RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24-70 2.8 VC G2 o Nikon 24-70 2.8 senza VR?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Tamron 24-70 2.8 VC G2 o Nikon 24-70 2.8 senza VR?





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 22:00

Il nuovo Tamron (G2) ha lo stesso schema ottico del vecchio, e quindi, da questo punto di vista, il risultato è identico.
Possiedo sia il Nikon 24-70 non VR, sia il Tamron 24-70 vecchia versione. Ai bordi a TA il Tamron fa meglio alle focali corte (fino a 28/35), da 40/50 in poi il Nikon si prende la rivincita.
Come velocità di autofocus il Nikon è ancora superiore.
Per la proprietà transitiva, a livello ottico, valgono le stesse considerazioni in un ipotetico tra il vecchio Nikon e il nuovo Tamron. Mentre sembra che il nuovo G2 sia migliorato come velocità e precisione dell'AF.

Non mi sembra, quindi, che il 24-70 Nikon, seppur con 10 anni alle spalle, sia così male. Anzi.


Condivido in tutto il discorso di Kind of Blue
Personalmente possiedo il Nikon non VR e il Tamron prima serie, su Nikon d750.
Nitidezza e precisione AF Nikon batte Tamron 2 a 1
La nuova versione del Tamron non provata, spero sia migliorata di molto.
Il Tamron lo vorrei vendere ma svenderlo a 350...400 euro no ! Lo tengo li nel cassetto.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 22:17

"Basta leggere la recensione di Carcat equilibrata senza eccessi ...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_24-70_f2-8vc_g2 "

mi autoquoto...Sorriso
ho avuto anche il 24-70 nik liscio, il G2 sta sopra...senza eccessi

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 23:10

Ciao a tutti, mi chiamo Filippo e sono nuovo del forum.
Seguo con attenzione e approfitto se posso per fare qualche domanda perchè sto valutando anche io acquisto di un 24-70 da montare su una D500. Possiedo un vecchio 35-70, ottima lente veramente e che ha ben più di 10 anni, ma ultimamente mi lascia un po' perplesso. Forse dovrei solo farlo rivedere e stringere qualche vite, ma a me smbra ci sia un micromosso importante in tante situazioni. secondo voi da cosa può essere dovuto?
Ad ogni modo il nuovo 24-70 della nikon è fuori budget per cui stavo pensando al tamron, che secondo alcune recensioni (fstopper su youtube per esempio) lo paraganona al Nikon, se poi si guarda al prezzo, secondo loro vince a mani basse.
grazie e a presto



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 23:36

" il G2 sta sopra...senza eccessi"

con un un super VC Vs Niente ;-) Vs minor costo...

inoltre continuare a tirare in ballo il G1 e veramente strambo... mah!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 8:31

Strambo? E perché mai? Il G1 si trova a 650 euro nuovo, e se si vuole risparmiare e avere un ottimo tuttofare, è la scelta giusta.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 8:38

@Megapippoz
Se vuoi un ottimo obiettivo e spendere poco vai di Tamron 24-70 G1 (vecchia versione).
Se vuoi salire (di qualità e di prezzo) puoi valutare la nuova versione.
In alternativa, se non hai bisogno dello stabilizzatore, valuterei il Nikon non VR: rimane migliore del Tamron G1, ma, a detta di alcuni, inferiore al G2. Lo si trova usato in ottime condizioni sui 900 euro e se, per qualche motivo non ti dovesse convincere, lo rivendi immediatamente.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:03

Immagino Kind of blue tu li abbia avuti e testati entrambi............Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:08

@Kind of Blue non è strambo preferire il G1, cmq il G2 si trova a 930 e per 220 vabbè ... è solo che mi sembra che ci sono persone che paragonano il nikon e hanno come riferimento il G1... peccato che basta prenderle in mano le due ottiche per rendersi conto che parliamo completamente di un altra lente, schema o non schema uguale.... quindi rimuovete la vostra idea partendo dal G1 ... il G2 o lo avete provato preso in mano o lasciate perdere paragoni impropri... ps ti potrei fare nomi di pro che su questo forum hanno venduto il nikon per il G1 con enormi soddisfazioni, visto che soprattutto sulle Big pixel la differenza con e senza stabilizzazione è palese anche ad 1/200 ... della serie se pur superiore al G1 il non VR, il VC può condizionare la scelta, figuriamoci un G2 che migliora in tutto ...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:24

@Piero1964

Immagino Kind of blue tu li abbia avuti e testati entrambi............Eeeek!!!


Lo ripeto per la terza volta: sì, utilizzo sia il Tamron G1, sia il Nikon vecchia versione. E sì, li ho testati entrambi. Non parlo per sentito dire.


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:35

@ Blade

@Kind of Blue non è strambo preferire il G1, cmq il G2 si trova a 930 e per 220 vabbè ... è solo che mi sembra che ci sono persone che paragonano il nikon e hanno come riferimento il G1... peccato che basta prenderle in mano le due ottiche per rendersi conto che parliamo completamente di un altra lente, schema o non schema uguale.... quindi rimuovete la vostra idea partendo dal G1 ... il G2 o lo avete provato preso in mano o lasciate perdere paragoni impropri... ps ti potrei fare nomi di pro che su questo forum hanno venduto il nikon per il G1 con enormi soddisfazioni, visto che soprattutto sulle Big pixel la differenza con e senza stabilizzazione è palese anche ad 1/200 ... della serie se pur superiore al G1 il non VR, il VC può condizionare la scelta, figuriamoci un G2 che migliora in tutto ...


Blade, non dare informazioni non corrette, per cortesia.
Da venditori italiani il G1 si trova a 650 euro, il G2 a 1.050 euro. Ballano 400 euro, non 220.
Da venditori esteri (con relativi problemi sulla garanzia) il G1 a 575 euro, mentre il G2 a 945 euro. Differenza: 370 euro.

Io, lo ripeto per la quarta volta, ho un confronto diretto tra il G1 e il Nikon vecchia versione. Sul G2 ho ipotizzato un rendimento ottico sovrapponibile al G1, ma sono stato smentito da te e da altri che lo hanno provato, dicendo essere migliore. E infatti, 4 post sopra l'ho scritto.
La stabilizzazione è un plus, indubbiamente, e concordo con te che è comoda a tutte (o quasi) le focali. E può, in certe situazioni, condizionare la scelta. Ma questo lo può e deve sapere l'acquirente, non io e nemmeno tu.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:43

In alternativa, se non hai bisogno dello stabilizzatore, valuterei il Nikon non VR


Questo un punto fondamentale, considerando che il micromosso ad essere pignoli, lo siamo stati per la cipolla perchè non esserlo per il micromosso?, è percepibile al 100% già ad 1/320 e quindi se pur un ottica è migliore il micromosso compromette il risultato.... ma voi tutti.... scattate più foto con un 24-70 sopra 1/320 o sotto? controllate i vostri scatti anche in relazione alla situazione, in pieno giorno ok!!! ma poi... tutto il resto? salvo l'uso con il flash ... quindi dire "se hai bisogno", è la più grande assurdità assieme al fatto che lo stabilizzatore è comodo se sei un pro... e certo un amatore a 1/50 se scatta gli tagliano le mani? ahahahah ma perchè non resettiamo questi luoghi comuni tristissimi? ora la questione non è se serve o non serve, ma al massimo se è preponderante nelle nostre foto, a servire serve senza se e senza ma.... che poi posso capire su di un fisso, ottica più specializzata, ma su di un ottica che è assieme al 70-200 al 24-105/120 la madre di tutte le ottiche come versatilità, affermare ancora certe cose lo ritengo assurdo... oggi se pur con una qualità di immagine superiore e con il boken più brutto della categoria diciamolo , ho fatto qualche scatto anche con il canon, io da canonista prenderei il tamron ... proprio perchè lo stabilizzatore su un ottica orientata alla versatilità è fondamentale, non scherziamo .....

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:53

Credevo che il tuo prezzo fosse import, cmq import 928 quindi diciamo 350 ... che cmq prese in mano le due ottiche ci stanno tutte.... e preso in mano ad esempio un VR non ci stanno proprio i soldi che costa...

Poi vorrei segnalare un ultima cosa che però non reputo meno importante, poi magari c'è a chi frega nulla ovvio

questo....
www.dropbox.com/s/ndn3gz2ow2e68vk/24650661_10155855355237410_149091155

Zainetto fotografico, nella parte alta c'entra la mia D5 + 15-30, ora c'era la D100 con TC .... nei vani sotto 70-200 G2 e nei due vani vuoti TC X2 e preciso preciso 24-70 G2 ... lo zainetto levando tutti gli scomparti porta un 150-600 montato sulla macchina.... ora se la stessa cosa la facevo con i 3 zoom 2.8 nikon il 70-200 VR o FL e il 24-70 VR o Liscio erano troppo lunghi e non sarebbero entrati.... anche questi per me sono motivi di scelta ...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:04

@Blade

Discorso stabilizzazione: io fotografo eventi e matrimoni, e sul 24-70 non ho mai sentito l'esigenza della stabilizzazione.
Non uso il flash e quindi sono spesso su tempi piuttosto lenti (1/100) per non andare troppo oltre con gli ISO. Mi aiuterebbe il VR? In certe situazioni probabilmente sì (ma il soggetto deve essere fermo, altrimenti non ha senso), in altre no.
E ribadisco, a scanso di equivoci: lo stabilizzatore sul Tamron (e anche, chiaramente, sul Nikon nuova versione) è un plus.

Discorso prezzi. Facciamo un poco di chiarezza.
Ci sono vari modi di acquistare la nostra attrezzatura fotografica nuova. Mi limito a parlare di Tamron, così rimaniamo in argomento.
Import: prodotti venduti da siti stranieri extra-UE. Prezzo più basso, ma senza garanzia. Prezzo per un G1: 575 euro.
Italia (importazione parallela): negozio italiano e prodotti importati da extra-UE. Garanzia del negozio di due anni a norma di legge. Prezzo un poco più alto. Prezzo per un G1: 600/650 euro.
Italia (importazione europea): negozio italiano e prodotti importati dalla rete ufficiale Tamron Europa. Garanzia del negozio di due anni a norma di legge più la possibilità, una volta registrato il prodotto sul sito Tamron EU, di avere la garanzia di 5 anni. Dal terzo anno in poi, la lente deve essere inviata in Germania presso la sede di Tamron EU. Prezzo per un G1: 650/700 euro.
Italia (Polyphoto): negozio italiano e prodotti importati dal distributore ufficiale italiano Polyphoto. Garanzia del negozio di due anni a norma di legge più la possibilità, una volta registrato il prodotto sul sito Polyphoto, di avere la garanzia di 10 anni. Prezzo per un G1: 850 euro ca.

Valgono le stesse regole, più o meno, per Nikon, con Nital che si sostituisce a Polyphoto.



avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:16

@Kind of Blue
Discorso stabilizzazione: io fotografo eventi e matrimoni, e sul 24-70 non ho mai sentito l'esigenza della stabilizzazione.


Io sulla questione wedding/Eventi e stabilizzatore, smetto di commentare perchè mi rendo conto che molti fotografi si sono fermati a quello che sanno e sapevano fare, però rispetto le loro scelte contenti loro ... ma onestamente, e il noto youtuber Dustin Abbott, nella recensione del tamron confrontandolo anche con il canon ha ampiamente dimostrato come con tempi di 1/80, se pur il canon è più nitido il tamron fa meglio, lui non è sceso con i tempi per vedere dove si fosse arrivati ad un pareggio, io per esperienza dico 1/200, quello stabilizzato vince su una miglior nitidezza... poi sul discorso tempi e wedding basta vedere le mie foto.... salvo situazioni volute per x y motivi che ometto, ormai scattare tra 1/10 e 1/100 è prassi avendo lo stabilizzato, ci sono mille situazioni dove farlo, permette di lavorare sempre con iso ottimali, soprattutto in chiesa e alla villa se ad esempio il matrimonio è di pomeriggio ... quindi dire che 1/100 è un tempo piuttosto lento è assolutamente improprio, con gli attuali stabilizzatori piuttosto lento per me è 1/10 e meno.... Oggi, reportage luce naturale stabilizzatore super performante + M autoiso è il karma per un matrimonialista, ma capisco che non tutti la pensiamo nello stesso modo ...

Cmq qui serviva lo stabilizzatore
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2415273

Idem
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2413447

Idem
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2414750

Idem

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2427070

Idem
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2409584

Idem
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2441076

Idem
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2426241

Ovviamente alcune potevano essere fatte anche con tempi più veloci, ma sempre a discapito dell'iso più alto, alcune come le ho fatte non si potevano fare uguali ... altre sono anche con ottima luce ma sempre lo stabilizzatore serviva, anche nell'avanzamento frontale e laterale resta indispensabile perchè cmq permette di scendere maggiormente con i tempi, almeno 1 stop in situazioni normali lasciando perdere effetti di panning ricercati ovvio, e quindi con ISO più bassi.... ovviamente tutto questo discorso non è per te ma in generale ... perchè come ci sei tu abituato al tuo modo di lavorare che rispetto, su questo forum c'è molta gente inesperta che sta imparando quindi mi sembra corretto mostrare anche l'altro lato della medaglia, quel lato dove oggi un VC efficiente fa una gran differenza sulla qualità dell'immagina finale, anche più che comprarsi una macchina da mila pixel o avere un ottica più risolvente ....

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:34

Normalmente, in interni, sfrutto l'M e auto ISO.
Devi però considerare che io lavoro con un'impostazione reportagistica: le foto in posa sono pochissime, e quindi per me (ripeto: per me) 1/100 è un tempo medio/lungo sul 24-70.
Ma proprio per il fatto che non si finisce mai di imparare, vorrò provare a osare di più con i tempi con il 15-30...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me