RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le mirrorless conquisteranno il mondo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » le mirrorless conquisteranno il mondo?





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:59

Premetto che non ho mirrorless ma Reflex ff. Però noto che sempre più persone stanno passando a queste fotocamere ( es. le varie sony A7). Leggendo le caratteristiche, sulla carta almeno, sembrano davvero un passo avanti rispetto alle Reflex (vedi ad esempio 399 punti di fuoco o 4 assi di stabilizzazione, ecc...). Ho l'impressione che siamo davanti ad una svolta.. un passaggio importante (un po come quando si è passati dall'analogico al digitale... vi ricordate?)
Io sinceramente spero di sbagliarmi, forse sono semplicemente due sistemi che andranno avanti di pari passo ma per le reflex mi sembra che siamo arrivati più o meno al massimo dell'evoluzione tecnologica.
Che ne pensate? sbaglio? (spero di si...)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:43

Le reflex sono al massimo della loro evoluzione, le mirrorless incorporano una tecnologia più recente, quindi hanno ancora ampio margine di miglioramento.
La sony a9 è comunque l'emblema dei buoni risultati raggiunti.
Per quanto faranno ancora le reflex? Fino a che ci sarà un sufficiente numero di persone che le comprerà.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:05

Fabrizio è esattamente quello che penso anche io!

user44306
avatar
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:09

Si.

user72463
avatar
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:17

secondo le più rosee previsioni lo avrebbero già dovuto conquistare un paio di anni fa
prima o poi succederà,ma sarà solo quando entreranno seriamente in campo canon e nikon

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:37

Lo hanno già conquistato, si chiamano smartphone. Adesso poi che Red ha presentato il proprio prototipo e Leica si dice interessata, manca solo che Canon e Nikon entrino nel settore

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:13

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1612417#7473177

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:24

Premetto che non ho mirrorless ma Reflex ff. Però noto che sempre più persone stanno passando a queste fotocamere ( es. le varie sony A7). Leggendo le caratteristiche, sulla carta almeno, sembrano davvero un passo avanti rispetto alle Reflex (vedi ad esempio 399 punti di fuoco o 4 assi di stabilizzazione, ecc...). Ho l'impressione che siamo davanti ad una svolta.. un passaggio importante (un po come quando si è passati dall'analogico al digitale... vi ricordate?)
Io sinceramente spero di sbagliarmi, forse sono semplicemente due sistemi che andranno avanti di pari passo ma per le reflex mi sembra che siamo arrivati più o meno al massimo dell'evoluzione tecnologica.
Che ne pensate? sbaglio? (spero di si...)

Anche nel settore automobilistico in futuro e sottolineo in futuro, le auto elettriche prevarranno su quelle con motore a scoppio, ma per il momento se devi andare da Roma e Firenze forse un'auto elettrica, specialmente d'inverno e di notte, non è proprio il massimo.
Sicuramente in futuro è molto probabile che ci saranno soltanto fotocamere mirrorless ma sicuramente quando questo avverrà le attuali mirrorless non esisteranno più. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:29

be è tutto vero... io allora mi godo la mia d810 il più possibile... del doman non vè certezza!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 1:51

Mi sa che le ML sono molto più inserite nel mercato dalle auto elettriche, il problema delle reflex, e il perché IMHO "spariranno" o meglio sarà un prodotto di nicchia (sport è avifauna... È non è detto con la a9), è il costo di fare un pentaprisma, con lo specchio e duecento mila parti meccaniche mobili quando puoi mettere un EVF che ti costa una decima parte... lo normale è che le aziende (che pensano ai soldi) tolgono lo specchio e il pentaprisma e mettono un EVF.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 2:22

Io non mi trovo bene x niente con l'EVF....specchio tutta la vita!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 4:16

ma per il momento se devi andare da Roma e Firenze forse un'auto elettrica, specialmente d'inverno e di notte, non è proprio il massimo.


Dipende dall'auto elettrica :)
Io sono appena andato (e tornato) a Salerno da Milano in Model S con il Tesla Owners Club Italia per il record mondiale di hypermiling:

www.omniauto.it/magazine/47429/tesla-da-record-1078-chilometri-una-ric

Il viaggio naturalmente è stato uno spettacolo, battere il record mondiale (e essere i primi al mondo a superare i 1000 km con una sola carica) pure.


twitter.com/elonmusk/status/893920554821931008

Ps: Ovviamente io dovevo fare le foto, insieme a un collega... ma ho guidato una Model S per centinaia di km, ed è stata un'esperienza spaziale. Ora TUTTE le auto a combustibile che vedo mi sembrano dei vecchi cassoni :D

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 5:15

vecchi cassoni che puoi "ricaricare" in meno di un minuto praticamente ovunque ;)
certo che se per dimostrare che fa prodigi la si testa in modo totalmente irrealistico, addirittura con l'aria condizionata spenta e col cruise control per farla consumare il meno possibile alla mirabolante velocità media di 40km/h allora possiamo dire che si ricarica in mezzo minuto. peccato perché non è vero

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 5:39

vecchi cassoni che puoi "ricaricare" in meno di un minuto praticamente ovunque ;)


e che inquinano a più non posso. Il proprietario della Model S con cui siamo andati a Salerno vive in un città del Nord e da maggio a ottobre la ricarica unicamente con il solare.
Inoltre, non hai idea di quanto siano belle le soste ai Supercharger: niente a che vedere con gli autogrill e le stazioni di servizio tradizionali, sia per location che pulizia, che tranquillità.

Ma mi rendo conto che siano cose difficili da comprendere: io stesso prima di fare un viaggio simile non avevo idea di cosa volesse dire, e le parole degli amici "teslari" mi suonavano vuote.

certo che se per dimostrare che fa prodigi la si testa in modo totalmente irrealistico, addirittura con l'aria condizionata spenta e col cruise control per farla consumare il meno possibile alla mirabolante velocità media di 40km/h allora possiamo dire che si ricarica in mezzo minuto. peccato perché non è vero


non hai capito il senso del test.
Non si voleva far vedere che la Model S normalmente arriva a superare i 1000 km con una carica, ma si voleva mostrare che con una carica - in condizioni particolari - si riesce a farlo.
E' completamente diverso, per esempio, dalla dichiarazione dei consumi delle case automobilistiche.
Giusto qualche nozione: it.wikipedia.org/wiki/Hypermiling

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 6:03

Ma, probabilmente conquisteranno il mondo in un futuro, ora penso che possano convivere con le reflex. Io, ad esempio, avendo una ff canon, ho deciso che gli affiancherò un M5 a dicembre o inizio anno nuovo (aspetto che scenda ancora un pò il prezzo che mi pare, però, ancora troppo alto).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me