RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Aps-C Sony E-Mount - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Aps-C Sony E-Mount - Parte II





avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:54

Ciao A tutti, non so se questo link che inserirò è già stato evidenziato, in ogni caso non credo dispiaccia averlo in prima fila...
E' un link con una lista di ben 71 ottiche per sony a6000 è similari, raggruppati per categorie....:
cameradecision.com/Sony-Alpha-a6000-lenses



Ciao Salvo.

Grazie per la segnalazione. Ho messo il link nel post di apertura.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 10:37

Il 18-105 è una buona lente, ben stabilizzata, zoom silenzioso, ma troppo corta in certe situazioni e poco grandangolare in altre, veramente avrei potuto prendere il 70-200 per come la uso, come tuttofare mancherebbe il tamron 16-300, ma gradirei ancor di più che qualcuno uscisse con un 14/15-200, o anche 14/15-140/150, tanto per non uscire dal 10x, una lente senza pretese che sarebbe una goduria nelle città d'arte e un bel ripiego in famiglia...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:30

se può interessare... stamattina mi annoiavo, e ho fatto questo test:
Samyang 12 f/2 su FF








ovviamente senza paraluce

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:20

Qui l'esperienza di un ragazzo cinese:
www.chiphell.com/thread-1125020-1-1.html
E' scritto in cinese ma con il traduttore di Google qulcosina si riece a capire.

Si può ottenere l'angolo di campo di un 16mm circa, forse anche 15.

Ho fatto anche io qualche scatto di prova con il Samyang 12 circa un mese fa, subito dopo aver acquistato l'A7II, ma non penso che lo utilizzerò su questa, avendo anche il Sony 10-18. Del suo utilizzo su FF ne parlo qui e nelle pagine seguenti:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2452151#12652848
e anche qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2478726&show=1#12785446

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:23

La mia era solo una prova...
Ho fatto la stessa cosa con il 10mm samyang e ho ottenuto una simile area inquadrata ma con una risoluzione Minore.
Questi obiettivi cmq per un "mal rimedio" male non vanno su FF

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:23

Comunque chiaramente in verticale le cose diventano più interessanti

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:35

Si... se uno il Samyang 12 (o i 10) lo ha già, e magari ha sia un'A6X00 e un a7xx, e quindi, come faccio spesso io, le mette entrambe in borsa. A questo punto, se constata che gli occorre un angolo un po' più ampio di quello che il Samyang genera sull'A6X00, lo passa sull'A7 e poi in post taglia le parti con la vignettatura.
Non cosiglierei il Samyang 12 (e neanche il Sony 10-18) a chi ha solo l'A7xx. Piuttosto gli direi di spendere qualcosa in più e prendere un Samyang 12/2.8 FE autofocus oppure il Voigtlander 15.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:46

@Roberto prendere un Samyang 12/2.8 FE autofocus oppure il Voigtlander 15. Forse volevi dire il 14 2.8 della samyang poichè il 12 2.8 è un fisheye

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 9:12

Si, era un errore di battitura.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:14

Oggi mi è arrivato il 30 f/1.4 sigma.
Due prove al volo... Che dire se non resa impressionante?

Molto molto buono. Uno di quegli obiettivi che ti fa dire...il FF non serve a un ca...se ho sta resa...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:17

Ci stavo facendo un pensierino sai?!?! Per la A6000 (è il mio secondo corredo, quello salvaschiena MrGreen).
Con che corpo hai provato?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:19

A6000!
MrGreen

Quindi chiedi pure!

user92328
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:26

Grazie di che Roberto.. grazie a te per aver creato questo spazio...Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:35

il Sigma 30 1.4 è una favola, qui su 6300




[IMG]

_DSC8788Fort by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:27

Definizione ok ma foto brutta, completamente sovraesposta e colori piatti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me