RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

105mm f2,5 AIS Nikon, ci sono quasi con le mani sopra!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 105mm f2,5 AIS Nikon, ci sono quasi con le mani sopra!





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:12

Mi dispiace, non ho provato altre ottiche ultragrandangolari da poter esprimere giudizio affidabile.
Quando presi i fissi Nikon da montare sulla FM2 le alternative erano molto poche.
Gli zoom Nikkor AiS erano pochi, molto bui se paragonati ai fissi e al massimo offrivano fattore di moltiplicazione 3X della focale più bassa (25-50, 35-70, 35-135, 43-86, 80-200). Non ne ricordo altri e non ne ho mai posseduti. Gli stessi fissi erano offerti nelle serie AiS oppure la più economica serie "E", quest'ultima prodotta solo nelle focali principali (il Nikkor 20mm serie E non esiste)
Gli universali dell'epoca, Tamron Sigma Soligor Vivitar Cosina ecc, erano solo alternative economiche agli obiettivi originali. Mai, in nessun caso, alternative di qualità. Se avevi un corredo Nikon e volevi un 20mm quello era, senza alternativa.
Sono d'accordo assolutamente sul 24mm (f2 o f2,8 che ho). Unico appunto: il 24 su formato DX non è più un 24 e perde le sue caratteristiche di grandangolo.
Poi, personalmente, non sono così "schizzinoso" nei confronti degli zoom attuali. Nelle focali più basse, quasi sempre utilizzati nelle foto di paesaggio dove non serve una luminosità eccessiva, non fanno rimpiangere troppo i fissi. Un f1,4 lo usi su ritratto per la ridottissima profondità di campo, non certo per un paesaggio a f11. Il 12-24 che uso è costoso (troppo) se comprato nuovo ma si trovano molto facilmente esemplari usati in buone condizioni alla metà del prezzo. Ho controllato, da NewOldCamera sono in vendita due Nikon 12-24 garantiti 1 anno al medesimo prezzo (550 euro)
www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=14U1167
www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=14C1198
Altri 4 sono in vendita sul mercatino di Juza con il prezzo che oscilla su quella soglia.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:42

@Elisabeth:
su qualche corpo sarebbe ideale ?
se avete altri informazioni sarò lettore ....

Se la domanda si riferisce ad un corpo analogico la mia risposta, senza dubbio, è:
Nikon F3 HP. Il mirino a pozzetto HP (High Eyepoint) per un'accurata messa a fuoco, utilissimo per un ultraluminoso come il 105 f1,8. Unica limitazione, il tempo di scatto più breve di 1/2000 di questo corpo macchina, forse troppo lungo con l'obiettivo usato a tutta apertura.
In alternativa la Nikon FM2. Non ha il mirino a pozzetto ma ha tempo di scatto fino a 1/4000.
Se riferito a un corpo attuale la mia risposta è: qualsiasi, anche Canon tramite anello adattatore.
Una lente come quella è patrimonio di tutti, al di là del brand.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:47

Sono d'accordo assolutamente sul 24mm (f2 o f2,8 che ho). Unico appunto: il 24 su formato DX non è più un 24 e perde le sue caratteristiche di grandangolo.


grazie Josh, ti ringrazio per le tue ricerche relative al 12/24 usato, ma pur riconoscendo si tratti di una splendida ottica zoom sono certo non faccia per me per l'uso mio abituale, più di reportage/street che non certo di paesaggismo: come ho scritto in questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=838133 su dx uso attualmente il Tamron 17/50 con buona soddisfazione, salvo soltato le dimensioni della lente che la rendono un po' vistosa, e che perciò proverei a sostituire con un qualche fisso più discreto

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:55

ps. per l'uso che ne farò, non ti nascondo che andrei pure a provare qualche alternativa economica, tipo un Vivitar "d'epoca" o qualche ottima M42 da adoperare in iperfocale

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:01

Allora il 24 f2,8 AiS è quello che fa al caso tuo: piccolo e discreto, economico e molto prestazionale. 36mm equivalenti sono sicuramente adatti a quello che è il tuo genere.
Eviterei altro per una questione di adattamento e lettura esposimetrica tra ottica e corpo macchina, nativa nel caso di S5 pro.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:10

esattamente :)

(il fatto che non si trova mica a prezzo così basso.......... gli Afd con tanto di autofocus stanno sui 200 euro usati, ma gli Ais non si staccano poi molto!)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:15

Hai ragione. Considera però che sono ottiche che funzionano da 30 anni ed è quindi ipotizzabile che durino almeno altrettanto. Altro aspetto: se hanno conservato un certo valore questo vale anche per te in caso di rivendibilità futura. Il Vivitar, con tutto il rispetto per i Vivitar, a chi lo rivendi?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:19

veramente non mi sono mai posto il problema della rivendibilità in nessuno dei miei acquisti di materiale fotografico... ;)
(ovvio che tra spendere 40 euro per un Vivitar e cinque o sei volte tanto per l'originale Nikon Ais, magari pure più vecchio.. bhè, ci penso)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:30

certo, capisco il tuo punto di vista. I miei AiS sono stati comprati e mai rivenduti, anche a me non interessa quella caratteristica. La ricerca è sempre andata sulla qualità con il compromesso offerto dalla scelta tra le ottiche in listino. Null'altro da aggiungere. Buona giornata.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:33

Se vi interessa ho un 105 AI 2.5 in condizioni eccellenti senza graffi ne altro ......

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:35

Grazie ma a me interessa solo il 1,8 in quelle condizioni

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:06

Ragazzi finalmente è arrivato! È fra le mie mani, come nuovo perfetto! Ghiera maf morbidissima e precisa una goduria! Ho già fatto qualche scatto a 2,5 quando si azzecca il fuoco non c'è ne per nessuno! Davvero strabello, sono molto felice! Vorrei farvi vedere le foto ma non so come inserirle, mi dite come devo fare? Grazie...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:13

Per non parlare dei colori... Una favola! Ho provato su D300 per adesso... Poi lo proverò con la D2X, credo che insieme all'80 200 zoom pompa sia una delle ottiche più belle del mio corredo! I colori e la nitidezza che restituisce questo vetro, ti fanno davvero dimenticare il limite della maf manuale! In una sola parola... PAZZESCO!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 20:10

Pure il prezzo! E poi la MAF manuale non mi sembra funzioni male oltretutto essendo una focale lunga e non troppo luminosa non é complicatissimo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 20:25

@ Josh
grazie mille per le tue risposte ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me