RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 2





avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:21

Visto il successo del topic (critico e non da boccaloni) sugli UFO e la vita extraterrestre, si prosegue qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4543791&show=last#27270109

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 20:56

Dalle ultime due pagine della parte 1

Bastano questi due semplicissimi grafici a dimostrare la non-esistenza degli UFO!

L'associazione dei due grafici è piuttosto simpatica. Ad ogni modo una spiegazione semplice potrebbe essere che sia proprio la scarsa risoluzione/qualità delle foto e video in cui compaiono gli UFO a renderli tali. Che si chiamino UFO o UAP sono per definizione "unidentified". Quando le immagini sono di maggiore qualità magari si capisce che cos'è il soggetto/fenomeno il quale quindi non rientra nella categoria UFO/UAP. O quantomeno questo avrebbe senso anche solo come tendenza.

È sorprendente come il concetto di "prova" sia così tanto incompreso e/o utilizzato a sproposito, dilaga l'errato utilizzo della parola "prova".

Cito Maila:

Le prove che un Dio creatore esiste sta nelle cose che ha fatto

Questo può aver senso solo se non si sa accettare che possa esistere un'alternativa, è come non sapersi spiegare da cosa derivi il vento e inventarsi Eolo, o cosa siano e cosa generi i fulmini e inventarsi Zeus... Non so spiegarmi qualcosa -> è stato Dio. Benvenute religioni.
Dopo oltre 2000 anni di scienza dovremmo aver imparato che ciò che risultava incomprensibile a nostro nonno potrebbe tranquillamente trovare una spiegazione più o meno semplice per nostro nipote. Basta saper accettare di non avere una spiegazione o non averne una "provata". Gli dei sono nati davanti all'incapacità di fare ciò.

Se ritrovo un libro che contiene un messaggio antico so che c'è stato qualcuno che lo ha scritto anche se questo qualcuno non lo vedo e mai lo vedrò

certo, perchè è tua esperienza diretta il processo di scrittura di un libro. Siamo tutti abituati a leggere, a scrivere, e i libri sappiamo benissimo come vengono realizzati e perchè, è esperienza di tutti ed è molto semplice. Quindi se vediamo qualcosa che corrisponde alle sembianze di un libro lo riconosciamo come tale e sappiamo che come tutti i libri qualcuno lo ha scritto. Chi ha esperienza diretta della creazione da parte di un dio? Nessuno...
La geometria perfetta e artistica dei fiocchi di neve, l'arcobaleno, l'aurora, la bioluminescenza nelle onde che si infrangono, sono tutti fenomeni che è completamente controintuitivo immaginare siano generati dalla semplice natura, sembrano magici prima di una spiegazione, eppure oggi diamo per scontato che siano effetti naturali.


Il DNA contiene dei messaggi in codice e come tale richiede che una mente intelligente lo abbia realizzato.

come sopra, "richiede che una mente intelligente lo abbia realizzato" solo se non si riesce ad accettare che possa esistere un'alternativa.

Inoltre piu la scienza cerca prove a sostegno dell'evoluzione più trova prove che la smentiscono non ultimo la scoperta della complessità della cellula.

La teoria dell'evoluzione è appunto una teoria, come tale può essere imperfetta (o anche semplicemente sbagliata). Al momento risponde perfettamente a tantissimi fenomeni, in modo non soddisfacente ad altri, indice che probabilmente ha delle basi alquanto ragionevoli ma è incompleta. La scienza procede così, si cercano leggi che confermino le osservazioni, finchè una legge non risponde bene a tutte le osservazioni note non la si considera definitiva. E anche qualora lo facesse può essere rimessa in discussione davanti a nuove osservazioni. Quando si trova un difetto, si cerca di correggere la legge o riformularne una parte o cercarne completamente una nuova. Al momento è ancora una teoria affascinante ma immatura, seppure funzioni così bene nella maggior parte delle osservazioni. Questo è accettare di non sapere, accettare di non avere ancora la piena comprensione di qualcosa, è essere umili tenere i piedi per terra e cercare con razionalità di migliorare le proprie teorie per avvicinarsi ad una comprensione sempre più completa e soddisfacente del mondo e della vita.

Per chi vuole questo canale scientifico fornisce le prove dell'esistente di Dio inteso come Progettista di tutto ciò che esiste

per curiosità l'ho guardato, perdonami ma è ridicolo... Alcune cose dette sono semplicemente non vere, alcuni ragionamenti sono illogici (oppure ignoranti... dipende dal livello di formazione di chi ha scritto il copione), e in ogni caso cercare di dimostrare la non efficacia della teoria dell'evoluzione NON DIMOSTRA il creazionismo in alcun modo... Quali sarebbero le prove? È brutto da dire ma sono video fatti per infinocchiare lo spettatore, cercano di suggestire, non dimostrano niente, è lo stesso livello di discussione che portano i testimoni di geova, davanti alla fattuale assenza di prove e impossibilitati quindi al convincere sul piano razionale cercano di convincere tramite la suggestione.

Credere in una cosa o in un'altra fa la differenza.

Secondo me uno dei maggiori problemi sta proprio in questo, nel fatto del dover credere a qualcosa. Prima che si riuscisse ad osservare l'atomo e qualificare gli elementi, tanti hanno cercato di spiegare come fosse fatta la materia. Tante teorie, chi credeva ad una e chi all'altra, sta di fatto che erano tutte quante sbagliate... Accettare di poter non avere ancora una risposta risparmia proprio dall'imbarazzo del doversi per forza schierare per una teoria. In presenza di due teorie, sostenere qualcosa del tipo "questo dimostra che la tua teoria è fallace, QUINDI la mia teoria è quella vera" è una enorme sciocchezza...

Teniamo i piedi per terra e cerchiamo di accettare la nostra ignoranza, capire di non sapere è il primo passo per progredire, altrimenti si rimane fossilizzati (e si nutrono le religioni).

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 23:29

Leonardo, mi spieghi come sia possibile pensare che il DNA e la replicazione cellulare si siano creati da soli grazie al caldo, i raggi ultravioletti, le radiazioni che c'erano 5 miliardi di anni fa?

Io non credo più in Dio, ma non credo nemmeno nella scienza però..

user249402
avatar
inviato il 29 Luglio 2023 ore 23:56

Io non credo più in Dio, ma non credo nemmeno nella scienza però..


Spero tu stia sempre bene, perché altrimenti so ca... non potrai né pregare, né farti curare.;-)

Riguardo l'origine della vita, ci sono molte ipotesi, più o meno convincenti, nessuna che dia certezze assolute, ma in fondo la scienza è proprio questo, un continuo evolversi di teorie, personalmente continuo ad affidarmi più alla scienza, con tutti i suoi dubbi, che alla fede, e non sono ateo.

it.wikipedia.org/wiki/Origine_della_vita#:~:text=Si%20ritiene%20comunq

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 1:19

Lapo, il punto è che per me le risposte che da la scienza non sono per niente convincenti...




Questa cosa qui non si origina per caso, mai e poi mai si può pensare che per caso una cellula si sia creata e che questi sistemi abbiano avuto luogo senza un qualcuno che li abbia ideati..

Quindi dire che nel brodo primordiale, per caso, si sia sviluppato un batterio procariote capace di riprodursi replicando il proprio patrimonio genetico costituito da DNA, a me, fa veramente ridere...

L'ipotesi che mi appassiona di più è che sia stato trasportato da un meteorite, ma a quel punto la domanda rimane...

... Chi ha ideato per primo il DNA? E dove?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 2:25

Forse esistono e forse no, la scenzah non lo sa. La scenzah ci ha salvati dal coviddì, ha scoperto che se hai il pistolino forse sei una donna e se hai la patatina forse sei un uomo, anzi ci sono 33 generi, e ora ci salverà anche dai cambiamenti climatici. La scenzah è mitica e chi ne dice male deve andare in prigione (un diversamente intelligente che mantenete in parlamento l'ha detto veramente).
1) tutto deriva dalle cose semplici e involute, per puro caso. Lo dice anche il secondo principio della termodinamica: piglia un batterio e dopo un po' verranno fuori due mucche, basta aspettare :-)
2) tutto risponde a una logica, anche se è difficile da afferrare, che un essere superiore a noi ha definito
In entrambi i casi, gli UFO potrebbero esserci come no. È interessante avere una dichiarazione così aperta da un persona in vista e addentro alle cose. Vedremo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 8:32

Dobbiamo decidere se in questo 3d parliamo di Dio, o parliamo di Ufo.
Chi ritiene di possedere la verità sull'esistenza o meno di Dio, è un illuso.
Non ho intenzione, ne ho prove che mi permettano di convincere chi non crede. Considerando che perfino un discepolo, tale San Tommaso, quando gli parlarono della resurrezione di Gesù, disse che non ci avrebbe creduto se non lo avesse visto... capisco che molti possano essere scettici.
In ogni caso invito tutte le persone razionali, a coltivare il dubbio, un fedele come me, crede senza avere le prove, e spesso dubita dell'esistenza di Dio.
Chi non crede magari potrebbe a sua volta dubitare della sua assenza.
Poi, se vogliamo riportare la discussione sul fenomeno Ufo, io ci sono.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 8:58

Infatti il titolo è riferito agli Ufo e non a Dio.
Nell'altra discussione ho scritto riguardo le prove per me valide riguardo l'esistenza di Dio, perché c'erano due pagine di dialogo in cui si tirava la palla del " dimostrami che Dio esiste no dimostrami tu che non esiste"...mi sono stupita (e l'ho anche scritto) che chi crede in Dio non abbia saputo argomentare questo e dire quali sono secondo lui le prove; l'ho fatto io indicando anche un canale in cui scienziati argomentando per cui non credono più nell'evoluzione pur non parlando in modo specifico di una religione o di un'altra.Questa quindi è la mia personale risposta al "dimostrami che Dio esiste " dopodiché si può essere d'accordo o meno ma non è questo il 3d giusto per discuterne, qui siamo ot.
C'è anche chi si è offeso perché ho scritto che gli atei per orgoglio si rifiutano di considerare questa risposta ed infatti insistono a porre sempre la stessa questione e a chiedere prove dell'esistenza di Dio; non intendevo offendere nessuno infatti non ho fatto nessun nome e la mia era una considerazione derivata da esperienza personale e se qualcuno lo riferito a se stesso questa frase forse è perché ha la coda di paglia.;-)

Detto questo non interverrò più sull'argomento e se qualcuno vuol farlo può scrivermi in MP sarò felice di rispondere a messaggi che dimostrano intenzionalità di dialogo pacifico.

Solo un'ultima cosa: è chiaro che nessuno vuole convincere nessuno dell'esistenza di Dio. Dio è onnipotente ( per chi ci crede naturalmente) e se volesse cambiare modo di pensare a qualcuno, potrebbe farlo sicuramente Lui senza il nostro intervento.

user249402
avatar
inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:00

Lapo, il punto è che per me le risposte che da la scienza non sono per niente convincenti...


Tra il non essere convinto delle spiegazioni scientifiche sull'origine della vita, ed attribuirne la causa ad un Dio ce ne passa, il post iniziale di Leonardo è "illuminante".
Le cose che non sappiamo sono infinitamente superiori a quelle che conosciamo, non sappiamo bene nemmeno cosa sia la forza di gravità, l'attribuiamo ad un Dio? Perché dobbiamo necessariamente aver bisogno di un Dio creatore? Un Dio creatore, onnipotente e perfetto è un ossimoro.

Tornando agli UFO, se con tale termine intendiamo dei mezzi di locomozione di civiltà aliene, per me non esistono, punto. Io credo nell'esistenza di forme di vita intelligenti nell'universo, ma non cosi vicine a noi da poter farci visita, senza nemmeno salutarci poi, cosa fai a fare miliardi e miliardi di km, a parte il divertimento di schiantarti nel deserto del Nevada?MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:09

Lapo ti stai arrampicando sugli specchi; le spiegazioni per tutto ciò che esiste sono due: l'evoluzione e una intelligenza superiore oDio.
Gli scienziati credono in una o nell'altra...poi si può credere in quello che si vuole, anche che abbiamo origine da extraterrestri ( e qui c'è anche una religione che ho indicato) ma sostenere che non crediamo in Dio perché non ne abbiamo bisogno,mi sembra una motivazione paradossale :visto come va il mondo di Dio ne abbiamo veramente bisogno e forse è Lui a non avere bisogno di noi.:-P

Fine messaggi Ot rinnovo l'invito a scrivermi in MP

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:13

Bastano questi due semplicissimi grafici a dimostrare la non-esistenza degli UFO!

Non si può dimostrare la non-esistenza di qualcosa. Neppure la non-esistenza di Babbo Natale o di Superman o del Gatto con gli Stivali.
O del "drago nel mio garage", molto ben descritto da Carl Sagan in " Il mondo infestato dai demoni " un libro che tratta anche di UFO e alieni e che consiglio sempre a tutti, nonostante sia fuori catalogo da molti anni.
www.sprezzatura.it/Sagan_drago.htm
it.wikipedia.org/wiki/Il_mondo_infestato_dai_demoni
Al momento è reperibile solo nell'Internet Archive:
ia802609.us.archive.org/10/items/CarlSaganIlMondoInfestatoDaiDemoni/Ca

user249402
avatar
inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:31

Maila, non posso arrampicarmi sugli specchi, li ho eliminati, riflettevano la mia brutta facciaMrGreen

Io sono evoluzionista e credente, credo che Dio sia presente in ogni cosa dell'universo, cioè immanente, ma che sia superiore alla somma di tutte le cose dell'universo, e cioè trascendente, il Dio in cui credo non è creatore, non è onnipotente e non è perfetto, è in continua evoluzione, è contemporaneamente energia e motore dell'universo, sono molto vicino al panenteismo, da non confondersi col panteismo, che identifica Dio con l'universo.
Spero che tu non mi consideri pazzo, ma ti capirei se lo pensassi, il Dio in cui credo è il risultato di anni ed anni di studi filosofici.
Il tuo Dio, creatore, onnipotente e perfetto, ha un problema, non di poco conto, nel momento in cui crea, cambia il suo stato precedente, in cui non creava.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:32

"Io credo nell'esistenza di forme di vita intelligenti nell'universo, ma non cosi vicine a noi da poter farci visita, senza nemmeno salutarci poi"

Qui vengono sollevate 2 questioni.
Il problema della vicinanza è il problema del primo contatto.

Se per il contatto, esistono molti motivi che giustificherebbero una certa prudenza, vedi la prima direttiva che ogni fan di star trek conosce, il secondo punto, i famosi limiti della velocità della luce, appaiono più stringenti.
Tuttavia sappiamo che esistono, in teoria, metodi per viaggiare più velocemente della luce, senza violare le leggi della fisica (piegare lo spazio tempo),
Quindi, a seconda del grado di sviluppo di queste civiltà, potrebbero disporre di tecnologie che permettano di aggirare i limite della velocità della luce

user249402
avatar
inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:56

Enzo, Star Trek, la prima direttiva, i motori a curvatura... vanno bene per qualche ora di intrattenimento, ma non prendiamoli come insegnamenti scientifici, perché non lo sono.
Io non sono un fisico, ho studiato architettura e mi sono laureato in filosofia, anche ammesso che, teoricamente, sia possibile piegare lo spazio tempo, nella pratica, quanta energia occorrerebbe a tal scopo, ed un eventuale errore nell'operare, sempre possibile, a prescindere dal grado di conoscenze e tecnologie, cosa comporterebbe?, un mezzo spaziale dotato di tanta energia da poter curvare lo spazio tempo, pensate che se si sfracellasse, come affermano i fautori degli UFO, sul nostro pianeta, produrrebbe solo un buchetto sul terreno? Inoltre, una variazione nello spazio tempo, in prossimità della terra, è possibile che non produca effetti tali da essere rilevati da noi umani?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 12:10

Lapo, non parlo di insegnamenti scientifici, ma di possibili spiegazioni che non infrangono le leggi della fisica.
E metterei da parte anche la questione degli ufo che si schiantato.
Parliamo dei problemi scientifici che bisognerebbe risolvere affinché fosse possibile viaggiare tra le stelle senza infrangere le regole della fisica.

L'energia necessaria è effettivamente una questione importante.
Secondo la Scala di Kardašëv, ovvero una ipotesi di classificazione del livello di una civiltà usata dal progetto Seti, (che ricordo essere un progetto non portato avanti da ufologi, ma da scienziati), civiltà abbastanza evolute potrebbero disporre di. Una sfera di Dyson, ovvero una tecnologia che permetterebbe di sfruttare tutta l'energia di una stella.
Ora lo ribadisco, non sto dicendo che tutta questo esista e ne abbiamo le prove, ma che niente nella fisica che conosciamo, impedisca che possa esistere.
P.s al momento le nostre conoscenze ci dicono che ci manca il 90% della materia che dovrebbe comporre l'universo. Questo solo per dire quanto ne sappiamo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me