RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto: Sony 28mm f/2.0 vs Sigma 30mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Aiuto: Sony 28mm f/2.0 vs Sigma 30mm f/1.4





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:49

Anch'io te ne regalo una col 24mm, Orso:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2036270&l=it

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:53

Ma io opterei anche per il samyang 12mm f2, ottimo obiettivo molto nitido e dal rapporto qualità/prezzo incredibile.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:07

Ma pure tu con A6000?

NEX-7. Ce l'ho dal 2012.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:58

Da paura! Vi sto odiando

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:05

MrGreenMrGreenMrGreenCoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:39

Non metto in dubbio che il 24 mm sia una buona lente, ma penso pure i piccoli Sigma si difendano (appena posso ti faccio vedere qualche foto fatta - per restare attorno alla focale del Sony/Zeiss - con il 19 e il 30 mm).
Obiettivi che costano pochissimo e che danno tanto. Così come altre lenti Sony sviluppate per le APS-C mirrorless.
Capisco che non abbiano il «fascino» delle Fuji, ma non sono - visto anche il prezzo - da buttare.
Oggi ho ripreso qualche foto fatta con il tanto bistrattato Sony 55-210. A mano libera all'interno di un museo (ho pure esagerato con il tempo) e a 800 ISO (sensibilità alla quale la NEX-7 comincia a perdere colpi).

c1.staticflickr.com/1/759/32401666412_b7cd8566c9_o.jpg



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 18:53

[IMG]

_DSC8788F by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]


io ti consiglio Sigma 30 1.4 tutta la vita...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:15

Devo solo passare sopra alla lunghezza (sia focale che fisica) ma lo so, rende tanto. Questa foto già l'avevo vista.
Del 55-200 ho sempre letto belle cose, perché dici bistrattato?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:43

È giusto aspirare al «meglio». Ma prima penso bisogna scegliere la/le focali che servono.
Sono convinto che Sigma 30 f/1.4 sia quanto di meglio ci possa essere per APS-C Sony. Ma non utilizzando più di tanto quella focale - oltre a fatto di avere già altri due obiettivi 30 mm per la NEX - non ne ho mai considerato l'acquisto.

P.S.
In generale gli zoom Sony non sono particolarmente amati. Il 55-210 (che è pure il più economico) mi pare sia - sbagliando, secondo me - tra i meno considerati.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 1:08

Quindi se non ho capito male con i tre sigma f 2.8 si frutta sola la parte centrale dei punti af ?........stavo valutando la A6300 e vorrei capire meglio


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1985515#9589142

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 8:12

Grazie Roberto per la segnalazione , quindi ho letto nel messaggio seguente che con il nuovo sigma 30 f1.4 questo non succede........anche per l'inseguimento si dispone anche dei punti laterali ?........peccato e' una penalizzazione per la triade sigma che non e' niente male Cool

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 16:19

è solo in AF-C che i Sigma 2.8 sono limitati al punto centrale, mentre in tutti gli altri modi sono uguali ai Sony originali, il Sigma 30 1.4 invece non soffre di questi limiti...

user92887
avatar
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 20:15

Grazie Dynola.......a questo punto però devo chiedere un'altra cosa , AF-C è la modalità inseguimento giusto ?
Ho preso la A6300 ma ancora mi deve arrivare.........

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:10

Ottime notizie allora :D
Vediamo di concludere qualche affare

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 8:12

si, AF-C (autofocus continuo) è l'inseguimento....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me