RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi lunare 27 luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi lunare 27 luglio





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:16

Scusate, pensavo di fare anche io qualche scatto alla eclissi. Pensavo di utilizzare un tele
da 300 mm e scattare tenendo la luna sempre al centro del frame, per quanto possibile, spostando di volta in volta
l'obiettivo per poi unire gli scatti in post. E' corretto come modo di procedere per avere una foto "panoramica"?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:19

Scusate, pensavo di fare anche io qualche scatto alla eclissi. Pensavo di utilizzare un tele
da 300 mm e scattare tenendo la luna sempre al centro del frame, per quanto possibile, spostando di volta in volta
l'obiettivo per poi unire gli scatti in post. E' corretto come modo di procedere per avere una foto "panoramica"?


puoi farlo perchè no..la traiettoria la creerai dopo in post. Ovvio così riprenderai solo la luna senza il paesaggio, se ho ben capito la tua intenzione

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:41

Qualcuno andrà alla Colma di Sormano?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:49

Siamo arrivati alla vigilia.
Qualcuno se la sente di fare un riassunto dei consigli per domani ?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:00

Scusate, pensavo di fare anche io qualche scatto alla eclissi. Pensavo di utilizzare un tele
da 300 mm e scattare tenendo la luna sempre al centro del frame, per quanto possibile, spostando di volta in volta
l'obiettivo per poi unire gli scatti in post. E' corretto come modo di procedere per avere una foto "panoramica"?


Alal fine è la stessa conclusione a cui son giunto io. un corpo macchina con zoom per la luna e secondo corpo macchina con grandangolo da tenere in posizione fissa per tutto l'evento così da creare degli scatti panoramici e avere traccia della reale traiettoria.
Andrei poi a unire il tutto il post ridimensionando la luna nella sua dimensione originale ripresa col grandangolo.

user28347
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:01

si,provare anche sottoesposto di poco è meglio,aspettare quando è più in alto nel cielo ,fare almeno un cent.di secondo per non vedersi il movimento terrestre e provare in vari modi.mica possiamo aspettare altri 40 anni

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:02

Alal fine è la stessa conclusione a cui son giunto io. un corpo macchina con zoom per la luna e secondo corpo macchina con grandangolo da tenere in posizione fissa per tutto l'evento così da creare degli scatti panoramici e avere traccia della reale traiettoria.
Andrei poi a unire il tutto il post ridimensionando la luna nella sua dimensione originale ripresa col grandangolo.

ci provo anch'io 6D + 200mm e 7Dii + 50mm
Confido nel meteo.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:02

Qualcuno se la sente di fare un riassunto dei consigli per domani ?


questo per vedere posizione della luna in base all'orario.
La luna sorgerà verso le 20.30 in parte già eclissata..alle 22 ci sarà la totalità dell'eclissi.

Focale lunga per il "primo piano" (attenzione ai tempi senza inseguitore!) focale corta per scatti ambientati
Tripod solido, scatti ogni 15-20 minuti per fare foto senza sovrapposizione.

Per il resto buona fortuna!

E postate qui gli scatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:09

Io boh! quando sto li decido come procedere... vorrei fare un unico scatto in multiesposizione, però con il 400 qualche foto stretta la farò...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:24

Chiunque abbia il Samyang 500mm MC IF f/8 voglio che lo usi.. quindi solo ioMrGreen

user28347
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:28

peccato che ho venduto il telescopio ,ma a 450 con f.f. è ancora piccola;-) ma ambientata credo bella lo stesso,ci vediamo il 28 per i risultati,se riesco domani la mia orchestra suona all'aperto e provo l'eclisse con la violinista sfocata sotto;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:44

Ieri sera ho fatto qualche prova...Giove, Marte e pure Saturno...e poi la Luna.
Solo appoggio e mano libera con 500mm...per tutti e 4 ho usato dati ben diversi per fotografarli...Giove a 1/30 sennò 2 satelliti non si vedevano... mentre Saturno a 1/320...E la Luna a 1/500.
Dopo controllo meglio

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:18

e secondo corpo macchina con grandangolo da tenere in posizione fissa per tutto l'evento


Potete anche utilizzare lo stellarium per capire che arco farà e poi fate uno screenshot dello schermo e quella foto la utilizzate come schema guida, tanto la foto mica la mandate alla NASA, se anche c'è qualche discrepanza




avatarmoderator
inviato il 26 Luglio 2018 ore 20:25

La discussione continua qui Cool

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2861556



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me