RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Sony E-Mount (Aps-C) - Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Sony E-Mount (Aps-C) - Parte IV





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 10:09

Buongiorno Roberto, utilizzo normalmente il 18/105 f 4 e dopo qualche anno di impiego ho potuto constatare che anche col paraluce la luce laterale, anche se molto laterale, crea quel velo nebuloso (flare) che spesso disturba parecchio. Quando me ne accorsi adottai gli accorgimenti per evitarlo e da allora lo utilizzo come lente principale e ne sono pienamente soddisfatto. Non ho, peraltro, mai letto commenti abbastanza approfonditi su questa lente, lei lo ha provato, o ha conoscenza di test relativi ? I commento su Juza sono abbastanza altalenanti ma ritengo che molti utilizzatori non si siano resi conto di questo difetto.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 11:54

No, non l'ho mai provato.

Quel che so di questo zoom è nalla nota 4 all'inizio di questo topic.

Grazie della segnalazione di questo dfetto che in effetti è poco noto.


avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:02

Ho aggiunto alla nota 4 il link al post di Rossoduc qui sopra.

Cio mi ha ricordato il fatto che spesso gli obiettivi presentano caratteristiche e difetti che sfuggono alle recensioni; dal momento che i tester, in genere, li hanno in prova per qualche giorno; e non potrebbe essere altrimenti. Non si può certo pretendere che li usino per un anno intero prima di scrivere la recensione. Ma di certi problemi ci si rende conto solo dopo un lungo e intenso utilizzo.

Ad esempio la curvatura di campo che affligge il Sony FE 28-70mm f/3.5-5.6 puntando a soggetti lontani.
E' sfuggita alla maggioranza delle recensioni ma ce ne siamo accorti io e alcuni altri utenti qui su juzaphoto.
Ne parlo qui, nella prima nota, quella con un solo asterisco, dove suggerisco un rimedio.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879

Un analogo problema, anche se in misura attenuata, presenta il Sony FE 12-24mm f/4 G.
Lo descrivo qui, prospettando un rimedio analogo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4172980&show=2#24705286

Era sfuggito al test si Opticallimits
opticallimits.com/sony/sony-fe-12-24mm-f-4-g-sel1224g-review/
dal momento che fotografano mire ottiche a pochi metri di distanza, mentre questo problema si manifesta su soggetti distanti.

In compoenso nella sua recensione Jordan Steele, che reputo un tester competente e scupoloso
admiringlight.com/blog/review-sony-fe-12-24mm-f-4-g/
nelle sue foto di paesaggio urbano (quindi su soggetti lontani) rileva una decisa debolezza agli angoli a piena apertura, che verrebbe solo parzialmente risolta chiudendo il diaframma.

In realtà, ponenedo il punto di messa a fuoco nel posto giusto, si riesce a ottenere una resa centro-angoli che ritengo buona anche a f/4; come penso di aver dimostrato qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4580837&show=5#27249334

Con questo non voglio certo vantarmi di essere un tester più bravo di Jordan Steele, che lo fa di professione; né assolutament ho intenzione di sminuire il suo ottimo lavoro.
Semplicemente lui il 12-14 G lo ha avuto in mano qualche giorno (e come ho già detto non potrebe fare diversamente), mentre io lo uso da tre anni e quindi finisco per conoscere certe caratteristiche che invitabilmente gli sono sfuggite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me