RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 undicesima parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42 undicesima parte





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:21

Io dico Pentacon 50mm F1.8.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:39

@ frenkie Herr Mayer Lo jupiter 3 ha un bokeh più tondo grazie a un diaframma così
m.flickr.com/#/photos/29919783@N06/3929037581/

P. S. Chi sa come postare una foto da Flickr che non ci riesco più.

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 17:02

F.Herr.M:
C'è qualche cinquantino che non soffra di questa problematica, e riesca a restituire un bokeh più "tondo"?


... l'Helios 58 con diaframma a 13 lame !!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 17:45

Seguo anche io per l'ennesima volta..!
Cool

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 18:05

Un cinquantino che si comporta come questo tamron qui :)...





Il jupiter 3, è abbastanza introvabile, già il jupiter 8 è più frequente però pare che come costruzione sia molto oscillante, e senza provarlo, ci si attacca beatamente....

L'helios 58 a 13 lame, non è escluso che lo si possa trovare in qualche mercatino, devo farci un pensiero.

Il pentacon mi pare non abbia una resa così distante dal minolta o dall'olympus...

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 19:17

Scusa Angelo, ho visto solo adesso il tuo passaggio Sorry

Forse questa si avvicina.............
... non era assolutamente una critica verso lo Zeiss, anzi lo preferisco al Helios Eeeek!!! (a me non piace il bokeh swirly Triste) ... era solo una costatazione, ma che non ha avuto molte risposte MrGreen

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 19:27

Ciao Herr, non vorrei dire una banalità, ma forse non ho capito bene cosa intendevi: il bokeh "tondo" si può avere con qualsiasi ottica lavorando a tutta apertura (anche con gli Zoom), mentre chiudendo il diaframma, è necessario usare ottiche con tante lamelle, possibilmente curve e oltre 10 è meglio !!!
Per cui le possibilità si riducono ad alcuni esemplari ...

Poi però, il bokeh "rotondo" su tutto il frame (NO Helios ;-)) necessita di schemi ottici particolari tipo il tripletto di Cooke: Tessar, Heliar, Elmar, Hektor ed altri, tipo il Trioplan Meyer Optik !!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 19:43

No,no occhio, hai capito bene.

La foto di cui sopra, a discapito di quanto ho inserito nei dati di scatto dovrebbe essere diaframmata a f/4 (anche perchè è stato usato il fill flash, e a TA non ci sarei mai rientrato con i tempi di scatto), e nonostante questo il bokeh non è esagonale, come mi accade pressochè sempre con i 50ini.

D'altronde a f/1.8 su FF è difficile scattare qualunque cosa che non sia perfettamente parallela alla macchina, pena il classico : un occhio a fuoco e uno no... Confuso, quindi vai di diaframma verso f/4, e TADAAAAHHH... ESAGONI ovunque :D

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 20:29

Herr, avendo la possibilità ... è sufficiente un bel 50/Summicron MrGreen e TADAAAAHHH... un bel Bokeh come si deve !!! ;-)

Addirittura sarebbe veramente "Il traguardo impossibile", avere uno dei pochi esemplari (Triste) di 50/1.2 Noctilux pre-asph a 15 lame curve (10-20000 € Eeeek!!!) ... ma credo siano tutti in cassaforte da qualche parte a prendere l'ombra Triste

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 20:48

Vabè Occhio, alla fine credo esistano delle vie di mezzo no? Sorriso

Credo basti cercare :D, domani mi faccio un giro, magari trovo un helios 13 lame... chi lo sà :D

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 21:12

Oggi ho acquistato ad un mercatino dell usato un Vivitar zoom 28-70 mm f3.5-4.8 con funzione macro. Molto ben tenuto e completo dei suoi tappi originali. 7 euro! Ho fatto qualche foto e non pare affato male. Va ad aggiungersi ad un Pentacon 29 mm, due helios 58 mm e un Pentacon 135mm.
In rete su di lui ho trovato poco. Qualcuno mi da un giudizio?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 22:47

Credo sia il caso di riproporre questa discussione.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=504313

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:13

Herr, altro che via di mezzo MrGreenMrGreen ... bisogna stare più verso i prezzi più bassi ;-) (almeno per me)

Ciao Paologp, se "non pare affatto male" vuol dire che va bene ;-), quindi un giudizio positivo l'hai già dato anche tu (grazie !!!)
... Vivitar ha comunque costruito delle buone lenti anche di qualità, tipo le Serie 1 e altre ...

... quest'estate ho provato un 24-50/3.3-5.6 Nikkor, sperando che fosse una cosa decente ... ma è stato una delusione completa (ormai credo che gli zoom non abbiano molto senso ....).

Stefano, ho guardato il Pentacon 1.8/50 che hai segnalato, ma non ho trovato nessun modello (tra tante versioni) con più di 6 lame del diaframma, però sembra una gran buona lente (soprattutto la versione Meyer Optik), con 33cm di messa a fuoco minima ed ancora abbastanza economica !!! (interessante)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:23

Cigno nella mia galleria Lenti Vintage trovi sei o sette foto fatte con quel Pentacon. Puoi farti un'idea di come lavora, tutte a f1,8.
Questa invece ti potrebbe riguardare da vicino, e poi non dire che non penso a teSorrisoSorriso
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1051769&l=it

user46920
avatar
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 3:23

Visto il Pentacon ... ottimo dai !!! ... su ebay si trova a 35 € per alcune versioni e fino a 70 € altre paradossalmente più anziane ;-)

Valida segnalazione per le ottiche M42 Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me