RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

live ND olympus e HDR RAW su tutte le fotocamere micro43


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » live ND olympus e HDR RAW su tutte le fotocamere micro43





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 23:57

Una cosa che non ho capito è se posso scattare in manuale in base a cosa mii indica l'esposimetro

Se capisco bene il tuo dubbio, la risposta è si: il livend funziona solo in manuale. Il problema come diceva Mike è che non puoi andare più veloce di mezzo secondo (se hai la om1) in livend64. Alla luce del sole in pieno giorno devi chiudere parecchio il diaframma per starci, con i problemi di diffrazione conseguenti. Io, come dicevo prima, aggiungo un filtro fisico, ma la em1.3 non arriva a livend64. Forse con la om1, in piena luce solare, ci se la cava chiudendo “solo” a f11… se fosse, non sarebbe poi così male.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 23:59

Aggiungo che in livend non mi faccio scrupoli ad usare iso 64. L'importante è non bruciare le luci. Spazio per aprire le ombre ce n'è in abbondanza.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 6:01

Si, il mio punto è che tutti ne parlano del live ND ma non puntualizzano mai questo punto FONDAMENTALE, il tempo di scatto massimo e troppo lento. Sono sceso a compromessi con la Om5 per poi scoprire le "limitazioni" di questa o altre funzioni, si rende così limitato il reale vantaggio computazionale in molti casi e per cui avrei preferito un formato superiore. Così come la correzione del trapezio che però lavora solo in Jpg, l'avesse fatto in RAW avrei avuto margine ulteriore per rifinire le linee e sarebbe stato un vantaggio abissale.. invece non cambia nulla se non lavori in jpg.

Io mi immaginavo un ND da applicare a qualunque tempo di scatto e modalità standard. In soldoni permette di allungare tempi già "lunghi" e solo in modalità M, e non si può sfruttare nel video.. un po' tanto limitata come funzione a mio avviso.

PS
@Alan
L'esempio del live ND 64 non so se calza in merito ai "64 scatti", perché fosse un semplice multiscatto allora ce la farebbe a lavorare su tutti i tempi con vantaggio anzi sui tempi veloci.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 8:34

All'inizio, quando la funzione era nuova se ne parlava, dopodichè, probabilmente, i limiti sono stati dati per scontati, o meglio, acquisiti. Quando uscì la OM1 per la quale i tempi erano dimezzati, chiedevo se fosse stato possibile introdurre la novità anche su em1.3 (almeno si guadagnava uno stop), e mi risposero, su questo forum, che non era possibile perchè il tipo di funzione era collegato alla velocità di redout del sensore.
Per i video è inimmaginabile, ma per le foto devo sperimentare la procedura (cosa che finora non ho mai fatto) descritta dall'autore del topic. Adesso me la rileggo bene, ma il problema dei tempi di scatto dovrebbe essere superato.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 8:39

"il problema dei tempi di scatto dovrebbe essere superato", in che senso? cioè possibilità di scattare a qualunque tempo?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 8:43

Si, ma non con il comodo livend, bensì con la procedura macchinosa descritta sul link all'inizio del thread.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 8:58

ma anche no, x una macchina che costa 2.200 ci si aspetterebbe di più, come arriva,così tornerà al mittente!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 9:39

Se ti serve una funzione di questo tipo credo che l'unica ad offrirla (quasi) senza limitazioni sia pentax. Controlla la recensione di Juza, per capirci di più:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4441405

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 14:53

pare possa scattare anche con tempi più veloci di 1/60 (esempio con live ND), vedete questo video soprattutto il tempo iniziale dato dalla fotocamera

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 16:24

quale tempo "più veloce" hai visto?

non capisco

mi puoi spiegare, grazie

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 16:51

se vai a circa metà del video puoi vedere nel display dove ci sono le varie info, che l'esposizione di base da 1/250@2.8 , poi imposta il filtro nd32 e il tempo scende a 1/4 (in effetti dovrebbe scendere a 1/8), quindi anche a tempi veloci funziona, almeno io così ho capito

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 20:43

"poi imposta il filtro nd32 e il tempo scende a 1/4 (in effetti dovrebbe scendere a 1/8), quindi anche a tempi veloci funziona, almeno io così ho capito"

In teoria no, si attiva 1/4 o 1/8 perché è il tempo più veloce che può gestire con quel settaggio, non può salire a 1/15, 1/30 ecc. Io provo su om5 e se imposto ND16 e sto usando un tempo magari di 1/500 crolla a 1/4 o 1/8 (non ricordo bene), non mi sottrae 4 stop, costringendomi ad abbassare ISO e chiudere il diaframma perché è come se avessi impostato quel tempo di scatto di 1/4 1/8 per l'esposizione e non 1/30 come voluto magari .. a me serve magari quello per il giusto effetto Blur in situazione diurna. 1/4 diventa così impossibile da gestire causa diffrazione e ISO base 200 (ISO 64 non li considero perché performano peggio del valore 200 nominale).

Riguardo meglio il video ma qualcosa non torna:
in manuale imposta 1/250 f2.8 ISO 200 e l'esposimetro segnala -1.3. Poi attiva 5 stop di live ND e la triade diventa 1/4 F2.8 ISO 200 con esposimetro che segna -0.3.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 21:11

si, ha ragione, anche x quanto riguarda quello che non torna..... mah

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:44

come si fa ad unire 3 scatti in camera?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:47

una domanda: è possibile ,impostando un bracketing con sequenza di scatto in continuo, far scattare in automatico senza tener premuto il pulsante di scatto x tutti gli scatti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me