RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per foto sportive in palestra


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio obiettivo per foto sportive in palestra




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 17:14

Premetto che preferisco i fissi quindi sono di parte.
Prova per bene l'85, l'ho preso quando usavo aps-c e lo uso tutt'ora su FF e aps-h. Grande ottica per il costo che ha.
Se proprio non puoi rinunciare allo zoom (proprio tu che non ci lavori potresti farlo) consiglierei il Canon f2.8 non stabilizzato, da usare col monopiede o il Tamron VC (che ho).
Lo stabilizzatore del Tamron é molto buono ma come tutti 70-200 f2.8 pesa parecchio e se fai foto a soggetti che rimangono ad altezza fissa il monopiede è estremamente comodo anche con questa ottica.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 18:06

Ciao ho un tamron 70-200 2.8 versione non stabilizzata , qualche mese fa su Nikon D300s ( scarsa tenuta ad alti iso ) sono riuscito a fare questi scatti al chiuso, con tempi veloci,poca luce, alti iso e diaframmi aperti:
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18715683666/in/dateposted-public/
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18121329823/in/dateposted-public/
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18555808219/in/dateposted-public/
mentre in condizioni di luce piena questi:
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18119346234/in/dateposted-public/
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18121317193/in/dateposted-public/

sono tutte fotografie fatte a diaframmi aperti, nell' insieme lo reputo un ottimo tele che puoi trovare ad una cifra moderata. A tutta apertura non è nitidissimo ma sicuramente migliora molto da f4 in su.
Adesso ho cambiato corpo, su d610 rende ancora meglio sia per la tenuta iso della macchina che per la definizione, come puoi vedere da questo scatto ( per rimanere in tema con gli altri):
www.flickr.com/photos/131553780@N08/18737214682/in/dateposted-public/

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:58

Il Tamron ha meno nitidezza del canon proprio dove mi serve, ovvero a 2.8.
In effetti è vero che con tempi alti per foto sportive o con il monopiede lo stabilizzatore non servirebbe in quei casi, ma in altri casi se scatto a mano libera con un peso così mi sembra quasi obbligatorio....
Comunque non ho capito una cosa, come velocità di messa a fuoco c'è differenza tra il canon e il tamron? Perchè alla fine è una delle cose che conta di più per quello che serve a me!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 10:42

Per quanto sia ottimo il 200L fisso lo sconsiglio perché in palestra potresti trovarti in molte situazioni lungo, poi ovviamente dipende dalla palestra

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 19:24

Ciao Bruno77, hai ragione. A volte già sono a posto con il 50 come lunghezza. Un 200 fisso sarebbe troppo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 21:17

A volte già sono a posto con il 50 come lunghezza

Wow, decisamente frequentiamo palestre molto diverse... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 8:19

Sono praticamente a bordo campo e fotografo la scena a giocatore intero. Poi dipende dalle palestre, a volte sono a bordo campo a volte sono in tribuna, ma non sono palestre grandi.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 8:59

Un 70-200 2.8 è, secondo me, l'ideale.
Per la storia del peso farei finta di niente.
d

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:45

Infatti ero giunto a quella conclusione. Solo che mentre economicamente il Tamron sarebbe la scelta più logica, ho paura di pentirmene e "buttare" un sacco di soldi per una cosa che non mi lascia del tutto soddisfatto, allora se proprio devo buttare tanti soldi forse andare direttamente sul bianco canon?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 11:51

se puoi permetterti la spesa fatto, a parte che difficilmente te ne pentirai, sarà più facile rivenderlo senza perderci molto, in caso tu non fossi soddisfatto o non riuscissi a sfruttarlo a dovere.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 11:53

intervengo nuovamente, ieri mi è capitato di fotografare in palestra ed ho fatto qualche scatto con il mio Tamron 70-200 f2.8 di ld ( ovvero la versione non stabilizzata ), ti allego 4 scatti in alta risoluzione così puoi valutare meglio la lente, se guardi gli exif c'è anche uno scatto fatto a 2.8. Io ne sono pienamente soddisfatto, lo stabilizzatore non mi manca in quanto usandolo per sport scatto veloce e sempre ampiamente nei tempi di sicurezza per evitare il mosso. Come già detto in un post precedente , da f4 in su è molto buono ma per le mie esigenze anche a 2.8 non mi dispiace.
Puoi vedere le fotografie nella mia galleria sport:
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=127240#fot1375591

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 12:57

Le foto a f4 sono molto belle, ma la foto a f2.8 non mi convince, ma forse ho già l'occhio troppo clinico dopo aver visto gli esempi in alcuni confronti tra i due obiettivi.
Se spendo più di mille euro vorrei la perfezione già a partire da 2.8, se no se lo devo usare a f4 per averlo nitido tanto vale che prendo il bianchino f4 is che costa anche meno del tamron 2,8 (e pesa anche meno!)
Credo che quindi il mio unico dubbio sia se prendere il canon f4 is o il canon 2.8 liscio o is. Se la giocano quei 3, poichè se devo fare una spesa la voglio fare fatta bene, poi non voglio rimpianti.
A livello di nitidezza a massima apertura c'è differenza fra quello f4 e quello f2.8? Perchè se fosse uguale o simile, a quel punto forse il peso in meno del f4 (e ovviamente anche il costo minore) varrebbe lo stop in meno che ha.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 14:52

Basandomi sui test ed al confronto fatto qui su Juza a questo indirizzo:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33
ti direi che il 2.8 del canon non è cosi tanto più efficace rispetto al modello che ho io.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 15:40

Era lo stesso che avevo visto io, ma ricordavo male, mi pareva che i risultati del tamron fossero simili a quelli del sigma, in effetti però sono tipo il canon. Dimenticavo inoltre che scartavo i non canon anche per la velocità di messa a fuoco: ho letto che la mancanza del limitatore di fuoco li rendeva molto più lenti del canon. Purtroppo non potendo avere un riscontro fisico, devo attenermi a quanto leggo...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 15:58

senza dubbio con il canon hai un AF più performante. Io ho riscontrato qualche sporadico problema di af con il tammy, ma solo in condizioni di luce pietosa, per il restante 98% dei casi non ho mai avuto grossi deficit.
Se hai letto tutto il test alla fine il consiglio è il seguente ( lo riporto perchè potrebbe interessare anche ad altre persone ):
"Tutti i tre obiettivi non sono molto nitidi negli angoli, ma il Canon e il Tamron sono simili (anzi, il Tamron è leggermente più nitido), mentre il Sigma è soft negli angoli. Sul FF, vi consiglio il Canon (se avete il budget) o il Tamron, che è un obiettivo straordinario per il suo prezzo, in termini di qualità d'immagine."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me