RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma passaggio da nikon d750 a fujifilm xt-3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dilemma passaggio da nikon d750 a fujifilm xt-3





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:59

Ah, aggiungo un aspetto: l'obiettivo base ha il power zoom (cioè la ghiera è motorizzata). Da utilizzare l'ho trovato lento e sgradevole.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:05

Io andrei di Z6 e 24-70 Z. Riduci cmq pesi ed ingombri e rimani nel FF. E ti diverti di più andando in giro mantenendo una ottima ergonomia a portarla in mano.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:09

Non ho letto tutti i post di risposta però ti posso suggerire per prima cosa di affiancare il tuo ipotetico corredo ideale in questo caso fuji, non vendere d'impulso.. Io feci la tua stessa cosa cioè da FF ad apsc fuji per poi ripassare a FF sony dove mi trovo benissimo, se cerchi leggerezza ci sono le ottiche 2.8 per FF molto compatte e valide, non per forza devi giare con gli 1.4.
E cmq anche in apsc se vuoi luminosità il peso sale non c'è che dire ma non avrai la stessa tenuta iso di una FF quindi occhio..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:33

Ah, aggiungo un aspetto: l'obiettivo base ha il power zoom (cioè la ghiera è motorizzata). Da utilizzare l'ho trovato lento e sgradevole.


ma quale? il 18-55 fuji?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:45

Con Z6 esco da budget di un bel pò, mentre con Fuji ci starei

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:47

ma quale? il 18-55 fuji?


Questo

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xc15-45ois

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:53

a ok ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 17:49

Tasso 67 io sono di Imola se vuoi provarla basta che fai un fischio, molto molto volentieri

Wolfcart verament gentile, ci faccio un pensiero

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:26

Scusa, ma quei due obiettivi, tenendo conto del fattore di crop, che influenza sia lo sfocato che la luminosità relativa, lato nikon reflex sono coperti dal 50mm f/1.8 e dal 18-35 f/3.5-4.5, e non è che siano così più grandi o pesanti.

E' una questione di scelte, avevo preso la D750 per farci tutti i tipi di foto che volevo, è una macchina versatile e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ci avevo aggiunto il Battery pack e gli obiettivi (visto che avevo preso una macchina FF) erano della fascia PRO e quindi piuttosto grandi e pesanti. Tutto materiale che mi ha soddisfatto al 100% e che consiglierei. Ma ad un certo punto non mi portavo più dietro l'attrezzatura.
Ora ho deciso di utilizzare un corpo più pìccolo e leggero e di conseguenza gli obiettivi.
E' una scelta personale che se avessi tenuto ls D750 non avrei fatto (perchè non sfruttare al massimo il sistema acquistando un obiettivo di minor qualità?).
Ora, anche quando ho lo zaino pieno inserendo tutta la mia trezzatura, la differenza di peso è notevole.
D'altronde gli obiettivi Fuji sono esclusivamente per APSC e non come quelli che avevo per Nikon e quindi naturalmente alcuni nello specifico e comunque nella totalità del corredo più piccoli e leggeri.
Se non si hanno necessità molto alte e/o generi fotografici estremi (avifauna la faccio comunque senza limiti rispetto a prima ma per chi si può permettere obiettivi prestanti FF Nikon Canon etc il sistema Fuji può risultare limitato) i file Fuji sono davvero buoni.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:28

vista la minima differnza dimensioni peso il 15-45 non lo considererei, molto meglio il 18-55.
Rimane accoppiata molto light e comunque non è assolutamente male considerndo che è uno zoom tuttofare.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:43

Io ho in casa ora X-T3 ed X-T30 (prima avevo una E3), personalmente per me la soluzione leggera è proprio la T30, veloce e leggera da abbinare a zoom f4: 10-24 18-55 55-200 (o anche 50-230) e fissi f2. In condizioni di luce buona e non alti iso una X-T30 potrebbe offrire immagini non distinguibili da una D750 fino al 50x70, da prove la differenza a bassi iso si vede solo confrontando la Fuji con una FF big Mpx (ho avuto diverse FF tra cui D800 e 5DsR per cui parlo per esperienza diretta)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:51

In effetti la T30 sarebbe la soluzione, ma le ghiere e tutte le regolazioni “meccaniche” me fanno optare più per la T3, inoltre ho mani grandi e ho paura che la T30 sia piccola

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:53

Questo è un jpeg con buona luce della X-T3 https://www.amazon.it/clouddrive/share/uoQySeX2ILB4160aynHJDinqtn0ZglI
Questi dei raw con diverse demosaicizzazioni raf dalla camera, Dng da iridient e Dng da migliora dettagli: https://www.amazon.it/clouddrive/share/bEGkRSdgLmdEhtNXl2L3JXxgDC1VHWw

Vedere i file aiuta nel valutarne la qualità.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 19:55

È vero ma la t30 ha comunque tanti tasti e le gesture che aiutano ad avere tutto a portata comunque, davvero un piacere da portare in giro, vederlo questo cosino che ha raffica ed AF che qualche anno fa si vedeva solo sulle ammiraglie fa impressione...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 20:18

La T30 con un grip meike è molto comoda da impugnare e hai tante ghiere e tasti (e il joystick)

Presumibilmente la QI rimane uguale perché diciamolo... Se ci metti 2 fissi buoni sulla T30 asfalti la D750 con il 24-105...

Discorso diverso se avevi 20-35-85 G... Li eri leggero e con una qualità granitica e tutti i vantaggi del FF

Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me