RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Consiglio obiettivo a7iii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 13:58

Più che altro un motore rumoroso è probabilmente indice di un sistema AF di vecchia generazione, meno performante, più lento.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:01

Il rumore di un'ottica di ultima generazione non ha alcun rilievo in fotografia,...il problema si può presentare in fase di ripresa video.

Quindi vai tranquillo,... non c'è un'ottica che può risultare fastidiosa con l'Af in eventi cerimoniali o altro

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:16

Confermo anche io la bontà del tamron 28-75...otticamente valido, silenziosissimo (video oriented) ed economico

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:22

Grazie per gli ulteriori feedback, Jazzcocks, Tupa66 e Dardo_84. Su una cosa non ho dubbi: questo forum è manna dal cielo, specie per chi si appresta ad un acquisto. Aver contatti con altri fotografi, anche più esperti e consapevoli, è essenziale.
Sono aperto ad altri consigli

user28347
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:45

ieri ho comprato il 85 art 1,4 sigma e finalmente sono felice,sempre nitido anche a 1,4 ,faccio priorità agli iso e non mi preoccupo più di niente,unico problema che è pesante .con apsc diventa un 136 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3959290&l=it www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_85_f1-4dn_art

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:11

Cosa mi dite del Sigma 50 mm 1.4 dg hsm Art, eventualmente usato, come ottica per ritrattistica?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:44

Non è proprio una lunghezza usuale ( 50 mm) per il ritratto ma non è neanche controindicato,...io preferisco il 135 ,...ma se vuoi un ottimo vetro da ritratto un 85 mm o un 100mm sarebbe meglio,... più che altro per la minore distorsione di immagine... che ha a favore un ottica più lunga

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:49

Lo dovrei sfruttare anche per Diciottesimi, Lauree ecc quindi con 85 e soprattutto sopra i 100 sarei strettissimo Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me