RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xv)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xv)





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:39

Continuando da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2023677

vero perbo, anche se come avrai notato è interessante il fatto che un resize (per dire di 20-25mpx da una raw di una 5dsr garantisce normalmente di ottenere più microdettaglio vs a un ff da 20-25mpx nativi)


sicuramente, Gann. Pensa che i primi esperimenti in questo senso li feci con una 350D, da 8 megapixel, vs la D30, da... 3 :)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:51

Ma nessuno che possa postare un raw con Foveon ed uno con Bayer scattati allo stesso soggetto simultaneamente?


io un po' di prove le ho fatte e le sto facendo, ma preferisco averne un buon numero - di significative, innanzi tutto - prima di lanciarmi in post che santifichi una o l'altra parrocchia.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:52

Sto valutando la sd1 con il 10-20mm o 8-16mm secondo me escono file da panico :)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:55

Di raw fuji xt10 35 1.4 vs dp2m, ne ho già postati qualcuno, qui sul forum c'è un confronto, fra dp1m, una olympus e una Canon ff. Se si é abituati al Bayer/Xtrans i file delle varie macchine appaiono ottimi ai nostri occhi, ma se si fa un confronto, almeno i miei occhi, notano maggiore tridimensionalità, definizione, consistenza, senso di realtà nel foveon.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:04

qualcuno mi può spiegare,con parole semplici e chiare,perché in ambienti controllati,studi e qualsivoglia,sti foveon non hanno sfondato?
mi piacerebbe capire.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:05

Marketing e il fatto che é prodotto recente.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:05

Youness..

Se valuti sd1 più uwa.. vai di 10 20 per usare i filtri .. mi pare di capire che senza gnd di giorno o al tramonto la cosa si fa critica e puoi usare anche semplici nd per le lunghe exp.

Ricorda.. no lv..

Te lo dico perché ho ponderato e tanto la sd1 anche perché cambiando lente passi da paesaggi ricchi a scorci stretti e vivi con un semplice 18 200.. che non avendo il Bayer dietro lavora meglio di quanto ci possiamo immaginare..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:06

qualcuno mi può spiegare,con parole semplici e chiare,perché in ambienti controllati,studi e qualsivoglia,sti foveon non hanno sfondato?
mi piacerebbe capire.


avrebbero dovuto fare una SD con attacco Canon o Nikon, IMHO.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:08

Lentezza nella post, assistenza, versatilità, non sono abbastanza fighe, boh che ne so...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:08

Filtro.. la gente capisce solo..

Mpx..
Iso
Nomi famosi scritti sopra il corpo..
Emmeelle.

Magari nel primo caso si può pensare che ce ne siano tanti.. poi entra uno che vuole una sigma in un negozio di fotografia ed esce con un corpo ff da 3000 euro.. o con due oly sotto il braccio oppure con 3000 euro di leenti Fuji..

Ecco come va il mercato nel 2016

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:09

Sigma ha un reparto marketing peggiore di Pentax.
(si scherza pentaxiani MrGreen)
E soprattutto quanti sono quelli che si possono permettere una macchina SOLO da studio? Non tanti, di questi non tanti quanti vogliono buttare alle ortiche un corredo di ottiche non potendolo usare anche sulla macchina "da studio"? Ancora meno.
Sottrai quelli per cui studio=medio formato...
Poi il marketing fa schifo.
Ah, l'ho già detto che il marketing fa schifo?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:09

com'è il marketing?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:15

Doska io avevo proposto un confronto fatto da me, cerca tra le discussioni da me aperte (sono poche) ... mi pare di aver caricato anche i raw

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:17

Filtro.. la gente capisce solo..

Mpx..
Iso
Nomi famosi scritti sopra il corpo..
Emmeelle.


oddio, è parzialmente vero.
C'è anche da direi che un corpo con attacco proprietario, iso utilizzabili solo sotto i 400, la velocità operativa di una mucca e il prezzo in linea con altre aps-c molto più versatili hanno pesato non poco.
E non dimentichiamo il workflow, che richiede di utilizzare un sw proprietario lento e limitato.

Ritorna anche il "cui prodest" di prima: personalmente trovo molto più importante la gamma dinamica e la tenuta a iso medi/alti che avere un dettaglio che mi consenta di contare i peli delle pulci del gatto sul balcone del palazzo di fronte.
Capite, non è che mi interessino molto le pulci e i loro peli, non mi aiutano a migliorare le foto che faccio (Opinione personale mia).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:20

beh per lo still life, contare i peli potrebbe tornare utile...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me