RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, il countdown è iniziato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, il countdown è iniziato





avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:08

Andrea.taiana
Io non capisco il tuo intervento
Per avere una buona gamma dinamica ci sono già macchine adatte, senza fare HDR, non serve più già bastava in casa Nikon una D810 per quello è con la D850 o una Z7 hai tanta gamma dinamica.
Tanto poi esagerare non serve.
La Z9 sarà la flagship ML Nikon e per questo genere di macchine …..tutti ne parlano, sia chi le comprerà sia chi non le comprerà, è umano ed il fatto di essere o meno di fede nikonista c'entra poco

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:08

Per il mio modo di fotografare ed i soggetti che io fotografo solitamente, ripeto, per il mio modo, 100 frame/sec ma anche 10 frame/sec, non me ne faccio nulla


Qui la gente cambia idea molto facilmente ma anche velocemente.MrGreen

Leggi qui cosa diceva qualcuno a Febbraio di quest'anno:

Parte 1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3871050

Parte 2
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3872305&show=11

Parte 3
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3873308

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:08

Domanda retorica: ma non riusciamo a discutere uscendo da infantili diatribe di marca?
Ma che vi frega, che ci guadagnate o perdete se uno c'ha la Pentax o la Fuji o la Nikon o la Mamiya ed esprime un parere? Avete un onore nikonesco o canonaro da difendere? Avete delle stock option di sony o nikon o canon? O vi piace solo sentire un senso di appartenenza di gruppo, usciti da CL ora volete fare parte della grande famiglia Nikon?
Boh, veramente non capisco.

E' l'istinto tribale. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:11

10 fps sono sufficienti per molteplici usi in foto d'azione ma servono un po' di capacità tecniche

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:19

Per il mio modo di fotografare ed i soggetti che io fotografo solitamente, ripeto, per il mio modo, 100 frame/sec ma anche 10 frame/sec, non me ne faccio nulla, l'idea di scattare 10 foto simili in una frazione di secondo per poi stare lì a cancellarne 9 mi fa già spazientire, se devo fotografare una persona preferisco seguirla nel mirino ottico e cercare il momento ideale scattando una sola foto. Ecco però non sonmergetemi di insulti, chi ha esigenze diverse e magari ci guadagna la pagnotta preferirà lo stacked, che devo dire, io preferisco 1 frame per secondo ma magari più qualità immagine. Per avere quei 18 stop di gamma dinamica è necessario che il sensore sia stacked e scatti 1000 frame per secondo? La gamma dinamica la ottiene scattando diversi frame con esposizioni diverse e combinandoli all'istante in un singolo frame tipo HDR?

Il tuo messaggio non è condivisibile, a prescindere dalle preferenze personali.
Scusami dici che, per te, è irrilevante che abbia 10,100,1000 fps, che lo stacked non ti serve, che 18 EV di gamma dinamica sono inutili perché tanto, oggi, si fa bracketing, mi verrebbe da dire e quindi?
Cosa facciamo? Restiamo fermi con corpi del 2010?
Perdonami ma è proprio inconcepibile quanto riporti.
La tecnologia avanza, aggiungerei fortunatamente, se poi tu ne fai a meno, bene, anzi benissimo, nessuno ti vieta di comprare prodotti più performanti ma pensare di dover circolare con il pandino del 1980, oggi, nel 2021, è assurdo.

Domanda retorica: ma non riusciamo a discutere uscendo da infantili diatribe di marca?
Ma che vi frega, che ci guadagnate o perdete se uno c'ha la Pentax o la Fuji o la Nikon o la Mamiya ed esprime un parere? Avete un onore nikonesco o canonaro da difendere? Avete delle stock option di sony o nikon o canon? O vi piace solo sentire un senso di appartenenza di gruppo, usciti da CL ora volete fare parte della grande famiglia Nikon?
Boh, veramente non capisco.

Nessuna diatriba, ci mancherebbe.
L'unica cosa che io non capisco è il perché questa tendenza a contestare un nuovo prodotto, anche innovativo, si accende solo nei topic Nikon.
Voglio dire, simili ragionamenti -che, come detto, non condivido- sarebbero dovuti comparire anche nei topic riguardanti la Canon R5 (che stando alle tue parole, risulterebbe, comunque, inutile ai più) o la Sony A1.
Invece, lì, c'era solo gente che, anche giustamente, lodava le proposte dei brand.

Ripeto, non è una guerra tra brand, è che alcune dinamiche continuano a sfuggirmi.

Ah, per esser chiari, te lo dice uno che non è minimamente interessato ad acquistare la Z9.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:25

Qui la gente cambia idea molto facilmente ma anche velocemente.MrGreen

Leggi qui cosa diceva qualcuno a Febbraio di quest'anno:

Angelin, poi non mi chiedere, con fare sornione, perché non ti rispondo più.
Questa ironia spicciola, cortesemente, evitala, anche perché, come al solito, dei discorsi che fanno gli altri, continui a capirci molto poco.

Guarda come ho concluso il messaggio precedente:
Ah, per esser chiari, te lo dice uno che non è minimamente interessato ad acquistare la Z9

Provo a parafrasarti quella frase.
Anche se a me, Izanagi, i 20-30-60-100-1000 fps (leggi anche video 8k, 6k 120 fps, ecc) non servono assolutamente a nulla, sono consapevole del fatto che il progresso tecnologico è inarrestabile e, allo stesso tempo, che quelle caratteristiche che, per me, suonano ridondanti, per altri, magari, risultano imprescindibili.
Più chiaro così?

Dai, ora torna a star buono. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:27

Per il mio modo di fotografare ed i soggetti che io fotografo solitamente, ripeto, per il mio modo, 100 frame/sec ma anche 10 frame/sec, non me ne faccio nulla, l'idea di scattare 10 foto simili in una frazione di secondo per poi stare lì a cancellarne 9 mi fa già spazientire, se devo fotografare una persona preferisco seguirla nel mirino ottico e cercare il momento ideale scattando una sola foto. Ecco però non sonmergetemi di insulti, chi ha esigenze diverse e magari ci guadagna la pagnotta preferirà lo stacked, che devo dire, io preferisco 1 frame per secondo ma magari più qualità immagine. Per avere quei 18 stop di gamma dinamica è necessario che il sensore sia stacked e scatti 1000 frame per secondo? La gamma dinamica la ottiene scattando diversi frame con esposizioni diverse e combinandoli all'istante in un singolo frame tipo HDR?


Non so come funzionino questi nuovi sensori stacked, ma la gd con poco rumore non basta mai in particolare per me che amo scattare di notte preferibilmente o costretto a scattare a mano libera e quindi ad iso difficilmente prossimi all'iso base. Io vorrei una macchina che ad iso 400 o 800 avesse la gd della gfx100 ad iso 100 o superiore…. Magari…
Se la z9 dovesse andare come la Sony a1 o meglio sarebbe già un bel passo avanti… ed io mi aspetto che andrà un pelo meglio..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:31

Sicuramente andrà meglio. Così come è da sempre a parità di classe. Non vedo perché non dovrebbe

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:59

Ma se a uno non interessano certe cose indipendentemente dal marchio che usa… perché deve venire a rompere i maroni a gente interessata alla cosa? Trollaggio ? No perché non trovo altri motivi?!?!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:02

@Izanagi:
Scusami dici che, per te, è irrilevante che abbia 10,100,1000 fps, che lo stacked non ti serve, che 18 EV di gamma dinamica sono inutili perché tanto, oggi, si fa bracketing, mi verrebbe da dire e quindi?
Cosa facciamo? Restiamo fermi con corpi del 2010?
Perdonami ma è proprio inconcepibile quanto riporti.

perdona ma mi hai completamente frainteso, forse non sono stato chiaro.
Dei 1000 FPS non me ne frega, ma dove avrei scritto che 18EV sono inutili perché tanto si fa bracketing??? Prova a fare bracketing ed HDR quando rami e foglie si muovono...
Ho chiesto in che modo funzionerebbe questo nuovo sensore con 20EV di gamma dinamica proprio perché invece mi interessa, un po' come AlbertoIal fotografo di notte e lì la gamma dinamica non basta mai. Anche nelle foto di architettura in interni la gamma dinamica serve eccome.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:09

Sulle dinamiche di guerra di marchi quello che avevo da dire l'ho già detto.
Se qualcuno non riesce a concepire come si possa parlare senza comportarsi come tifosi allo stadio, me ne dispiaccio.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:10

Prova a fare bracketing ed HDR quando rami e foglie si muovono...
Ho chiesto in che modo funzionerebbe questo nuovo sensore con 20EV di gamma dinamica proprio perché invece mi interessa

Andrea, allora ho frainteso io la domanda, la cui risposta, però, te la sei già data da solo, nel primo messaggio.
Un sensore con gd da 20 EV ti permette di non fare bracketing, scatto unico ed ottiene tutto perfettamente esposto.
Utile soprattutto in alcune situazioni, come, ad esempio, quelle che hai elencato.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:12

Praticamente, come si può osservare, con una solo scatto riesce ad esporre correttamente sia le alte luci che le ombre.

micidiale

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:14

Sulla gamma dinamica chiarisco meglio:
mi interessava capire se i 18EV li raggiunge con un singolo scatto o li raggiunge scattando diversi scatti a distanza di 1/1000 di sec con diverse esposizioni ricombinate in un 'similHDR' ?
Perchè in questo secondo caso fra i diversi scatti ci sarebbe un impercettibile mosso della vegetazione per quanto piccolo possa essere il mosso in 1/1000 di sec potrebbe comunque essere visibile, tanto più in un sensore da 45Mpix

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:17

Singolo scatto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me