RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo del m43...







avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 0:26

Ciao a tutti, leggo questo forum da un po' ma mi sono iscritto da poco.
Circa un mese fa ho venduto il mio corredo canon Aps-c ed ho acquistato una omd-e1 con un 12-40/2,8 pro.
Avevo 10-22, 20,28,50,85,100 macro,200/2,8 e 28-135 is.

Sto imparando a conoscere macchina ed obiettivo, ma devo dire che le prime foto mi hanno convinto della scelta. Il 12-40 pro mi pare proprio una buona lente ed è piacevolissima da usare.
Vendendo gli ultimi EOs potrei completare il corredo, che vorrei restasse piccolo ma con buoni vetri...ma qui il problema: quali ?
Non vedo uno zoom da 40 in su di fascia medio alta... O top oly 40-150 o pana 35-100 a prezzi alti, o economici e bui...idem i fissi non c'è un 135 o un 100, solo il 75 (150) oly, focale non facilissima ... Anche se splendido.

Insomma mi manca un po' la scelta del mondo Eos . Voi ci siete già passati... Qualche dritta ?

user56785
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 8:35

C'è il 60/2.8 macro Oly che coprirebbe quasi le due focali 135 e il 100 macro (però io ti consiglio il 75/1.8 oly, è la fine del mondo ma non sfoca come un 135/2 su FF MrGreen ):

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m60_macro

Va bene sia nei ritratti:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=610261&l=it
che nelle macro:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=680554&l=it

Se però non sei convinto ti conviene tornare in Canon, se passi a m4/3 devi essere davvero convinto... altrimenti rischi di continuare a lamentarti e non trovare la pace dei sensi.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 15:23

L'unica cosa che manca è uno zoom lungo mediamente luminoso.
Quello che posso consigliarti restando su cifre umane e vicino alle focali che utilizzavi
-Panaleica 15mm f1.7 (alternativa oly 17 f1.8)
-Panaleica 25mm f1.4
-zuiko 45 f1.8
Sigma 60mm f2.8 (pochissima spesa tanta resa)
Rimane il grandangolo, quello che più si avvicina è il pana 7-14 f4 ma non è economicissimo anche se per il rapporto qualità prezzo ora è da avere (600€ usato) altrimenti il 9-18 m.zuiko non è male.


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 16:14

grazie
il 75 mi intrippa molto...ma costa un botto anche usato ed ho paura di fare la fine del EF 200/2,8 L che pur splendido alla fine con l'APS-C non lo usavo più (l'ho comprato per la eos3).

mah...!? come dicono gli amaericani è anche una lente "sexy" (bellissima con tutto quel vetro)

il M43 mi ha convinto proprio, e per me la qualità è sufficiente, ovviamente partendo dal vantaggio di NON portare lo zaino ogni volta con KG di roba.
Oggi faccio prevalentemente Street e quindi mi sembra anche centrato nelle specifiche, fotografassi uccelli o ghepardi forse NO.

solo che quando vedo sempre 4.0-5,6 ... ma forse è solo pippa mia... stavo anche pensando di prendere qualche vecchia MF di provata qualità (zeiss, leica, ... olympus OM) ; in effetti in questi anni ho giocato tanto con una panasonic G1 + adapter e corredo canon fd ...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 16:17

ma non pensate che i fissi luminosi 12, 17, 25, ... siano in effetti compresi - come qualità - dal 12-24 pro ?

diverso per il 7-14 o il 9-18; li sono scoperto e mi pare non ci sia alternativa; sui super wide però l'apertura è forse meno critica.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 17:43

siano in effetti compresi - come qualità - dal 12-24 pro ?


Esiste un ottica del genere? non mi risulta
in generale si come lunghezza quei fissi possono essere compresi nel 12-40 pro, tieni conto però che sono tutti ad apertura 1,8 e molto spesso fa comodo, poi dipende da che foto fai, ad esempio se hai il 45 1,8 è piccolissimo per portarselo appresso ed equivale ad un 90, costa na pippa e ha una qualità in riferimento al prezzo che è meravigliosa

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 17:49

il 75 mi intrippa molto...ma costa un botto anche usato ed ho paura di fare la fine del EF 200/2,8 L che pur splendido alla fine con l'APS-C non lo usavo più (l'ho comprato per la eos3).


Un 200mm su APS-C ha l'angolo di campo di un 320mm su FF, mentre un 75mm su m4/3 ha l'angolo di campo di un 150mm su FF, penso che all'atto pratico sia indistinguibile da un 135mm su FF.

IMHO

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:07

Un 200mm su APS-C ha l'angolo di campo di un 320mm su FF, mentre un 75mm su m4/3 ha l'angolo di campo di un 150mm su FF, penso che all'atto pratico sia indistinguibile da un 135mm su FF.


si vero, poi è corto su altro. Alla fine potrei :

Acquistare il 75/1,8 usato
acquistare un 40-150 4.0/5.6 per i viaggi (130 euro)

sarei coperto sia in qualità (75) che usabilità (zoom); oppure usare il mio FD 35-105 /3,5 (guarda caso diventa un 70/210 dei vecchi tempi) ma addio peso limitato...Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:09

e hai il 45 1,8 è piccolissimo per portarselo appresso ed equivale ad un 90, costa na pippa e ha una qualità in riferimento al prezzo che è meravigliosa


si ne ho letto benissimo, ma addio idea di pochi vetri, la scimmia poi fa in modo che prendo gli zoom, poi i fissi, poi i macro,.... e mi rifaccio il corredone che poi lascio al 75% a casa...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:37

rifaccio il corredone che poi lascio al 75% a casa...


Questo dipende da te e da cosa fotografi se non hai mire particolari un paio di zoom e te la cavi... ce ne sono di ottima qualità come hai visto
Esperienza personale però, quando prima lasciavo a casa per problemi di ingombro adesso un fisso lo porto sempre non mi pesa la borsa si è ridotta e all'occorrenza ce l'ho, poi è chiaro che tutto dipende da cosa fotografi e se comunque e quantunque vuoi avere sempre con te tutto il corredo

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:37

scusate, rileggendomi do l'impressione del "mai contento" o dello sclerato un pò prepotente; in effetti non è proprio così e non vorrei essere stato brusco.

sarà forse il trauma della vendita ma mi sento fotograficamente solo un pò sguarnito, tutto qui.

in effetti non è così e non può essere così;
primo perchè se penso che molte pagine di fotografia sono state scritte con 3 obiettivi (o anche meno) senza avere da 8 a 600 mm, mi rendo conto che mi sto facendo pippe.
secondo è solo questione di capire come approcciare.

Quindi con calma... Comunque siete tutti molto gentili. Quindi mi sto muto e vi ascolto.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:05

L'unica cosa che manca è uno zoom lungo mediamente luminoso.
Quello che posso consigliarti restando su cifre umane e vicino alle focali che utilizzavi
-Panaleica 15mm f1.7 (alternativa oly 17 f1.8)
-Panaleica 25mm f1.4
-zuiko 45 f1.8
Sigma 60mm f2.8 (pochissima spesa tanta resa)
Rimane il grandangolo, quello che più si avvicina è il pana 7-14 f4 ma non è economicissimo anche se per il rapporto qualità prezzo ora è da avere (600€ usato) altrimenti il 9-18 m.zuiko non è male.

A parte il 60 sigma sono io Cool e ti confermo che sono soddisfattissimo
@Mauro17: avevi postato tu scatti con il 60? Non trovo più il 3d...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:50

sarei curioso sigma su M43 non ho letto/visto molto

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:41

Ciao a tutti, sono nuovo. La mia esperienza è stata questa: oly em1 con 12-40, 45 1,8; 9-18; 40-150; 60 2,8 macro; 17 1,8
Ad un certo punto, un anno dopo, ho venduto tutto e preso Fuji xt1 con zoom standard e 56 f1,2
Due giorni dopo (due) ho restituito tutto al negozio; metà roba, però, era già andata, quindi ho dovuto ricostruire il corredo, questa volta in maniera più mirata.
Quindi ho preso, oltre al 12-40, il 17 per la compattezza (non perché sia meglio dello zoom), il 75-300 perché più versatile del 40-150, più divertente diciamo, il 75 1,8 perché mi faceva sangue con quella lente davanti e lo desideravo da un anno (il 45 lo usavo raramente, spesso risolvevo con lo zoom). Niente super grandangolo perché lo uso poco. E naturalmente il 60 macro, quella che uso di più

user32134
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:58

Ad un certo punto, un anno dopo, ho venduto tutto e preso Fuji xt1 con zoom standard e 56 f1,2
Due giorni dopo (due) ho restituito tutto al negozio


Questo si chiama avere le idee chiare..... Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me