RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi aps-c Sony E-Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi aps-c Sony E-Mount





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 0:29

I risultati di photozone sono opposti a dxo, ma rendono giustizia al 16-70 rispetto al 18-105 come dovrebbe essere, pongono il sigma 17-70 ad un livello infimo (complice forse il test su corpo vecchio? Io l'ho provato su 10mpx), ma confermano la bontà delle lenti samsung...
Lo spot centrale è la modalità af che uso nel 99% delle foto, la uso anche su soggetti decentrati bloccando la maf e inquadrando poi come voglio.
Domani riproverò concentrandomi su varie aperture e focali e con maf manuale, magari serve agire di regolazione fine. Comunque non tutte le ottiche sono uguali (sigma insegna) magari poi scopro che la mia è peggio del normale.

P.s. o.t. Ho tentato di confrontare la samsung che mi ha restituito foto con un micro-sdoppiato, anche disattivando lo stabilizzatore non è cambiato nulla, si sarà mossa una lente?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 1:08

Ho visto foto su flickr scattate con A6000 e Sigma 17-70 adattato e ne sono rimasto affascinato

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:40

Mi è arrivato oggi il Meike 6.5mm f/2.0 Circular Fisheye che ho ordinato settimana scorsa presso Amazon:
https://www.amazon.it/2-ultraweites-lunghezza-fotocamere-fotocamera-mi

Ho scattato alcun foto e ho tenuto buone queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2264987
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2264988
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2265003
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2265002
Confrontando quest'ultima con questa, presa con un Samyang 8mm f/2,8 da un PsR distante un tre o quattro metri:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1514717
E' evidente quanta più roba entra nel fisheye circolare.
La risolvenza di sembra buona, e questo conferma i feedback che ho letto e i sample che ho visto in rete.

Piuttosto non è che mi piaccia molto la zona esterna in cui si vedono le parti interne del barilotto.
Probabilmente sarebbe bene fare qualcosa di simile alla procedura che ho attuato qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1611176
Si noti nei commenti sottostanti l'immagine a stella da cui, con Photoshop, ho ritagliato un cerchio che poi ho incollato su un quadrato nero.
Si potrebbe tagliare tutta la zona scura, e al limite anche un pochino del bordo della foto, togliendo la parte che mi sembra soggetta a un'eccessiva deformazione, accontentandosi di un 180-185° invece dei 190° che questo obiettivo genera.

P.S.:
La qualità costruttiva percepita è molto migliore di quel che mi aspettassi, specie considerato il prezzo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 19:32

Effettivamente disturba un po' l'effetto oblò, ma tutto considerato il risultato è comunque più che dignitoso.
Certo, rimane a ognuno considerare quante volte vorrà usare un fisheye circolare, però intanto un fisheye circolare per e-mount apsc c'è, e questa è un'ottima notizia.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 19:55

Si, ho scritto più volte che i fisheye è meglio usarli solo con quei soggetti e spazi che si prestano alle geometrie che generano; e con parsimonia, altrimenti i loro effetti sopra le righe rischiano di stancare. E questo vale a maggior ragione con i fish circolari.
Questo Meike ha il pregio di essere economico, quindi anche se lo si usa poco...
E' anche compatto e leggero, quindi anche se lo metto in borsa e poi non lo adopero... pazienza...

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 3:26

Ho effettuato l'elaborazione che mi ero ripromesso l'altro giorno su due delle foto che avevo già postato:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2266674
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2266675
Le preferisco così, senza la parte esterna che mi ricorda l'oblò di una lavatrice.
Credo che d'ora in poi applicherò sempre questo trattamento alle foto del Meike 6.5.


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 7:32

Si Roberto, va molto meglio senza.
Hai provato a stirarle come una normale foto?
Dovresti comunque mantenere l'effetto fisheye.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 8:53

Oh sì! Tutta un'altra cosa.
Ma la PP in cosa è consistita? Ritaglio circolare?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 10:26

Fabio, ha semplicemente tolto il doppio cerchio attorno al cerchio del'immagine
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2264988
forse prodotto da riflessi all'interno dell'obiettivo (fisiologico su questo tipo di obiettivi)

Rendendo nero tutto attorno ed ha fatto un ritaglio quadrato per avvicinare l'immagine.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2266675


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 10:58

Si, appunto, ma mi chiedevo con quale procedimento ha fatto questo: ritaglio circolare e poi incollato su fondo nero, oppure altro.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:25

Non è una procedura software, la foto ti esce proprio così in camera.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:54

Ho optato per "Strumento Selezione elittica" dal secondo pulsante dall'alto della barra di sinistra di Photoshop.
Tenendo premuto il tasto per il maiuscolo, con quello sinistro del mouse si genera un cerchio (altrimenti si ha un'ellisse). Premendo contemporaneamente maiuscolo e la barra spaziatrice si sposta il centro del cerchio. Il tasto destro del mouse va rilasciato solo quando il cerchio è della grandezza giusta al posto giusto (si fa più in fretta a farlo che a descriverlo). Quindi si taglia e reincolla su un file tutto nero o del colore che si preferisce.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:16

Ma quindi com'è il file in macchina?
Io ho sempre visto le foto online come le hai mostrate te.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:28

I files prima del ritaglio erano questi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2264987
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2264988

Ho appena fatto la stessa operazione su questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2265003
ricavandone questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2266934
Qui, a differenza delle foto precedenti, ho anche "rifilato" leggermente il cerchio ai bordi, togliendo la parte soggetta a una deformazione che mi sembrava eccessiva. Invece di 190° devo aver ottenuto un 180-185° circa.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:43

Senza l'«oblò» sono decisamente interessanti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me