RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica da ritratto, ottica macro..riflessioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Ottica da ritratto, ottica macro..riflessioni





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 23:47

Ehila, cerco un ottica fissa da ritratto e sto valutando l'acquisto di un 85mm casa Nikon, ma non riesco a non considerare un 105 macro, per via di quei millimetri in più e per via di quella incisività in più; d'altro canto proprio questa incisività mi lascia dubbioso, in un ritratto serve davvero.
In pratica sono confuso e indeciso.
Chi ha medio tele o tele macro che usa per i ritratti? come si trova? raccontatemi le vostre esperienze

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 23:55

Inutile riaprire il discorso. Se ne parlava giusto poco fa in un altro topic, aperto tra l'altro oggi stesso: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1642378


avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 9:03

oooooo ti ringrazio :-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:25

anche io ho avuto la tua stessa indecisione, tra 85mm e 105 mm, ma dopo tanto pensarci e leggere di qua e di la in internet, ho scelto il 105mm macro che sarà il mio prossimo acquisto, per una semplice ragione; l'85mm lo trovo un po' cortino sui primissimi piani, e un pizzichino cortino sui mezzi busti. Penso che il 105mm per i ritratti sia la focale più equilibrata, permettendoti anche di stare un po' più distante dal soggetto (cosa non trascurabile quando si vogliono fare dei ritratti)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 19:53

Ottimo il 105 per ritratti.
Io uso un 100mm. macro che è più o meeno lo stesso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:43

Drphoto se hai pazienza e voglia, con 150-200 euro puoi portarti a casa un Nikon AI o AI-S 105mm f/2.5 che è forse il miglior obiettivo per ritratti in casa Nikon. E non sto esagerando.
Però... messa a fuoco manuale.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:59

Io ho fatto questa scelta
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1618049

Andrea

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:06

Con il macro puoi farci i ritratti, ma con l'ottica da ritratto macro non ne fai.
A parte questo come ho detto anche nel topic citato sopra se puoi prendili entrambi, sono molto diversi tra loro.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:14

Hahaha è il portafoglio si apre...
...farò certo così...col tempo ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:17

Certo che si apre, dobbiamo dare il nostro contributo al rilancio dell'economia.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:23

Mia moglie ancora un po' e mi lancia dalla finestra...eppure le ho spiegato che mi 'accontento' del sigma invece del Nikon 105 MrGreenufff...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:29

Le ottiche macro sono generalmente molto performanti in termini di definizione e resa colore, tutte quante chi più chi meno. nel senso che ci sono macro eccellenti, buonissimi, ottimi, ma di scarsi pare che non ne esistano.

Di solito difettano in luminosità (mai meno di f2,8, le ottiche da ritratto sono a 1.8 o meno) e non hanno AF eccezionali, perchè in macro si va di manuale e slitta e non serve investire in un sistema AF di eccellenza.

Se non vai a cercare cose estreme, si può anche pensare all'approccio inverso: ottica da ritratti e macro con tubi di prolunga.

Dipende dalle tue priorità e dalle dimensioni della borsa portaottiche e del portafogli...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:40

Andr.ea, mia moglie non ha abbastanza forza per buttarmi dalla finestra, ma potrebbe benissimo buttare la mia attrezzatura. Scherzi a parte il Sigma non è una scelta di ripiego, esce a testa alta da tutte le prove.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:56

85mm serie D magari 1,4 credimi sono abbastanza incisi , poi se vuoi proprio stringere sul volto prendi il 105 o 135 ma con un 85 ti divertirai anche con i primissimi piani

user15476
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 23:37

Nikon AI o AI-S 105mm f/2.5 che è forse il miglior obiettivo per ritratti in casa Nikon.


A buon intenditor...







Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me