RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z fc, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z fc, recensione su Dpreview





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:45

Con il mirino della z50 mi trovo meravigliosamente!

user220515
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:46

@Phsystem
E quindi?
Questo dimostra che e' la stessa macchina?
Poi presumo che tu abbia avuto modo di provarle entrambe,per poter fare queste affermazioni,se no di che parli?
io non ho provato nessuna delle due e me ne guardo bene dal fare affermazioni come le tue...;-)
Gia' due utenti reali ti stanno sbugiardando...Non mi pare un buon inizio...Cool

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:46

Non avevo alcun dubbio. MrGreen

user220515
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:48

Beh se permetti il dubbio ce l'abbiamo noi!
Almeno questi sono utenti della Z50...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:49

Io il mirino della Zfc non l'ho mai visto, dico solo che quello della z50 va benissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:53

Phisistem è un hater delle ml e le sue sono solo farneticazioni estive(in realtà anche d'inverno è sempre così)e dice spesso cose senza fondamento, poi le macchinette non le prova...per cui fate vobisEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:55

Ottima recensione

user220515
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:56

@Matt Winston
Temo che tu abbia ragione...
Perche' poi?...Eeeek!!!

user187800
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 22:35

“Come prestazioni la Zfc è migliore della z50, ma come mirino è lo stesso piccolo e buio che c'è sulla z50, risoluzione compresa.”

Ma sulla base di cosa affermi questo? giusto per capire Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 3:06

Rispetto alla Z50 ha monitor snodato e qualche miglioramento all'AF (che non escludo implementino anche sulla prima tramite aggiornamento firmware), per il resto si fa forte di estetica e controlli Vintage; personalmente preferisco Z50 (miglior ergonomia, prezzo più basso).

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 4:29

Ciao a tutti :-)
Premetto che sono passato a mirrorless e mi ci trovo benissimo.
Ho Z6,Z5 e Z50, i mirini vanno più che che bene tutti.
La mia prima mirrorless una Fuji Xe1 e per qualcuno il mirino era inusabile, non ho visto tutti questi limiti, certo quello della Xt2 (macchina a cui ero arrivato prima di passare a Nikon ml) era meglio....e grazie a...ops
....per fortuna volevo dire :-) :-) :-) :-)
La Zfc mi piace, certo manca il grip ma come sulla FM e sulle F3 ho sempre aggiunto il motor drive, oggi sostituito dal battery grip o da semplici grip e quindi basta prendere l'impugnatura, tra l'altro se non si vuole spendere per l'originale ci sono anche delle universali (35 euro contro 115 mi sembra dell'originale).
Ognuno sull'attrezzatura ha la propria idea, premetto che ho usato quasi tutti i marchi, i principali tutti, ed ho sempre trovato delle cose buone in tutto quello che ho usato, dalle Hasselblad alle Pentax (67-645-35mm e anche digitale), per dire i piccoli obiettivi della serie Pentax ottimi e invidiabili e non riesco a capire perché Nikon ed altri non prendano spunto.
Ho avuto Sony,poche cose ma non mi sono trovato, litigavo con il RAW, ma sicuramente è un MIO limite. Conosco meglio il RAW Nikon, lo maneggio dalla D1.
Quello però che vorrei sottolineare è che a mio parere bisognerebbe provare le attrezzature e poi dare un giudizio.
Partendo sempre dal presupposto che magari puoi non trovarti bene con quello strumento.
Poi, onestamente, il limite potrebbe anche non essere la macchina o l'ottica ma magari lo siamo noi, IO per primo.

Poi aprirei l'altro argomento, quello del accrocchiare........ma questo in un altro tread......
Vi dico solo.....prendere una Fuji Gfx (macchina spettacolare) e accrocchiarci le lenti Canon è raccapricciante.......non per le fantastiche Canon ma perché semplicemente non coprono il formato.
E poi gli stessi sono lì che fanno le pulci alle ottiche ingrandendo al 400 per cento a monitor ai bordi.
Ripeto magari sbaglio io

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2021 ore 7:54

La mia sull'importanza dell'ergonomia per la fotografia amatoriale l'ho detta nei mie tre post in questa pagina:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2833023#15316484

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 8:49

Io ho le mani abbastanza piccole, però con i profili piatti come nella Ftz non mi ci sono mai trovato bene, preferisco un'impugnatura sagomata come nella z50, soprattutto se devo montarci un tele.
Alla fine l'ingombro con la lente montata è simile e la mia mano si stanca meno dato che agganciando meglio devo far meno forza e stringere meno.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 9:46

Per la Zfc Smallrig ha appena presentato un impugnatura aggiuntiva con basetta metallica che dovrebbe costare meno di 50/60 euro.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 10:56

Come prestazioni la Zfc è migliore della z50, ma come mirino è lo stesso piccolo e buio che c'è sulla z50, risoluzione compresa

Ma sulla base di cosa affermi questo? giusto per capire

Sulla base di niente infatti. Tralasciando il corpo diverso, sotto il cofano c'è la z50, si qualche miglioria revisione ma quello è il motore, che prestazioni superiori vuoi che abbia. C'è il nuovo menù dell'af, quello effettivamente è interessante, non metto in dubbio che un pò di miglioria ci sia ma quello è il sensore e quello è il processore, sempre lo stesso e sempre uno, non è che è raddoppiato come nelle sorelle maggiori. Per il mirino poi, avevo già letto male anche in altre discussioni, dopo che l'ho presa ho appurato che non è per niente pessimo, anzi, è un bel mirino, relativamente alla fascia di prezzo del tutto. Ovvio che guardo dentro a quello della z6 vedo la differenza, ma li siamo di fronte a un signor evf. Comunque quello della z50 non è che ha i quadratoni pixellati dentro eh, si vede bene lo stesso, ci fai tutto come quello della z6 suvvia. Voglio dire, non è un mirino che ti fa venire voglia di cambiare macchina, tipo quelli ottici pentaspecchio delle reflex di fascia bassa, a quelli li puoi etichettare con buio, sulla z50 come credo tutti gli evf se alzi la luminosità al massimo ti lacrimano gli occhi dopo 5 minuti. Lo faccio notare perché poi c'è gente che legge e si fa l'idea sbagliata o addirittura scarta le cose senza provare solo perché letto qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me