RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La memoria di un portale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La memoria di un portale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 12:47

Ci sono fotografie che non balzeranno alla cronaca per onori ricevuti, che saranno probabilmente dimenticate, che passano davanti a molti osservatori con indifferenza e che nonostante tutto hanno un senso compiuto che si distingue con il passare del tempo.
Credo che la foto di oggi sia tra queste.

titolo: Chi ben inizia...





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1204-&t=363038


La foto è stata postata nel febbraio del 2013, ha avuto 528 visite, zero commenti e 3 like. L'autore ha il nick di niconico681.

L'ho trovata nella galleria sport, ed in effetti prendendo alla lettera una certo modo di classificare mi pare corretta.
Mi piace pensarla oggi in realtà come una sorta di fotografia documentativa, di cultura, di stile di vita, nella quale sono rappresentati momenti di aggregazione della gioventu dei nostri tempi (meno recenti).
Da un punto di vista formale la foto appare ben composta ed indubbiamente ben eseguita. Lunga la verticale si sviluppo il gesto sportivo dei ragazzi ben evidenziato nello sforzo alla massima tensione. Il lancio di inizio gara per l'accaparrarsi della prima azione potenziale di psicologico vantaggio è sempre un momento importante.
Rappresenta l'inizio (da qui il titolo) della sfida.
Piacevole anche il poter intravedere sullo sfuocato gli altri compagni di squadra, in contrapposizione tra l'importanza del singolo ed il valore di un gioco di squadra.
Questi passaggi possono forse anche solo apparire può congeniali a persone che possono valorizzare con le parole qualunque cosa, lasciando libero spazio di direzione e taglio.
Guardando invece come mero documento mi viene invece di riflettere su quale effetto di curiosità, ricordo, emozione, potrebbe invece essere suscitato oggi in coloro che sono i protagonisti della foto.
Due ragazzini che probabilmente (e tra qualche tempo ancora di più) rivedrebbero quel momento nascosto da qualche parte nella loro memoria, forse più difficile da trovare anche rispetto a questo portale.
Quale valore potrà assumere questa foto per loro?

Sono le piccole storie (e forse magie) della fotografia che, almeno dal mio punti di vista, danno una fascinazione maggiore di molte altre immagini che luccicano e brillano in un firmamento senza buio.


Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:16

Gironzolando a ritroso sono cascato su una foto di questo autore, Maurizio Corti, che non conoscevo.
Cercando nel suo profilo e nelle sue foto si ricorstruisce il suo passato di fotoamatore, con uso esclusivo di analogico.

Spazia tra vari generi, e sono per me risultate molto interessanti anche cose a cui normalmente presto meno attenzione.

Mi riferisco in particolare ad un paio di scatti (brinata, periferia) in cui alcuni sapori dell'analogico a mio avviso fanno la differenza.

Ho parlato di sapori volutamente, cercando di far comprendere la qualità di certe materie prime usate ai tempi delle nonne, quando anche mangiare un semplice pollo o coniglio arrosto era davvero qualcosa di speciale.

Ho scelto tuttavia questa fotografia:

Titolo: I figli del vento - reportage






www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=356915



La foto è stata postata nel febbraio del 2013, ha avuto 634 visite, tre commenti e 29 like.

Ho scelto questa fotografia perchè la trovo irresistibile.
I toni scuri staccano perfettamente il profilo del soggetto dal contesto.
L'empatia tra la bambina e la camera è in assoluta sintonia.
E' tratta da un reportage sui nomadi, probabilmente molto datato, ben eseguito e raccontato, nonostante una probabile semplice estrapolazione da una serie più ampia.

Molto bello anche il dettaglio sugli abiti, in una posa aggraziata che mette in risalto una delicata eleganza ed un garbo che rimane impresso all'osservatore.
In tal senso la posizione delle mani (ben visibili nella gestualità) e dei piedi aiutano lo scorrere dello sguardo di chi osserva.

L'autore scrive sotto la foto, rispondendo ad un commento:
"
ti dirò che io non ho fatto altro che scattare. La bambina aveva una grazia naturale, e si è messa in posa da sola.


Un momento unico che solo la fotografia può fermare non facendo ripartire più le lancette del tempo.
Un peccato non poter vedere la stampa.


Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile






avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 11:14

Nello spirito del topic deve essere inserito una indubbia pagina importante, la più importante oltre la fotografia, che è l'attuale vicenda del coronavirus.

E' stato "bandito" (sic!) dal forum dal titolare del portale.
Provvedimento da rispettare, tanto legittimo quanto miope.

Bandirlo non sarà utile a farlo sparire dalla nostra vita.

Questo il link di chiusura: L'argomento Coronavirus è bandito dal forum

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3506018

Questo invece l'ultimo link. Coronavirus - Covid-19: parte 22 , di una lunga serie di topic a cui non sarà possibile dare un seguito.

Il finale non potrà essere scritto e ricordato in questo forum.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3505234&show=1

Dalla prima pagina del topic sarà possibile risalire a tutti i link precedenti senza necessità di richiamarli qui.

Un ringraziamento personale per il lavoro di chi si è dedicato a mettere ordine nel topic, nick Ooo.

Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 17:53

Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile


Non per romperti le uova nel paniere, ma hai mai ipotizzato di aprire un vero e proprio blog a tuo nome?
Anzichè utilizzare lo spazio juzzino di sponda, come se giocassi a biliardo? MrGreen

Dai, che almeno il mio intervento non ti farà apparire alla stregua di un qualsiasi despota/dittatore, inoltre malato di egocentrismo. Sorriso MrGreen

Così, giusto a memoria di un portale, di un portiere, di una portineria, e di una portiera (d'auto).



- EDIT: - Perdona la franchezza, non sono mosso dal malevolo intento di romperti le scatole o farti uno sgarbo, ma devi anche comprendere che non puoi imporre in questo "pubblico" spazio, concesso a ciascuno di noi dal padrone di casa, di precludere a chiunque il diritto ad intervenire... perchè se così fosse ecco che varrebbe quanto ti ho già scritto e che per ottenere il tuo intento, tu debba aprire un tuo personale blog privato, che potresti gestire in totale autonomia e come più ti aggrada, ed in completa "solitudine".

Qui su Juza penso che tu debba convenire che chiunque non possa ragionevolmente avanzare simili veti e pretendere di precludere ogni forma di intervento (anche se a che pro, poi mi sfugge totalmente).

Se mi dovessi cancellare... mi sembrerebbe di stare inaccettabilmente, più in un forum dalle logiche nordcoreane, ed è solo per questo che non posso raccogliere il tuo invito.

E ho scritto questo in EDIT, per relegare il tutto in un unico spazio di un post già scritto, per dimostrarti che eviterò ulteriori interventi... e per non macchiare ulteriormente la tua creatura.
Anche perchè non penso che tu voglia poi stamparti il tutto da allegare ad un dottorato o in una tua tesi di laurea.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 18:40

Ti chiedo cortesemente di cancellare il messaggio.
Se mi chiedi in privato, o in altri spazi come hai già fatto altre volte, ti risponderò come ho sempre fatto.

Grazie.

“ Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile
?


Non per romperti le uova nel paniere, ma hai mai ipotizzato di aprire un vero e proprio blog a tuo nome?
Anzichè utilizzare lo spazio juzzino di sponda, come se giocassi a biliardo? MrGreen

Dai, che almeno il mio intervento non ti farà apparire alla stregua di un qualsiasi despota/dittatore, inoltre malato di egocentrismo. Sorriso MrGreen

Così, giusto a memoria di un portale, di un portiere, di una portineria, e di una portiera (d'auto).



- EDIT: - Perdona la franchezza, non sono mosso dal malevolo intento di romperti le scatole o farti uno sgarbo, ma devi anche comprendere che non puoi imporre in questo "pubblico" spazio, concesso a ciascuno di noi dal padrone di casa, di precludere a chiunque il diritto ad intervenire... perchè se così fosse ecco che varrebbe quanto ti ho già scritto e che per ottenere il tuo intento, tu debba aprire un tuo personale blog privato, che potresti gestire in totale autonomia e come più ti aggrada, ed in completa "solitudine".

Qui su Juza penso che tu debba convenire che chiunque non possa ragionevolmente avanzare simili veti e pretendere di precludere ogni forma di intervento (anche se a che pro, poi mi sfugge totalmente).

Se mi dovessi cancellare... mi sembrerebbe di stare inaccettabilmente, più in un forum dalle logiche nordcoreane, ed è solo per questo che non posso raccogliere il tuo invito.

E ho scritto questo in EDIT, per relegare il tutto in un unico spazio di un post già scritto, per dimostrarti che eviterò ulteriori interventi... e per non macchiare ulteriormente la tua creatura.
Anche perchè non penso che tu voglia poi stamparti il tutto da allegare ad un dottorato o in una tua tesi di laurea.


Edit dopo l'edit soprastante di Remember:

non solo non ti cancello (peraltro non potrei) e non ti blocco (non ho mai bloccato nessuno) ma ti quoto per evitare a questo punto che possa un domani, tu, cancellare.

Come esempio, a memoria di questo forum, della stupidità delle persone, che oltremodo spesso vigliaccamente si nascondono dietro nick.
Ho scritto stupidità perchè è bene dare il giusto peso ai comportamenti altrui, in particolare a tutti quelli di coloro che in nome della libertà e della democrazia, stupidamente richiamata, non hanno il minimo rispetto degli altri.

Se il tuo problema, oggi 10 marzo 2020, e venire a rompere i c.o.g.l.i.o.n.i su un banale topic che ho aperto come sorta si segnalibro personale, non posso farci niente.
La democrazia, ed in particolare la libertà di parola, è il miglior modo per dimostrare la stupidità altrui.
E' solo facendo parlare gli stupidi che si possono rilevare per quello che sono.

Colgo l'occasione per dire che non ho nessuna intenzione di aprire blog privati ed avere seguaci.
Ho già scritto in altri topic dedicati che nelle offerte dei vari portali, per le caratteristiche di Juza, ritengo che sia l'ottimale per me per raccogliere materiale e conservarlo.
Altri lo utilizzano per vetrina, per socializzare, per creare polemiche con sedute spiritiche e via dicendo.

Mi è molto comodo il blog per raccogliere e utilizzare qui, o in altri spazi, discussioni o anche semplicemente per avere un po di ordine nel materiale sparso qua e la, con un semplice copia-incolla.

Io uso questo spazio che si chiama blog in primo luogo per me, e mai avrei immaginato che il livello di stupidità potesse arrivare così in alto.
Ho aperto vari topic mettendo a disposizione quel poco che seguo, che conosco e che via via trovo, per chiunque vorrà e sia interessato.
Ho avuto la fortuna di vedere che altri, in altre sedi, hanno messo a disposizione di chiunque, un poco delle loro conoscenze.
Ho sempre ringraziato coloro che hanno messo a disposizione di tutti parte del loro tempo, in via gratuita, quando ho potuto farlo.
Seguo quello strada per chi interessa.
Per chi non interessa può semplicemente ignorare.

Ho sempre risposto a tutti i messaggi privati.
In tutti gli altri topic di questo "blog" le discussioni sono aperte e chiunque può scrivere quello che vuole.

Ma evidentemente questo topic, nel quale ho scritto espressamente Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile
è come la mela di Adamo ed Eva.
Hanno fatto una brutta fine; ciononostante la stupidità umana persevera.


EDIT dopo il post sottostante:
provo a vedere se la quarantena serve anche contro gli stupidi.
Sei semplicemente da me ignorato.



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 5:03

EDIT 2 -

Riaccedo solo ora al Forum, dove a fronte di una semplice convincente spiegazione, sarei stato anche propenso ad assecondare un'ulteriore esortazione a cancellare questo mio intervento.... Ma alla luce di quanto è stato di mio quotato... diciamo che a questo punto hai vanificato la mia propensione, dandoti così la zappa sui piedi come da tua precisa scelta.

Quanto a paletti privati conficcati in luogo "pubblico" e quindi con l'assurda pretesa di farne un angolo unicamente privato, e vissuto come lesa maestà verso chi ha osato qui intervenire... superfluo ogni ulteriore commento.

Sufficiente dire solo che stai un po' fuori.
(Voler starsene come unico esponente a suonarsela e cantarsela, equivalente a come starsene qui a parlar da solo, all'interno di questo forum... Resta difficile da essere associato ad altro.)

Quoto anch'io per ovviare ad eventuali ravvedimenti postumi, o meglio rinsavimenti successivi, per documentare le tue sbroccanti partite per la tangente... Che come livello e caduta di stile, sarebbero più consone per... (superfluo specificare).

Come esempio, a memoria di questo forum, della stupidità delle persone, che oltremodo spesso vigliaccamente si nascondono dietro nick.
Ho scritto stupidità perchè è bene dare il giusto peso ai comportamenti altrui, in particolare a tutti quelli di coloro che in nome della libertà e della democrazia, stupidamente richiamata, non hanno il minimo rispetto degli altri.


Se il tuo problema, oggi 10 marzo 2020, e venire a rompere i c.o.g.l.i.o.n.i su un banale topic che ho aperto come sorta si segnalibro personale, non posso farci niente.


La democrazia, ed in particolare la libertà di parola, è il miglior modo per dimostrare la stupidità altrui.
E' solo facendo parlare gli stupidi che si possono rilevare per quello che sono.


Io uso questo spazio che si chiama blog in primo luogo per me, e mai avrei immaginato che il livello di stupidità potesse arrivare così in alto.


Ma evidentemente questo topic, nel quale ho scritto espressamente Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile
è come la mela di Adamo ed Eva.
Hanno fatto una brutta fine; ciononostante la stupidità umana persevera


Se un solo post ti ha comportato disordine e scombussolamento... più che in questo tuo cassetto, si evince che te l'abbia indotto nel buon senso e più propriamente nel cervello.

Che sia poi a causa di una sorte di tua sindrome caratteriale da dottor Jeckill e mister Hyde, o semplicemente per una qualche trincata di troppo a tavola o altro non è dato sapere, ma spero vivamente per te che non sia dovuta a qualche linea di febbre e stato ansiogeno derivante dalle circostanze del periodo.


P.S. - Al netto di eventuali cancellazioni e blocchi, magari nel futuro rileggendoti il tuo segnalibro e relativo cassetto con tutto l'armadio, e con stati d'animo ben più rilassati, chissà che non ti accorga di averla fatta leggermente (#) fuori dal vaso. ;-) -)))

note:
(#) - evidente eufemismo

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 15:38

Ogni tanto viene sempre fuori qualche ripetitiva discussione sulla street ed allora mi sono ricordato il proposito di inserire una foto relativamente recente postata su questo portale da Laki85, che conosco virtualmente da altri spazi.
L'autore pratica una sorta di architettura e si cimenta spesso anche con la fotografia di strada.

Quella che apprezzo senz'altro di più è questa fotografia che non necessita di particolari commenti a corredo, e già solo questo è un gran bel pregio di una immagine.

Titolo: s.t.




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3328457

La foto è stata postata nell'ottobre 2019, ha avuto 468 visite, sette commenti e 15like.

Un colpo notevole.
Nella propria galleria ve ne sono ben più "popolari", anche se questa secondo me ha una marcia in più.
La trovo irresistibile ed è la giusta sintesi di cosa sia praticare street, interpretandola con un giusto e positivo spirito ironico, secondo la tradizione di molti del passato.

Rispettando il s.t. perchè andare oltre scrivendo altro che non sia inutile tanto quanto la ricerca della definizione di street...

Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 18:27

Seguendo una discussione ho scuriosato il nick di Maurese, ed ho trovato questa meraviglia.


Titolo: Una foto 8x10" con la prima Poderosa




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3308717&l=it

La foto è stata postata nel settembre del 2019, ha avuto 440 visite, 8 commenti e 23 like.

Dal profilo del nick si può risalire al nome e ed al sito dell'autore, Mario Polese sui cui ho avuto il piacere di navigare un po e dove ogni tanto avrò modo di tornare.
Articoli e blog interessanti, fotografie pure.
www.mauriziopolese.com/index/


Condivido quanto ha scritto nei commenti un utente, Motofoto: " Ogni tanto il sito svela perle, come questa foto, rimaste nascoste.
Mi piace la scelta del piano focale inclinato per mettere a fuoco un po' di primo piano oltre al soggetto, e contemporaneamente sfocare la figura verso i piedi.
L'albero dietro partecipa splendidamente a costruire una trama di linee e tonalità grigie scure che fanno spiccare ancora di più il volto chiaro.
L'espressione del soggetto è perfetta: placida e senza tempo come questo tipo di foto.
Avendo pure costruito la fotocamera, non posso che farti i complimenti.
Un risultato di cui andare orgogliosi, indipendentemente dai like ricevuti.
"

In effetti mi pare un ottima sintesi.
Mi permetto di aggiungere che seppur da monitor sia evidente la qualità dell'immagine sotto tutti i profili.
Poi si può essere contenti di usare qualunque mezzo, anche con profitto, ma certe sensazioni visive e gustative, solo queste cose possono darle. Mi piacerebbe vedere la stampa, chissà...


Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 12:12

Non avevo mai aperto una parte dedicata ai topic inutili, ritenendolo inutile a sua volta.
Mi è stata data l'occasione da questo nel quale sono stato censurato e bannato per aver definito demenziale (nel linguaggio comune, privo di senso, assurdo, delirante..), ed ho cambiato idea trovando utile segnare a memoria esempi di deliri contemporanei.
Mi sarà facile aggiungere altri topic se saranno trovati o ne emergeranno di nuovi.

Se volete trovare gli aforismi di vari photographer, (peraltro alcuni rosiconi) che saranno (o non saranno) famosi su cosa sia la fotografia secondo loro come il Vangelo (apocrifi compresi) potete leggere. Se volete trovare la risposta alla domanda del topic, studiate invece un po di basi della storia della fotografia.

Ma questa è ancora fotografia?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3799860.

Il bello di queste situazioni è che da loggato non posso nemmeno trovare il topic... MrGreen

Fuji la più venduta nel mercatino

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4260613

Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 12:31

Ho scoperto da una discussione che sul portale, nel 2016, ha fatto una breve apparizione un autentico fuoriclasse della fotografia italiana, ed ovviamente non se l'è filato nessuno.
Si tratta di Augusto De Luca, qui un po della sua storia:

nap.wikipedia.org/wiki/Augusto_De_Luca

Ho postato una piccola serie di foto interessanti, ed è rimasto pressochè inosservato; occasione persa per dialogare con un grande della fotografia italiana.
A mio avviso è davvero un maestro a tutto tondo, in particolare nell'uso del pari lato;
in rete si trovano numerosi articoli e fotografie sparse qua e la;
tra i tanti: www.mentinfuga.com/augusto-de-luca-fotografie-e-inquadrature/


Non è un frequentatore di social e trovo rappresentivo della propria filosofia e del proprio stile quanto ha dichiarato in una intervesta:
“Se fotografi cose che fotografano gli altri o fotografi per gli altri, finirai per fare cose che hanno fatto tutti solo perché sai che piacciono.”

Gioco, partita, incontro.

Ho scelto questa foto che probabilmente deve essere una delle più care dell'Autore, essendo un ritratto del padre.

titolo: Antonio De Luca by Augusto De Luca






www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2043207

La foto è stata postata nel 2016, ha avuto 132 visite, 0 commenti e 8 like (sic!).


Dal momento che in una intervista, lo stesso Autore, riporta la genesi della foto, ritengo doveroso astenermi dal commentare la foto riportando esclusivamente le sue parole.

Da qui:
www.expartibus.it/mio-padre-antonio-ricordi-ed-altro-di-augusto-de-luc

Mio padre, Antonio, era un osso duro. Era un uomo tutto d'un pezzo, sotto un'aria tranquilla e pacata, si nascondeva una personalità molto forte e volitiva.

Figlio unico, come me, avendo perso il papà da piccolissimo, ha vissuto tutta la sua infanzia e l'adolescenza in collegio e questo lo ha molto segnato ma anche in qualche modo fortificato; infatti si è sempre rimboccato le maniche risolvendo da solo qualsiasi problema.

Era un uomo di poche parole e, per questo motivo, io avevo un rapporto speciale soprattutto con mia madre, che mi ascoltava e consigliava nei momenti difficili.

Era medico e aveva diverse specializzazioni; per molti anni ha esercitato come odontoiatra e successivamente come analista, ma la sua grande passione era l'ornitologia. Amava, infatti, tutti gli animali ma prediligeva gli uccelli e, a casa, c'era costantemente un continuo cinguettio di tantissimi pennuti che, accudiva con cura amorevole, in maniera quasi maniacale. Ormai io e mia madre eravamo assuefatti e rassegnati e quasi non ci facevamo più caso: ribellarsi, comunque, sarebbe stato inutile.
Papà, però, è stato sicuramente la colonna della famiglia e con le sue attenzioni ci ha sempre coccolati e accuditi. Un grande Uomo.

Mi ha sempre voluto tantissimo bene anche se, forse per il mio carattere altrettanto forte, talvolta eravamo in disaccordo; negli ultimi anni, a causa dei suoi acciacchi, si erano invertiti i ruoli e ho dovuto curarmi io di lui, vivendo per lunghi periodi a casa sua.

Questa è stata per me un'occasione straordinaria per apprezzarlo ed amarlo ancora di più e il ritratto che pubblico l'ho realizzato proprio in quel magico periodo, negli ultimi anni della sua vita.

Ricordo che quel giorno lui, come sempre, era seduto sulla sua poltrona e mentre lo guardavo sentii di volerlo fotografare. Fu una vera ispirazione ed io subito gli parlai del mio desiderio. Inizialmente non si mostrò molto contento, ma poi dopo qualche insistenza, si lasciò convincere.

Allora cominciai a girare per casa cercando un'inquadratura che potesse soddisfarmi, perché avevo qualche idea, ma non ancora ben delineata. Dopo poco focalizzai il mio interesse su di un oblò posto sulla parete tra il salone e uno dei corridoi, che avrebbe potuto incorniciare il ritratto, esaltandolo.

Lo accompagnai dietro l'oblò, lo feci salire su di un piccolo scanno, perché l'apertura sul muro era un po' alta, e, chiaramente, gli portai il suo inseparabile bastone, senza il quale è come se gli fosse mancato una parte del corpo.

Senza che io gli dicessi niente si mise in posa, guardando nell'obiettivo con uno sguardo sbarazzino, che sembrava quello di un attore consumato, abituato, da sempre, a stare avanti alla cinepresa… io feci un solo scatto. Era stato incredibilmente bravo nel posare ed io non me lo aspettavo proprio.

Quando dopo qualche giorno gli portai la foto stampata, lui mi guardò e disse:

Ma sembro un vecchio!

Aveva una novantina d'anni, ma si sentiva come un ragazzino. Sicuramente è stato l'uomo più importante che ho fotografato.

Grazie di tutto papà, ti voglio bene.




Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:55

Ogni tanto riaffiorano dei ricordi nella frequentazione di un portale in cui si notano particolarmente alcune mancanze, non solo di persone, ma anche di argomenti e argomentazioni, rispetto al passato.

Trovo giusto appuntare questo topic aperto da Francesco Merenda, molto noto ai frequentatori di qualche tempo fa, sia per le qualità fotografiche che per quanto di utile ha apportato all'interno del forum.

Non è un link di una fotografia, per quelle ciascuno può andare sul suo profilo,

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=48294

o sul suo sito sul quale vi sono anche molte riflessioni interessanti

www.francescomerenda.com/

ma è il link ti un topic nel quale si può capire quando qualcuno ha lasciato un segno utile per una comunità.

Da Francesco Merenda. Dopo un anno e oltre...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4037221

Ancora un abbraccio Francesco.


Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile






avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 17:37

Mi piace appuntare anche un passaggio per un utente che ho avuto modo di apprezzare sin dal primo topic in cui l'ho incontrato, che era questo:

Manifesto Rivoluzionario per la Reflex Libera
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2981597.

Mi riferisco a Jacopo Pasqualotto.
Nel corso delle varie discussioni mi ha sempre dato l'impressione di un amore incondizionato per la fotografia nella quale esprime tutta la sua creatività e la sua personalità.
Si può dire che sia uno sperimentatore, che ama la propria attrezzatura vintage sfruttandola nel miglior modo possibile, ossia valorizzando quello che per molti sono considerati difetti.

Nella sua galleria presenta vari scatti di still life, non nel genere oggi comunemente inteso. Rappresenta mondi in cui secondo me pare creda quasi per davvero.
Seppur lontano e forse agli antipodi delle mie simpatie fotografiche, e più vicine sulle mie quasi antipatie verso l'horror ed il fantasy, ho trovato impossibile non apprezzare molti dei suoi lavori variegati.
Alcune foto mi ricordano neppure tanto vagamente arie Kubrickiane..

Ho scelto questa foto

Ti tolo: STExplorers: Il Sonno Nella Stanza Criogenica





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2926012

La foto è stata postata nel settembre del 2018, ad oggi ha avuto 4 commenti, 537 visite e 18 like.
L'autore stesso descrive sotto la foto quelle che sono state le motivazioni e le prove ottenute, condividendo con l'utenza tutti i dati e descrivendo la propria ricerca. Una sorta di condivisione di conoscenze ed esperienza che dovrebbe essere lo spirito dei forum e che invece è quasi sempre calpestato.

L'esploratore Spaziale ha misteriosamente criccato il motore ;) .... in attesa che l'SOS venga captato da qualche galassia lontana si iberna nella stanza criogenica dell'astronave, preparandosi ad affrontare un'attesa che potrebbe durare secoli o millenni. Questa volta torniamo da mamma Canon: la 5D col Tokina 11-16 prima serie a 11 mm diaframmato tutto chiuso per la massima profondità di campo, uno dei pochissimi obiettivi parafocali non-cine in commercio, qui messo sulla verticale del tavolo luminoso a pochi cm. dalle valvole disposte sul perimetro del cerchio aps-c. Ho sovraesposto parecchio per dare l'effetto onirico alla situazione. Notate che i cerchi grigio scuro a lato dell'inquadratura sono l'INTERNO dell'obiettivo ! Iso 100 per un'immagine pulita, da stanza asettica, e WB a 3000K per annullare i micidiali neon. Le cose intorno sono valvole noval prese da vecchie tv, mentre i 4 tubi sono le provette di chimica su cui avevano imprigionato l' Esploratore alla n.4. NOTA: durante tutte queste bizzarre prove, ho notato che l'esposimetro della Nikon D200, in modalità Matrix 3D, è NETTAMENTE migliore del corrispondente Canon in modalità valutativa, essendo capace di bilanciare decisamente meglio le luci anche in queste assurde immagini a contrasti disumani che vi propongo, sono invece equivalenti in Spot. Non so come si comportino le altre Nikon, ma onore al merito per la D200.


Se non può essere un esempio di passione questa non so cosa potrebbe esserlo.

Le sue foto sono un caleidoscopio di colori, di luci, di strani personaggi, di ambientazioni stravaganti, di micromondi elettronici trasfigurati..
Chissà mai se nel 3022 qualche umano o alieno crederà possibile l'esistenza di tutto ciò nel vecchio millennio.

Lo still life è un genere che richiede molta esperienza, dedizione e meticolosità (sarà per questo che lo ignoro MrGreen ) di cui Jacopo è un ottimo interprete e narratore.
Osservando le sue foto trovo la stessa personalità che leggo nei suoi topic e spesso riesce a strapparmi un sorriso.

Cosa volere di più oggi.


Ricordo la richiesta a chi leggerà di non scrivere sotto questo topic ed i successivi post cercando di lasciare questo cassetto il più in ordine possibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me