RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:03

parlano di una forbice di prezzo tra i 6000 ed i 9000 euri...ma temo saremo piu' verso i 9000

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:22

copioni, copioni per il colore, copioni per il duplicatore interno, copioni (quasi) per la focale, forse copioni anche per il prezzo.....vedremo per gli ingombri e per il peso MrGreenMrGreen MrGreen

.....ho letto da qualche parte che Canon giustifica il bianco sui tele e supertele con il fatto che sotto il sole scaldano di meno e quindi il metallo del barilotto si dilata di meno di conseguenza l' allineamento lenti rimane più preciso anche "nel deserto"

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_200-400f4
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:59

.....ho letto da qualche parte che Canon giustifica il bianco sui tele e supertele con il fatto che sotto il sole scaldano di meno e quindi il metallo del barilotto si dilata di meno


Sì, quando all'inizio Canon aveva difficoltà con le lenti in Fluorite, che riscaldandosi sotto al sole, dilatavano parecchio variando la resa.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:06

poi è rimasta una brutta moda! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:13

Ma, a me il banco non dispiace, tanto le ricopro con i Lenscoat Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:15

Bella lente, ottima lunghezza focale e pesa meno dei 200/400 Canikon (ovviamente), il prezzo sarà inevitabilmente alto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:57

Black dove hai letto che pesa meno?

edit: forse perchè è un pò più buio?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:41

in arrivo il moltiplicatore ec20 ....si arriva a 2000 mm eq.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:09

E se ne metti 2 in cascata arrivi a 4000.
Se ne metti 3 in cascata arrivi a 8000 e così via...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:12

Scusate, non so perchè ma avevo letto 2,5 Kg come non detto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:12

Non ho capito bene l'inglese e non sono molto informatoCool ma il tc è interno? O si può eliminare?
E f4,5 quindi è comprensivo di moltiplicatore?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:16

E se ne metti 2 in cascata arrivi a 4000.
Se ne metti 3 in cascata arrivi a 8000 e così via...
fino a che funzionerà l'autofocus?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:18

" E se ne metti 2 in cascata arrivi a 4000.
Se ne metti 3 in cascata arrivi a 8000 e così via..." fino a che funzionerà l'autofocus?


O fino a quando non diventerà tutta una pappetta di pixel (immagino già al primo moltiplicatore)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:27

La mia era una domanda seriaMrGreenMrGreen
Non voglio andare fuori argomento però cercavo di fare un paragone con il digiscoping.... arrivare a quelle focali con autofocus funzionante ed un peso abbastanza contenuto sarebbe interessante, piuttosto che attaccarci binocoli e accrocchi vari...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:58

Il colore bianco è per contenere possibili dilatazioni del metallo in ambienti molto soleggiati. Non è per scopiazzare Canon, è per necessità.
Sicuramente avrebbero potuto fare qualcosa in più, f4.5 a 400mm non è il massimo, considerando soprattutto il prezzo.
Certo è che per risolvere un m4\3 dovrà essere veramente di qualità, vedremo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me