RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex







avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 15:49

Se ti interessa il comparto video prova a considerare le Sony, la nuova a58 oppure la a37 sono nettamente migliori delle CaNikon. Sono anche stabilizzate nel corpo macchina (= risparmio sugli obiettivi) e hanno molte funzioni che Canon e Nikon riservano alle reflex di fascia piu' alta.

Certo che se vuoi sfruttare le ottiche di tuo fratello ti conviene rimanere in Nikon...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 16:01

Io sono dell' idea che nikon, canon, pentax, lumix, etc. siano più o meno la stessa cosa per un principiante. E' più questione di pelle e basta. Personalmente ho una nikon d80 e come ergonomicità del corpo macchina ne vado soddisfattissimo. Il sensore purtroppo e ormai datato e agli alti iso fa pena. Calcola solo una cosa che. per ora, solo nikon, canon e sony ti possono permettere un eventuale futuro passaggio al full frame. Di conseguenza se con il tempo collezioni ottiche di queste tre marche il passaggio sarà più "indolore". Per il resto non credo che ci siano grossissime differenze. Non so qual' è il tuo budget, ma se si aggira intorno agli 800 euro, da nikonista ti consiglio vivamente una d7000. La trovi con garanzia europea a quel prezzo. Io l' ho provata diverse volte e ti assicuro che è una bomba! Pensa che una volta ho letto su di un blog che la gestione del rumore è addirittura identica alla d700. Inoltre la puoi trovare facilmente anche usata ed in questo caso ti consiglio di provarla personalmente. Ciao e buona luce!
P.S. La 5200 non ha il motorino interno dell' autofocus, quindi se in futuro trovi un obbiettivo senza autofocus sei costretto a focheggiare manualmente. Non è una cosa secondaria, fidati!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 16:14

Sia Sony che la d7000 non le avevo minimamente considerate! Grazie, ci darò un'occhiata ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:15

Guarda, tra le entry level le differenze sono minime, parliamo di guerra del rumore digitale a ISO 3200 con crop del 100%;
sensori da 16 o 24 mpx.
se parti da zero, prendi quella che ti piace di piu', se poi hai domande specifiche su sony ti posso aiutare

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:22

Io ho la 600d.Te la consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:28

Visto che tuo fratello non è appassionato, prenditi una nikon e rapinagli il 55-300, risparmi i soldi del tele.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:39

La 5200 non ha il motorino interno dell' autofocus, quindi se in futuro trovi un obbiettivo senza autofocus sei costretto a focheggiare manualmente


non lo troverà o almeno quelli della serie G sono migliori e contenuti nei prezzi


tornando al quesito, e ti parlo per le nikon

se tanto devi prendere la 5200 solo corpo allora prendi la d7000 solo corpo (e che corpo macchina poi), ma attenzione a quel punto di non fare il passo più lungo della gamba. avrai una macchina semi-pro, il salto non è da poco

in ogni caso abbina un tamron 17-50 non stabilizzato e te la caverai in un buon 70% dei casi, feste famiglia, amici ecc. un po' grandangolo foto di gruppo un po' tele per azzardare anche qualche ottimo ritratto

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:41

Potrei rubarglielo...se solo non glielo avessi regalato io MrGreen
Il fatto è che ho paura a prendere una semi-pro come prima macchina ma non vorrei neanche prendere un corpo che mi limiti troppo nel futuro prossimo...la 650d mi sembrava un ottimo compromesso e la preferivo alla 600d per alcune innovazioni che ho letto anche se poi a dire la verità non so quanto incidano...forse mi divertirei di più risparmiando sul corpo eprendendo delle ottiche più interessanti...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:02

se tanto devi prendere la 5200 solo corpo allora prendi la d7000 solo corpo

Purtroppo mio fratello è già fuori casa quindi dovrei prendermi tutto...al massimo posso chiedere dei prestiti ;-)

a attenzione a quel punto di non fare il passo più lungo della gamba. avrai una macchina semi-pro, il salto non è da poco

Già che lo tiri in ballo...C'è il rischio di stancarsi subito con una entry-level? e quindi magari non vale la pena puntare già a qualcosa di più serio?
Perchè i consigli sulla d7000 mi hanno fatto pensare...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:22

io andro contro corrente ma ti consiglio la 650d rispetto alla 600..
se non ricordo male la 650d offre 9 punti a croce mentre la 600d solo il centrale..
poi dovrebbe essere superiore sia come contenimento del rumore che come gamma dinamica..
poi se fai video guadagni ancora con la messa a fuoco ibrida

se la differenza di costo non è eccessiva andrei di 650d, ma ti prego abbinaci qualcosa di decente davanti o ti passa la voglia di scattare Sorriso
per iniziare una entry-level fa il suo sporco lavoro, se vuoi qualcosa di piu serio andrei sull'usato ma rimarrei a parità di prezzo..


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:25

ciao Mellon!
Siccome ho letto che non hai molte possibilità di scambiare le lenti con tuo fratello...ti consiglio CanonMrGreenMrGreenMrGreen
Anch'io ero partito con l'idea di partire con una semi-pro (canon 60d) qualche mese fa...
Dopo ho meditato e mi son chiesto: ma che cavolo ci faccio con una 60d se non ho mai tenuto in mano una reflex!Sorriso...poi ho visto in giro per Venezia un ragazzino sui 20 anni con una Canon 5d mark II con tanto di obiettivo serie L che impugnava la macchina con una mano e con il braccio alzato stile saluto fascista fotografava mentre con l'altra mano fumava una cicca...allora ho capito che le "belle" foto non le fai solo se hai una macchina fotografica costosa....cosi ho rimandato l'acquisto e ho preso la 1100d con obiettivo 18-55 (non stabilizzato) a 299 euro!MrGreen e adesso ho un po di soldi in più da spendere in otticheSorriso...e penso che finchè l'otturatore non mi esplode in faccia mi tengo la mia bella macchina!
Quindi concludendo: se sei alle prime armi e non hai esigenze specifiche (per lavoro, per fotografare in situazioni di scarsa luminosità....) ti consiglio di partire dal fondo per poi crescere piano piano...
quindi per quanto riguarda casa Canon ti consiglio la 1100d o la 600d e ottiche a volontà!!!MrGreen...poi se vuoi fare a gara con i tuoi amici a chi ha la macchina fotografica più grossa e l'obiettivo più lungo il discorso cambia!MrGreenMrGreen

questo aiuta a riflettere!: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=465768

ciao, Pace e Bene a tutti!!!
Gabriele

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:46

se la differenza di costo non è eccessiva andrei di 650d

Su lina24 la differenza è di 130 euro circa (459€ la 600d, 595€ la 650d)...non è troppo forse no?

ma che cavolo ci faccio con una 60d se non ho mai tenuto in mano una reflex!

Sì me lo sono chiesto anch'io MrGreen è proprio la sindrome (di cui sono afflitto) di chi vuole cominciare credo...si vuole partire subito a fare i capolavori affidando tutto la macchina!
Gabriele, seguirò i tuoi consigli e la prenderò più con calma, lavorandomi bene una entry level e pian piano mettendo in tasca un po' di ottiche!

Grazie a tutti veramente, è una figata poter avere così tanti consigli semplici e utili! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:48

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1dc Prenditi questa e chiudiamola lì MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:52

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Ahahah direi che è proprio quella a cui stavo pensando! MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:59

L'ho capito dal momento in cui ti stavi parlando di Canon, non ha il flash... spero vada bene lo stesso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me