RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 30, Sony 35 o Sony 50?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sigma 30, Sony 35 o Sony 50?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:03

Buongiorno,

Sto cercando una lente "versatile" che mi permetta di scattare in diverse situazioni e che mi dia una certa libertà nella composizione della foto.

La mia scelta attuale sarebbe tra questi 3 obiettivi:

- Sigma 30mm f/1.4 DC DN C;
- Sony E 35mm f/1.8 OSS;
- Sony E 50mm f1.8 OSS.

Diciamo che tendenzialmente le dimensioni ed il peso non sono un ostacolo ma comunque preferirei avere una soluzione compatta a parità (o quasi) di prestazioni, inoltre, anche se non credo girerò dei video, credo che la stabilizzazione sia un vantaggio superiore alla maggiore luminosità del Sigma (mi sbaglio?).

Il corpo macchina sul quale montare questi obiettivi sarebbe l'A6400.

Ovviamente il fattore prezzo ha la sua importanza, ma solo se le prestazioni/utilizzo è paragonabile.

Il 50 è troppo limitante negli (eventuali) paesaggi o ritratti ambientati?

Probabilmente il "compromesso" migliore sarebbe il 35mm Sony ma ho letto di problemi di aberrazioni cromatiche un po' fastidiose.

Grazie a chi vorrà fornirmi un parere al riguardo!

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 15:23

Io ho preso il Viltrox 23-1.4 e mi trovo molto bene, davvero una ottima qualità e versatilità, unita ad un ottimo autofocus.Praticamente è diventata l'ottica standard con la mia A6400. L'ho preferito al Sigma anche per il fatto che su APS-C è un 35mm equivalente, anziché il 45mm del Sigma.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:00

Non conosco questa marca ma leggendo un po' di commenti sembra avere dei problemi di AF con F/1.8 o più aperta... per il resto forse un po' pesante (in linea con il 30 sigma comunque) e anche gli ingombri sono simili.
Sicuramente la focale in effetti non è male, tu hai riscontrato problemi con il tuo?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:08

Tra i 3 sceglierei il Sony, ma su APS-C sei un po' lungo per un all-in-one tutto fare. Io, su Canon FF ho il 35mm e mi trovo benissimo come focale, sempre attaccato al corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:15

Io non ho riscontrato problemi, e sono molto contento dell'acquisto. Poi comprando su Amazon puoi provarla e se non ti piace la rendi, ora hai tempo fino a fine gennaio.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:32

@Claudio, si infatti la soluzione proposta da Walley sarebbe l'ideale, diversamente credo che sarebbe meglio il 35 Sony.

@Walley, valuterò di sicuro merita una prova! Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:34

Altrimenti ti fai un regalo e passi ad una FF e prendi il 35mm MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:39

Guarda, non ci crederai, ma ho appena venduto la 6D e son passato alla A6400... spero di non pentirmene, ma è capitato spesso in passato di lasciarla a casa per il troppo ingombro (e dopo una giornata intera al collo è davvero pesa con il 24-105 f/4), avendo la disponibilità sarei passato alla A7 III ma ho voluto dare una chance a questa "piccoletta", prendendo un 18-135 come tuttofare generoso, ora pian piano prenderò anche 3 fissi e (forse) mi riterrò soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:50

Io sarei per il Sony 35 1,8 o il Sigma 30 1,4 ART su APSC, ottimi obiettivi molto nitidi;-)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:53

Io farei un po' di statistica dei tuoi scatti attuali. Immagino abbia il 1650 kit. Cerca la focale più usata e quella che ti restituisce i risultati che preferisci. Potrebbe essere che trovi la soluzione ai tuoi dubbi.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:17

@Sandrofoto, e tra i due quale consiglieresti (e perché?) MrGreen

@Barrin, ho il 18-135, ancora non ho avuto occasione di sfruttarlo appieno però... magari nei prossimi mesi valuterò in base agli scatti, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:46

Guarda siccome da un po di tempo sto optando per leggerezza e ingombro, io sceglierei Sony 35 1,8.

Ho un 55 su ff e mi trovo benissimo ma ogniuno ha le focali con cui ci si trova meglio.

Ad esempio non ho mai sentito mio il 35mm su ff anche se ci ho provato spesso mentre il 50mm, sempre su ff, é il mio preferito.

Comunque se ti basta 1,8 il Sony é perfetto, a parer mio.;-)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 23:40

Guarda io, tralasciando il discorso ingombri, sono indeciso tra il 30 ed il 35 perché uno ha una maggiore apertura ma l'altro ha la stabilizzazione... tra le due credo (ma potrei sbagliarmi) che l'OSS sia da preferire in quelle situazioni di incertezza, in condizioni ottimali sicuramente vincerebbe Sigma, ma magari la stabilizzazione può farti portare a casa uno scatto che altrimenti non riusciresti a portare...

Comunque per ora sfrutterò quello che ho in attesa di offerte o dell'occasione giusta per comprare il fisso.

Attualmente sarei orientato per il 35 Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 0:51

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3431440&show=5

Qui trovi foto e un confronto tra 35 sony e 30 sigma

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:39

Io trovo che la.focale più utile in apsc sia 24..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me