RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti macro Nikon F (magari ai-ais)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Lenti macro Nikon F (magari ai-ais)





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 15:54

Buon pomeriggio gente, qualcuno di voi usa lenti macro della serie ai-ais? Da quando ho acquistato il 105 2.5 ai me ne sono innamorato, pertanto sto cercando delle lenti macro della stessa serie, qualcuno di voi li usa?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:25

Sia il 55 che il 105 sono lenti eccellenti, se è questo che vuoi sapere.
Personalmente ho adoperato solo il secondo, era di un mio amico e uscendo insieme a fotografare l'ho usato spesso, del primo ho solo visto proiettate parrcchie diapositive, e anche in questo caso ne ho ricavato un"ottima impressione.
Comunque sia, allora come ora, l'acquisto di un macro non riserva sorprese... sono tutti ottimi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:21

Ho avuto e usato su digitale il 55/3.5ai e il 105/2.8ais, entrambi eccellenti particolarmente il secondo anche alle grandi distanze; continuo a usare il 105/2.8AFD anche su Z6, naturalmente in manual focus, anche questo eccellente per il prezzo ridicolo a cui si trova.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 1:12

Possiedo da anni il micro 200 mm. Nikon ai-s che utilizzo, con adattatore, su Canon 1ds3 e su micro 4/3, anche con duplicatore tc301. Per fiori e insetti, con messa a fuoco a distanza di oltre 50 cm. è una gran lente. Ha pure incorporati sia il paraluce a scorrimento, in metallo, che il collare per l'uso su cavalletto. Grande lente, trovato nuovo a poco più di 200 euro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:09

I vecchi Micro Nikon sono generalmente ritenuti tutti ottimi obiettivi, io conosco i 55mm ed i 105mm e ti posso confermare la loro validità ancora oggi, anche con sensori FF piuttosto densi.

Per un uso prettamente macro ti consiglio le versioni meno luminose (55mm f/3.5 e 105mm f/4) che non hanno il CRC (che richiede un po' di attenzione quando si usano con i tubi di prolunga), il 55mm f/2.8 ed il 105mm f/2.8 dovrebbero essere leggermente più performanti ad infinito ed essere quindi un po' più generici. Ma le differenze sono soprattutto a diaframmi aperti ed agli angoli, con il 55mm f/3.5 ad f/8 puoi fare anche paesaggi ed avere angoli molto nitidi.

Sono incappato in un paio di copie non centrate del 55mm f/2.8 prima di trovarne uno perfetto, può essere un caso ma forse il CRC comporta più possibilità che nel tempo l'ottica perda le sue prestazioni iniziali; è piuttosto ricorrente anche olio sulle lamelle, quindi eventualmente è meglio controllare bene.

Buoni acquisti.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:12

Ho un 55/5.8 Ai-S e un 105/2.8 Ai-S.

Ne parlo qui, nei relativi paragrafi evidenziati in grassetto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3404026#19135222

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2023 ore 10:43

Avuto ed utilizzato a lungo i micro - nikkor 55/,28, 105/2,8 e 200/4 ais. Sono realizzazioni professionali dalla meccanica impeccabile e dalla resa ancora validissima sui moderni sensori digitali. Il 55/2,8 cede il passo al suo attuale erede 60/2,8 AFs, ma se la gioca ancora molto bene. Il 200/4 ais è fantastico per girovagare a caccia di insetti, perchè ancora smilzo e leggero; la qualità ottica è davvero elevata e la distanza di ripresa consente di non disturbare i soggetti, facendoli fuggire. Al prezzo al quale oggi passano di mano, è un must averli, anche per montarli sulle mirrorless con anelli adattatori.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 23:37

Mi associo a quanto detto sopra, i MicroNikkor sono tutti validi e li ho usati praticamente tutti. Attualmente possiedo il 55 3,5 Ai, il 105 4 Ais e il 200 4 ais. La scelta non è casuale poiché li ritengo leggermente migliori dei più luminosi 2,8 relativamente all'uso in macrofotografia.
Condivido il giudizio di Giallo63 sul 200, ottica fantastica per quello che costa e talvolta bistrattata perché inferiore al successivo 200 f4 AFD. Certamente quest'ultimo è un punto di riferimento nei macro lunghi e probabilmente ancora ad oggi il migliore in circolazione, ma il precedente 200 Ais manuale ha il grandissimo vantaggio della (relativa) leggerezza che ne fa un oggetto da usarsi pure a mano libera con una certa facilità. Per chi ama fiori, insetti talvolta paurosi/pericolosi non ne può prescindere. Sfocato da favola e grande distanza di lavoro.

user248991
avatar
inviato il 10 Luglio 2023 ore 23:48

Tutti eccellenti micron Nikon AI AI-S...ma tutti con rapporto di riproduzione 1:2 che però può essere incrementato tramite l'anello di estensione PK-13

Perciò, se pretendi il rapporto 1:1 senza l'uso dell'anello, dovrai scegliere tra i micro AF/AFD che, qualitativamente, sono decisamente superiori ai pur ottimi AI AI-S

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 7:26

Io ho il 60mm f.2,8 AF-D e lo trovo ottimo.
Cercavo un anello (tubo) di prolunga per consentirmi di rimanere almeno un pelo più distante dal soggetto.
Lo uso su D500 e D750.
Qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 7:40

Con un tubo di prolunga non ti allontani dal soggetto... ti ci AVVICINI.
Ci vuole un extender per allontanarsi... o una focale maggiore... o una maggiore distanza di ripresa rinunciando però al RR.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 6:29

Si, è vero, hai ragione. Ho fatto confusione

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:33

Capita Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:20

Tanto per fornire un esempio del fatto che con il 55mm f/3.5 si possono ottenere immagini nitide su tutto il campo anche a distanza, basta chiudere ad f/8.







Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me