RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 ii.... e adesso?







avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:30

ma se juza vi ha bloccato come cazz fate a leggervi? MrGreen

user58495
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:30

per fortuna il TUO attacco personale è ben visibile a tutti e,proprio riguardo alla meschinità che tu tiri in ballo,parla da solo.La modestia non si usa quando vieni attaccato,la modestia ha un senso usarla con chi può comprenderla,niente falsi moralismi.
E' ben più singolare il tuo intevento qui,visto che al solito hai poco o nulla da dire .Ancor più strano il fatto che di volta in volta è sempre il marchio che usi a dover prevalere sugli altri,con giravolte e voli pindarici da politico di bassa lega.Ancor più strano che non spieghi come fai a vedere le mie gallerie.Onestà personale e intellettuale detterebbero che tu lo dica,ripeto non a me ma a tutti coloro i quali se lo chiedono,compreso Juza...;-)

user58495
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:31

per leggere basta sloggarsi,vedere le gallerie è un altro paio di maniche...

user84767
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:22

Io riporto solo quello che dice Steve Perry, farò un test con D500 vs Z6 II e 500 F4 VR


Cronometrare manualmente tempi così brevi penso comporti una certa dispersione di risultati e quindi bassa affidabilità.

Non mi lamento per niente della velocità di messa a fuoco della Z6II con il 500/4, il problema è quando parte al contrario, arriva a fondo corsa ed inverte, così si le probabilità di perdere il soggetto sono alte.
Questo problema si manifesta per esempio con il 500 che ha dof ridotta se la maf di partenza è distante da quella di arrivo.
Faccio esempio pratico: sfondo a 15 m, primo posatoio a 5 secondo a 7. Se parto con la maf da 5 e punto quello a 7 lo becca istantaneamente anche se è di dimensioni ridotte, se parto dallo sfondo va in hunting, spero di essermi spiegato.

Molto dipende anche dall'illuminazione e dal contrasto della scena

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:25

ma sulle Z quele tele (f mount)
economico consigliate?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:27

Pinscher, prima di parlare a sproposito, accusandomi di avere chissà quanti profili, prenditi tempo e PROVA.
Visto che per leggermi ti slogghi anche tu, se clicchi sul mio profilo, vedrai tutte le mie foto (solo le versioni hi-res sono riservate agli iscritti) come può fare chiunque passi su questo forum pur non facendone parte.
Anche se sono convinto che tu l'abbia già fatto...
Sul resto, i miei interventi sono pubblici come i tuoi e ognuno può farsi la sua idea su chi stia offendendo il prossimo.

user84767
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:27

ma sulle Z quele tele (f mount)
economico consigliate?


un 200-500 oppure un Sigma o Tamron se questa è la fascia di prezzo che intendi

user58495
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:39

Mi spiace,non perdo tempo a vedere gallerie di chi non stimo e da cui non ritengo si possa imparare alcunchè.
Il fatto che gli interventi siano pubblici permette,per fortuna di farsi un'idea e in questo ti esorto a scrivere ancor di più...(per quelli che si siano iscritti da poco...).
Restano un mistero gli interventi poco significativi e un po' campati in aria di chi non è interessato al brand.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:44

pins e otto, per me siete semplicemente fantastici, ve amoMrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:54

Ama Otto...Mi sottraggo ben volentieri,thanks!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:55

@marmo

le hai provate entrambe?
af?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:10

Non mi lamento per niente della velocità di messa a fuoco della Z6II con il 500/4, il problema è quando parte al contrario, arriva a fondo corsa ed inverte, così si le probabilità di perdere il soggetto sono alte.
Questo problema si manifesta per esempio con il 500 che ha dof ridotta se la maf di partenza è distante da quella di arrivo.
Faccio esempio pratico: sfondo a 15 m, primo posatoio a 5 secondo a 7. Se parto con la maf da 5 e punto quello a 7 lo becca istantaneamente anche se è di dimensioni ridotte, se parto dallo sfondo va in hunting, spero di essermi spiegato.


Questo è un comportamento abbastanza comune delle ottiche adattate su molte ML, comunque il recupero da sfocature importanti come quelle che può dare un supertele è sempre un po' un terno al lotto.
Dalla mia esperienza i problemi ci sono più nel passare dal lontano al vicino, meno dal vicino al lontano, come se quando la sfocatura è talmente forte per cui la fotocamera non sa se deve muovere avanti o indietro, l'algoritmo preveda comunque una “esplorazione” in un senso, ossia muove comunque “avanti” e se arrivato ad infinito non trova nulla, allora torna indietro. E' quindi chiaro che se il soggetto si trovava più indietro di dove è partito, ci metta del tempo, mentre se più avanti, molto meno.
Almeno questa è l'idea che mi sono fatto, e da quello che scrive Marmo, mi sembra plausibile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:29

Ci sono troppi amori i qs thread...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:32

ma sulle Z quele tele (f mount)
economico consigliate?


Io uso il Tamron G2 e ne sono soddisfatto. Tieni presente che scatto avifauna proprio per passatempo, senza pretese, e quindi le mie esigenze sono limitate. Trovi qualche esempio nelle mie gallerie, se vuoi sbirciare. Come tutti i tele (ho provato anche i Sigma, prima di scegliere il G2) rendono molto bene entro i 10 15 m, poi la qualità cala e non poco. Appunto dipende dalle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:47

@amfortas

grazie
è questo? lo usi sulla Z6?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_150-600vc_g2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me