che desisterò visto che al costo dell'adattatore, si può trovare una buona lente 24 x 36 con una resa migliore su questo formato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:17

Un bel Nikkor 80 f2 o 1,8 e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:48

Grazie a tutti per i commenti, dalla fretta avevo messo foto simili trovate su internet... ora metto le foto originali del mio esemplare, devo dire che jo già un Nikon 85mm f2.0 ai e nikon 105mm 2.5 ai in più Olympus Zuiko 100mm 2.8 Quindi sono ben coperto a quella lunghezza focale, ma visto che c'è l'ho già volevo sapere se vale la pena provare trovando dei adattatori economici...
mi hanno dato anche un anello che si monta nel attacco ma non so a che serve?














avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:02

E' la baionetta (vite a incastro con un terzo di giro circa) che è montata sulla Kiev 88 originale. Se trovi un tubo di prolunga della lunghezza adatta, puoi cercare di fissarcelo e così hai un adattatore "normale". Tieni conto che la resa nel colore di quest'ottica, è di prima classe.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2388208


Avevo postato il link sbagliato

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2360536

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 18:54

Grazie Ulisse... Quindi l'adattatore per questa ottica costa più di 100 euro... che poi non so se vale la pena... poi su u Apsc... non capisco il motivo di quel prezzo esagerato... comunque grazie per le dritte...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:53

Io non l'ho mai visto, ma se c'è, come Ettorebest afferma, il costo è elevato perché è un accessorio grosso e pesante. Se vale la pena, dipende da te. Io ne ho uno preso a un mercatino in Germania nel '92 con innesto Exakta, al quale ho fatto tornire via l'innesto e incollato una coda di rondine per il T2, in modo da applicarci qualsiasi fotocamera 35mm. Non conosco però il tipo di resa che può avere si Apsc. Sul 35 mm a pellicola è ottimo. Con la Canon 20D che ho, ho fatto delle prove è mi sembra che come nitidezza è in linea con altre buone ottiche che possiedo. Una cosa interessante che ho notato, a parità di diaframma con le ottiche da 35mm, la diffrazione non si nota anche a 22 o molto di meno. Probabilmente dipende dalla differente dimensione del foro del diaframma. Qualcuno ti dirà che non può essere così, ma ho notato questo. Insomma, se vuoi giocare un po', merita...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 20:10

Su amazon ho trovato questo ma secondo me è caro lo stesso

www.amazon.com/Fotodiox-Pro-Lens-Mount-Adapter/dp/B01BVYMO9I

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me