RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)





avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2024 ore 12:14

ci sarebbe da parlarne ore, anche io sono stato molto in asia e li per esempio amano farsi fotografare, cambogia, india....sono tutti predisposti a farsi fotografare. In marocco per esempio ho trovato difficoltà, e li ho usato la ricoh gr3

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 14:02

@Marco, grazie, da amatore, per i miei bisogni è un buon corredo.
Il 100-400 è lungo come il 70-200, è solo leggermente più “cicciotto” e pesa un etto in più.
Poi è una gran lente pure lei, nitida, ma meno del tuo 70-200, la si moltiplica con l'1.4, il 2.0 non lo regge bene.

Il 14-30 è un'altra lente che rischio di comprare a mesi alterni, ma ha il difetto che non ci farei le notturne ed ha, come il 24-120 ad esempio, le correzioni della distorsione automaticamente applicate su LR.
Anche qui poi rinsavisco ed evito di avere due lenti che partono da 14.
Per meno di due etti, mi dico, non vale la pena.
Almeno per adesso, poi vediamo…

Qui i Sonari con me hanno il 35-150/2.8 Sony/Tamron: quella lì è una lente molto interessante.
Se non pesasse così tanto (1.16 kg!) l'avrei già presa…
Tra l'altro hanno anche il 50-400, sempre Tamron che è più piccola e leggera del mio 100-400, non male pure lei, ma non c'è ancora per Z.
Altra cosa che un po' invidio a chi ha Sony: la quantità di lenti disponibili.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 14:16

Sono da poco un sonista, e sto usando da non molto il Tamron 28-200mm:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-200rxd

costa poco e mi pare si difenda anche lui molto bene, anche sulla a7rii, che ha un sensore abbastanza denso (42mpx). Il classico tuttofare che, salvo esigenze particolari, ti resta incollato alla fotocamera, e così ti risparmi anche qualche pulizia del sensore...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 14:38

@leopizzo se intendi la starlight mode per le foto notturne la z8 la ha così come la z9 ovviamente.

Comunque il 24-200 è una buona ottica, niente da dire, ho visto che molti paesaggisti la preferiscono al 24-120 per la maggiore escursione focale.
Il 24-120 ovviamente è migliore, conosco alcuni pro che lo preferiscono addirittura al 24-70 2.8.
Per esempio il fotografo della Fiorentina usa il 24-120 su z9.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2024 ore 15:13

Possiamo tranquillamente affermare che ci vorrebbero TUTTE le ottiche MrGreen Mancano solo i soldi ahahhaha
Io per ogni viaggio, avendo la possibilità, porterei le ottiche che penso mi possano servire.

Infatti cri mi ricordavo che z8 e z9 avevano questa modalità (ma non so se è la stessa di cui parla leo)

Miopia, se dovessi optare per un tuttofare, partire da 28 forse sarebbe limitante...preferirei il 24 200 nikon, anche se meno luminoso.

Probabilmente la soluzione che ha trovato leo per i viaggi è la migliore anche sotto il punto di vista economico..
14-24 (o 14 30 f4 ancora meglio)
24 120
100 400 (magari con un 1,4x)

e sei super coperto


il 24 70 l ho usato davvero poco al lago...

oppure

14 24
24 200

se si vuole stare super leggeri, che è quello che potrei fare io

il moltiplicatore 2x su 70 200 s come va? sapete qualcosa?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 15:43

Miopia, se dovessi optare per un tuttofare, partire da 28 forse sarebbe limitante...preferirei il 24 200 nikon, anche se meno luminoso.


Pensavo anch'io così, e di dovermi tenere anche un 20mm in borsa perchè non si sa mai, ma fin'ora, vista anche la mia propensione per i tele e il mio scarso feeling coi grandangoli, devo dire che quei 28mm mi bastano. Inoltre, facendo paesaggio, avendo bisogno di qualcosa di più largo si può sempre fare una panoramica (come mi è già capitato di fare con buoni risultati). Al contrario penso invece che se questo obiettivo sopportasse un teleconverter sarebbe una figata... In ogni caso su Sony la scelta è tra Tamron 28-200 e Sony 24-240. Avendo trovato una buona occasione per un Tamron me lo sono preso e fin'ora sono contento, anche perchè leggendo le recensioni pare che il Sony, pur avendo maggior range di focali, non vada altrettanto bene. Il tamron invece mi pare bello nitido e con una buona resa, direi "ariosa" a tutte le focali nonostante i limiti di luminosità (e comunque a 28mm è pur sempre f2.8) l'autofocus anche se non è un fulmine è comunque dignitoso (a me basta).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:22

Ok, adesso la scimmia è completa.
Devo prendere la Z8, maledetti!
Questo mi scombina tutti i piani…

Marco, vatti a vedere la review su photographylife: il 70-200 col 2x è appena sotto al 100-400.
Il 100-400 con l'1.4x dicono che è appena sotto il 180-600.
Ovviamente con le dovute differenze, che per paesaggio contano poco.

Alla fine, facendo principalmente paesaggio, ho scelto il 100-400 che mi permette di coprire dal 100 al 580 (moltiplicando) con una ottima (non superlativa) qualità.
Dovessi fare avifauna il ragionamento sarebbe ovviamente diverso, così come sarebbe se facessi eventi.

Il 14-30 vince in compattezza più che in leggerezza, secondo me.

Confermo, dai ragazzi Sony qui con me, la bontà del 28-200 rispetto al 24-240.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me