RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade per Canon 55-250mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Upgrade per Canon 55-250mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 12:43

Grazie per le dritte ragazzi ora mi guardo un po' intorno ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 12:55

Se il badget lo portassi a massimo 800/900 € troverei anche qualcosa di meglio?


Su quella cifra c'è il 100-400 Canon I serie, oppure il Tamron che è una buona alternativa. Sul forum ci sono diverse discussioni in merito, e una comparazione con l'omologo Sigma (il Canon II serie è economicamente inavvicinabile).

Del Canon I serie non mi piace il sistema a pompa, e in molti lo hanno soprannominato "l'aspirapolvere". Il Tamron l'ho provato una mattinata abbondante ed è comodo da usare. Compatto e con una buona qualità. Se il buco tra 70 e 100 non è un problema potresti pensarci

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:00

Scusa ma il 100-400 mi risulta sui 1500€ Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:18

A quel prezzo è la II serie... io parlo di questo

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100-400

Usato si trova ad un prezzo medio intorno ai 750€

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:31

E tra il 100-400 prima serie e il 70-300 indicato prima quale dei 2 fa foto di qualità migliore?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:35

Sai che ho sempre avuto questa curiosità anche io ? Sono due lenti alle quali ho pensato e che ho considerato. Come uso nella mia mente però vedo più il 70-300 per uso generico mentre il 100-400 per caccia itinerante (non fosse altro per il sistema di zoom a pompa che in giro per la strada potrebbe non essere comodo comeper l'altro che ha una zoomata classica). Ad ogni modo secondo me col 100-400 saresti davvero lungo in strada, specie su APSC...

Ora mi do una guardata ulteriore alle foto delle due lenti qui su juza. Puoi anche compararle sui siti di valutazioni per un'idea più esaustiva.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:48

Proverò anche io a fare la ricerca, se c'è qualcuno che le ha provate entrambe ci faccia sapere, oppure anche se non le ha provate ma conosce tecnicamente dove possono arrivare...
La lunghezza per me non è un problema, anzi, più posso arrivare lontano meglio è. Però mi interessa anche di più la qualità.
Per capirci preferisco fermarmi a 300mm se però tiro fuori immagini a qualità superiore

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:51

Quando volevo prendere il 100-400 cercai sul forum e trovai diverse discussioni in merito. Qualcuna potrebbe fare al caso tuo...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=638344
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1709227
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=859299&show=&npost=&o=/

Edit: come qualità generale mi sembra ne esca vincitore il 70-300L

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:10

Giudicando i vari scatti e siti di recensione il 100-400 era sempre parso più morbido anche a me.
Fra l'altro c'è da considerare che il 70-300 è un progetto del 2010, il 100-400 prima serie è un progetto (seppure sono convinto abbia subito molte migliorie) del 1997... Anche come risolvenza della lente DEVONO essere diversi (a favore del 70-300 intendo).

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:19

Quello che leggevo (ma a cui non so dare conferma per mia ignoranza) è che il 70-300L non è moltiplicabile, a differenza del 100-400. Questa sembra essere la ragione per cui il pompone ha avuto maggior fortuna, soprattutto in un utilizzo naturalistico.
Io alla fine ho optato per un 150-600, perché i mm non sono mai abbastanzaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 22:53

Questo te lo confermo per averlo letto da più fonti in molti post qui sul forum. E si, la ragione in campo naturalistico della fortuna del pompone è assolutamente quella che dici! (anche se molti automatismi AF ho letto vanno a farsi benedire, moltiplicandolo)

Si per caccia itinerante è vero, i 150-600 hanno fagocitato tutto il resto spesso. I grandi fissi sopravvivono ovviamente per i professionisti... ma quello è naturale!

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 0:04

Alla fine ho optato per il 70-300, dalle varie discussioni mi sembra di aver capito che sforni immagini di qualità superiore, e poi per la street dalla distanza mi sembra anche più adatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me