RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade domenica 31 Marzo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade domenica 31 Marzo





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:32

Dà un'assuefazione immediata e irreversibileMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:38

Poi ti fá scoprire una qualità insospettata nei vecchi raw delle vecchie fotocamere l'inconveniete e che quando è uscito il Prime ho dovuto rifare tutte le migliaia di raw del canon 350D talmente la qualita ci guadagnava anche a 100isoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:39

Gira, gira il coltello nella piaga MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:41

Ma tu che configurazione Mac hai? è strano che non ti funziona.
Purtroppo nell'ultima versione hanno levato la possibilita di agire sul gamma cosa che era essenziale per "risolvere" le foto più "critiche" come i controluce, foto a forte contrasto ecc...(ho aperto un topic su juza su questo problema) ho protestato a dxo e mi hanno risposto che lo rimettono in una delle prossime versioni ma che per adesso sono occupatissimi a uscire una versione compatibile con i raw x-trans fuji

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:45

Non sono io quello a cui non va.
Io sono quello che usa open source per motivi religiosi. Una forma di redenzione.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:48

AmenMrGreen....quindi non hai mai comprsto un sw e il tuo pc è su Linux?
Alle prime versioni di DXO come non si trovava la "medicina" avevo una salvaguardia di windows "pulita" fatta con Acronis e ogni mese quando scadeva il periodo di prova della versione test di DxO restauravo la versione "pulita" di windows e ristallavo la versione prova per un'altro mese e cosi via...MrGreen...in più era perfettamente legale.e windows era sempre velocissimo e pulitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:25

IN GARA





Io ammetto di aver fatto un po fatica a interpretare i colori e la luminosità della scena.
Spero di aver trovato un buon compromesso

Fatto tutto in CR + PS

user30556
avatar
inviato il 26 Marzo 2019 ore 5:30

@Nujdilla
Per curiosita', avevi montato un filtro protettivo sull'obbiettivo?
Durante un passaggio di sviluppo, ricordo di aver notato dei leggeri strani rflessi, come dei raggi di luce (parassita?), nel cielo a sinistra.
Appunto mi e' rimasto il dubbio trattasi di riflessi filtro, flare proprio dell'obbiettivo, luce reale o... Allucinazione da prolungata visione al monitorSorriso.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:26

No nessun filtro, però lo scatto era praticamente contro sole che era proprio in alto a sx dell'hotel

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 9:20

Io utilizzo:
C1 Rel 12 + Google nick-collection (qualche volta non sempre , cerco di fare tutto con C1)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 9:36

@Leo45, quindi quale versioni consigli di DXO, mi hai incuriosito...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:14

DxO Optics Pro 11.4.2 built 12373...l'ultima col nome di Optics Pro poi l'hanno chiamato PhotoLab, le correzioni ottiche, dettaglio, denoise, ecc...sono identiche ma DxO 11 é molto più efficace per lo sviluppo delle foto difficili tipo controluce, forte contrasto, errori d'esposizione, ecc..., DxO PhotoLab invece va benissimo tutto in automatico con le foto "normali" cioé 90% delle foto ma per il restante 10% sei nei casiniSorriso

Ne parlo qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3116971

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:22

Io sono in fase di download per la versione Mac.. serve a qualcuno?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:22

Grazie Leo , ho trovato questa DxO Optics Pro 6.1.2 Build 7540 un pò datata. Cercherò la 11 allora.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:28

Gmorina:: la sto scaricando per il Mac la 11

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me