RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi lunare 27 Luglio (parte2)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi lunare 27 Luglio (parte2)





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:15

Prima parte : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2839456

Insisto, visto che manca un giorno mi sembrerebbe utile fare un riassunto per i meno esperti delle impostazioni, delle difficoltà, delle informazioni per l'eclisse.

Grazie ai fotografi di buona volontà

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:43

Ecchime

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:50

riporto il mio ultimo post di riepilogo:

Qualcuno se la sente di fare un riassunto dei consigli per domani ?


questo per vedere posizione della luna in base all'orario.
La luna sorgerà verso le 20.30 in parte già eclissata..alle 22 ci sarà la totalità dell'eclissi.

Focale lunga per il "primo piano" (attenzione ai tempi senza inseguitore!) focale corta per scatti ambientati
Tripod solido, scatti ogni 15-20 minuti per fare foto senza sovrapposizione.

Per il resto buona fortuna!

E postate qui gli scatti MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:55

Ecchime

Questo week end alla fine sono fuori Roma, se no mi aggregavo volentieri..e ti facevo convertire a Canon MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 17:29

Io vagherò per la val di Fassa, sicuramente sbaglierò tutto, la luna sarà dietro le montagne ecc.
Prevedo momenti di ansia. Forse dal Pordoi la vedrei sopra la Marmolada. O dietro, nascosta. Al lago di Carezza la ho beccata sul Latemar. Ma ogni sera in una posizione diversa. Sono molto ignorante. L'unica cosa che mi attizza è che essendo molto più scura del normale forse si può fotografare assieme al paesaggio in un'unica posa.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 17:51

Grazie per la risposta luxor3, hai capito bene cosa intendevo dire. Solo una cosa non mi è chiara
quando dici "...scatti ogni 15-20 minuti per fare foto senza sovrapposizione" cosa vuol dire? Siccome in generale non ho esperienza con le foto panoramiche, non ho ben capito. Inoltre, 15-20 minuti tra uno scatto e l'altro non sono tanti?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 17:59

Mi sembra eccessivo un intervallo di 15 minuti. Per un passaggio graduale direi tea i 5 e i 10 come intervallo massimo, da valutare ovviamente la lente utilizzata.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:01

SorrySorrySorry
qua tutto nuvoloso.
se è così anche domani ….. SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:12

per quanto riguarda il tempo tra uno scatto e l'altro ovviamente dipende dall'obiettivo usato. Un 16mm ed un 300mm non sono la stessa cosa.

sarebbe bene che chi ha esperienza associasse il tempo alla focale usata

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:33

Io farò scatti ambientali con un 24mm su Apsc, come intervallo pensavo a 10 minuti. Non so se mi rischio durante la massima eclissi di sganciare la fotocamera dalla testa con sgancio rapido e fare qualche foto a 300 con il 70-300 tamron

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:44

con un 24 inquadri tanto cielo e potresti anche scattare ad intervalli di 10 o più minuti. Ma se uno scatta ogni 5 e poi tiene quelle giuste dove sbaglia ? Credo in nulla

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:21

Mai detto che è sbagliato scattare ogni 5 minuti

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:27

io sarò dalle 19 a Sormano
@daomao 500 F8 anche io ma lo voglio provarlo prima su ASPC e poi FF

user72446
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:49

Con un 50mm ci faccio una porzione di panorama ambientato?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 20:00

molto ambientato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me