RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eliminare il rumore completamente


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eliminare il rumore completamente





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 15:19

@Bubu l'ISO-Variante Canon comincia a pesare sotto 512 su 16383, cioè quando la mena il read noise.
Con le Canon non è insensato fare ETTR ad alti ISO, qualcosina la porti a casa, non troppo però, alla fine il segnale vero è la luce che raccogli, non SNR. Ho fatto tante prove con le Nikon 1 che mal si prestano, cmq differenze minime sempre. Proverò con la Sony A7RMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:25

Non ho capito le vostre spiegazioni , naturalmente non ho la vostra esperienza e manco credo uguali capacita' in post. nel mio piccolo posso dire che quando apro un raw con Acr se ho i bianchi clippati non li recupero .

Sulle ombre sottoesposte anche pesantemente invece si per quello non capisco che serva sovraesporre.

Sovraesponendo per mantenere ombre pulite secondo me va bene nei sensori di generazione piu indietro come gamma dinamica


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:32

Qualunque sia il sensore finché non si bruciano le alte luci conviene esporre il più possibile.

Sovraesporre, inteso come arrivare al punto di bruciare, non ha mai senso con nessun sensore (a meno che non si faccia un HDR ma quello è un caso diverso). Quella che viene erroneamente definita sovraesposizione in realtà sarebbe semplicemente l'esposizione ottimale, ovvero quella più lunga permessa dal movimento del soggetto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:05

quando apro un raw con Acr se ho i bianchi clippati non li recupero.

Sulle ombre sottoesposte anche pesantemente invece si per quello non capisco che serva sovraesporre


Fino a tre diaframmi di sovraesposizione si recuperano spostando verso sinistra i cursori "Esposizione", "Luci" e "Bianchi".

Sicuramente con i cursori "Ombre" e "Neri" recuperi in qualche modo le parti sottoesposte, ma quando apri le ombre ti ritrovi con un disturbo a pallettoni.

Bisognerebbe ricordarsi che nelle parti chiare c'è un eccesso di informazioni, mentre in quelle scure c'è una carenza di informazioni. Dove c'è eccesso di informazioni c'è anche meno disturbo, dove invece c'è carenza di informazioni il disturbo diventa fortissimo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 20:15

Va bene provero' come dici con maggiore attenzione ,vediamo che mi riesce di combinare.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 21:30

@Lupolu, con 3 diaframmi di recupero intendi che sovraesponi di 3 stop? Potrei usare la sovraesposizione per quando scatto sport sotto il sole come domenica, quando a causa della posizione del campo avevo i visi dei rugbisti mezzi Ok e mezzi in ombra (comunque durissima). Odio il sole... Ma non posso chiedere sempre nuvole o pioggia.... (e odio anche i moscerini... Maledetti MrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:04

proprio vero che oggi va di moda odiare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:43

Questo recupero come ti sembra..? Fatta con m4/3

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3087755&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 5:32

@Paolo MrGreenMrGreenMrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:28

Emanuele T. come hai fatto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:36

@Kinelot hai visto che adesso dal sito di Alessio Beltrame si può scaricare la parte iniziale delle foto di calcio, più di cinquanta pagine in pdfCool?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:50

Loris.s che tecnica di scatto hai usato?
Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:42

@valgrassi, appena finisco in cantiere vado a vedere. Grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:19

Emanuele T. come hai fatto?

Una riduzione rumore piuttosto invasiva ed un downscaling a 5mpx.
Al proposito:
Messaggio di TheBlackbird nel topic "d7200 a 12800 ISO"

PS
Io ho il sistema definitivo per azzerare il rumore :



MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 13:15

Stanze imbottite di fonoassorbenti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me