RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:08

La Flexaret è disprezzata soprattutto da chi non la conosce

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:46

ed eccoci alla recensione parecchio storica sulle Flexaret in generale.

Le Flexaret sono tra i dispositivi fotografici più interessanti mai realizzati nella ex Cecoslovacchia. Nonostante siano trascorsi circa 50 anni dalla fine della loro produzione, il loro nome ha ancora un buon riscontro non solo tra i collezionisti.

Le Flexaret sono fotocamere reflex a doppio obiettivo (TLR - Twin Lens Reflex) puramente meccaniche che utilizzano normalmente pellicole in formato 120. Il corpo, molto robusto, è interamente in metallo; realizzato principalmente in alluminio e dotato di accessori in ottone e acciaio. Il peso tra i vari modelli varia da 735 a 1015 grammi. I modelli più recenti e meglio equipaggiati sono naturalmente più pesanti di quelli più vecchi e più semplici. A parte il peso, le dimensioni esterne dei singoli modelli sono quasi le stesse. Ad esempio, il modello II aveva dimensioni di 145x97x100, il modello finale VII misurava 145x98x106 mm stando alle indicazioni del produttore (Meopta). Considerando il concept, non stupiscono le lenti non sostituibili a focale fissa, l'otturatore centrale e la messa a fuoco realizzata su vetro smerigliato, all'interno del classico pozzetto.

Le Flexaret sono state dotate di diversi tipi di otturatori durante la produzione. Per i modelli più vecchi (I, II, III e IV) troveremo i Prontor, Compur Rapid e Metax (1sec. - 1/400 sec + B), nelle più recenti V e VI avremo il Metax della Chronotechna Šternberk e nel modello finale VII, il Prestor della Germania dell'Est (1sec - 1/500 sec + B) e il Prontor della Germania occidentale. Le Flexaret erano dotate solo di due tipi di lenti. Le lenti più vecchie erano i Mirar; tripletti "tipo Taylor" a tre lenti. Le più recenti e migliori Belar erano/sono triplette cementate a quattro lenti, strutturalmente identiche ai ben noti Tessar (Zeiss). Nessuno dei modelli di produzione includeva un esposimetro o un pentaprisma per la visione diretta. All'epoca le Flexaret erano concepite più come un dispositivo per il "grande pubblico".

Tuttavia, anche molti professionisti le usarono, apprezzandone le ottime qualità. Ad esempio, Taras Kuschinskij >>

www.mutualart.com/Artist/Taras-Kuscynskyj/4CFC86BCDD186469

Erich Einhorn >> www.mutualart.com/Artist/Erich-Einhorn/666450418DB2E92A

e molti altri ... e come dicevo qualche post indietro, Jan Saudek di cui è inutile che inserisca il link ... lo dovrebbero conoscere tutti. :)

per il momento è tutto. A breve continueremo con una panoramica sui vari modelli.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:23

per alleggerire ... il link di un ottimo fotografo Roman Franc con diverse mostre personali e collettive e pubblicazioni in mezzo mondo. Scattate ovviamente con una Flexaret.

www.romanfranc.cz/en/portraits/#18


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:37

Ieri ho riscoperto il formato quadrato, bellissimo CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:29

in questa intervista ... va beh ... quando si parla di manico e che l'attrezzatura nn è molto importante.... Quasi incredibile nel 2022

digiarena.zive.cz/flexaretem-proti-casu--rozhovor-s-romanem-francem?fb

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 7:04

Interessante l'articolo e l'approccio del fotografo... mi dà da pensare... Cool

Qualche biottica la posso riesumare, un rullino 120 ce l'ho (uno solo però... ) ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 8:53

Ieri ho riscoperto il formato quadrato, bellissimo


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3709403

Enjoy. ;-)

@Schyter: appena riesco aggiungo il fotografo segnalato all'elenco del thread. Domo grazie.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 8:55

Grazie Vafudhr Cool
L'ho visto e ho partecipato anch'io ;-)
Intendevo che l'ho "riscoperto" utilizzando la mia nuova folding 30x30 Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:26

Sono anni che ciclicamente penso di prenderne una. La VI mi piace molto per la livrea grigia, ma anche le varie II, III e IV hanno il loro fascino.
Sulla presunta superiorità del Belar rispetto agli obiettivi precedenti avrei qualche dubbio. Sarò di bocca buona ma su un negativo di medio formato, anche i fondi di bottiglia tirano fuori cose decenti (si, ho anche le lubitel e non sono per niente male se sai come trattarle...). Ed inoltre sulla precisione dell'otturatore Metax rispetto ai Prontor, Prestor o Compur, dico solo che è importante che sia revisionato, poi vanno bene tutti ;-)

A proposito delle sbeffeggiate lubitel invito a cliccare su questa discussione aperta da un compianto utente non più sul forum ma che di analogico ne mastica... Schyter la conosce già perché vi ha preso parte, tirato in ballo come sempre da esperto del sistema

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3937509

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:46

Da tanti anni, ho una Flexaret-VI, acquistata da un amico di Novara: di bello, è che arrivò completa di riduttore 35mm. con mirino, qualche filtro e le lenti per foto ravvicinata. C'è da dire, che comunque avrebbe bisogno di revisione, per i tipici inconvenienti degli otturatori centrali rimasti a lungo senza essere puliti e rilubrificati dove necessario. In più, il mirino a pozzetto, ha assunto il classico, cupo color "arancione-Flexaret". Provvederò con l'anno nuovo ad inviarla a chi di dovere, in Rep. Cèca...

Ai primi di ottobre, recatomi in Germania per lavoro a Gunzenhausen in Franconia, un amico slovacco, mi ha portato una Flexaret-VII in condizioni invidiabili ed appena revisionata, con imballi, borsa, istruzioni (in cèco). Anche qui, sarà lo strumento fotografico che voglio affiancare, nell'anno in arrivo, alla Pentacon Six.

Devo dire che le ottiche Meopta sono spesso ingiustamente sottovalutate.

Vero, quanto detto della Lubitel: anche essa può riservare piacevoli sorprese!


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:00

Schyter, per favore, la vuoi finire di dare la pastura alle mie scimmie?
Che ho appena preso una Moskva 5 dal nosto comune amico Vittorio...
Grazie.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:06

eh, caro Lorenzo, la Flexaret è sempre la Flexaret.

La Rolleiflex, son capaci tutti!

" Flexaret: only the brave! "

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:24

Ma, voi buongustai, consigliate solo gli ultimi modelli o corroborate la mia idea che non ci siano grosse differenze con i modelli antecedenti?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:55

che nn ci siano differenze abissali certamente ... il consiglio di rimanere sugli ultimi modelli è cmq valido per ovvi motivi.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:16

Per una flexaret VI, che sia grigia o nera, poco importa, quale sarebbe un prezzo onesto? Accessori esclusi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me