RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Consiglio per ritratti





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:28

Eh... Già ma mi sa che l ABC sfugge a molti.
Le regole bisogna conoscerle bene per svincolarsene e fare i creativi senza scadere nella schifezza

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:59

Eeco un altro bell' intervento.
Ma se tu accenni a queste regole ti dicono che è tutto soggettivo...che a loro va bene così....
Scambiano errori per forme di pseudo arte che loro pensano originali....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:03

Quoto Giuliano...
Sono favoriti dalla moda "selfie"..
Che ha spostato tutto sui 28 mm..
Speriamo passi presto, i nuovi a due fotocamere forse ci daranno una mano visti i 50 della seconda ottica

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:27

Sono favoriti dalla moda "selfie"..
Che ha spostato tutto sui 28 mm..


Quoto. A furia di abituarsi a vedere i selfie, le "nuove leve" (non tutti per fortuna) cavalcano la moda del distorto e del brutto.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:52

Vivo tra i giovani.....
Però quando faccio vedere il loro ritratto scattato da me,mi dicono: che bello, ma questo è un altra cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:07

“ma la distorsione a barilotto è tipica delle focali corte ed è una caratteristica facilmente correggibile“

Ci risiamo. Non è distorsione a barilotto è deformazione prospettica. Una dipende dall'ottica l'altra dalla distanza di osservazione o di ripresa. Succede anche se guardi molto da vicino qualcosa. O qualcuno

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:02

torno a bomba al mio "consiglio per ritratti" e ribadisco che per me i due obiettivi da prendere in considerazione sono il Sigma 30mm f1.4 e il Sony 50 f1.8 OSS in quest'ordine. Un 100mm come primo fisso non lo consiglierei a nessuno tranne che per fargli passare la voglia di usarlo in fretta.













Se poi alla fine di tutto questo pippone Lallal3 avrà deciso che i 300 euro li spenderà meglio per un paio di scarpe nuove penso che le darò ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:14

Nella seconda e nella terza foto la distorsione prospettica stile selfie è evidente. A me personalmente non piace.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:24

torno a bomba al mio "consiglio per ritratti" e ribadisco che per me i due obiettivi da prendere in considerazione sono il Sigma 30mm f1.4 e il Sony 50 f1.8 OSS in quest'ordine. Un 100mm come primo fisso non lo consiglierei a nessuno tranne che per fargli passare la voglia di usarlo in fretta.


Niente da fare proprio non riesci a guardare le foto che posti! In effetti non ci riesco neanche io sono inguardabili con i soggetti deformati, il soggetto della terza sembra possedere un naso di dimensioni abnormi! Purtroppo i selfie con gli smartphone dotati di ottiche grandangolari stanno uccidendo il gusto dei ritratti

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:26

va bene discutere...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1529748
non la definirei inguardabile

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:30

Se fosse stata ripresa con l'ottica adatta sarebbe stata molto bella, il naso, semi cancellato dalla post, è comunque troppo lungo e tieni anche conto che al ripresa orizzontale ha consentito di tenere una maggior distanza dal soggetto se si fosse utilizzata la ripresa verticale, non casualmente definita portrait, la deformazione sarebbe stata ancor più evidente. Ora le cose sono due: o Gabriele ha una dote innata di scovare ritratti di persone con il naso "importante" o il 30 e in misura minore il 50 su APSC usati nei ritratti restituiscono deformazioni prospettiche evidenti

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:31




Già qua siamo al limite.. 50 su aps-C.
Poi boh ognuno fa quello che vuole

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:33

Già qua siamo al limite.. 50 su aps-C.


Difatti è un mezzobusto orizzontale il 50 ci si trova a casa!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:36

Nella galleria del Sony 50 f1.8 OSS ci sono ritratti anche più belli. Io lo metto come seconda scelta perché un 50mm equivale ad un 75mm su APS-C e potrebbe essere più difficile da gestire ma Lallal3 ha scritto che ha già degli zoom che coprono una gran varietà di lunghezza focale, dunque credo che possa scegliere facilmente quella che preferisce.








avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:38

Che gioia non dover intervenire sempre direttamente!
Mario.....ho paura che non ci arrivi....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me