RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dSRin avifauna prima prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dSRin avifauna prima prova





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:11

in una discussione precedente avevo parlato delle motivazioni per provare questa fotocamera ed avevo postato scatti comparativi con 5d3 ed 1d4 per mostrare la quantità di dettaglio fornita da questa fotocamera da 50mpx e senza filtro passa basso.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1792095
purtroppo non avevo aperto la discussione nella sezione giusta.....
comunque appariva chiaro che su soggetti distanti la 5dsr strabatte le altre due canon seguita in ordine da 1d4 (la vecchietta si difende bene) e 5d3
detto questo ho approfittato dell'ospitalità di Roberto Becucci per andare sul sicuro e scattare in un pomeriggio ca 200 foto a passeriformi vari sempre presenti al suo capanno.
in questa galleria metterò le foto sperimentali di questa fotocamera.si tratta dei primi scatti ,sicuramente c'è molto da fare.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=163166&l=it
il terribile dng di questa foto lo metto a disposizione cosi che tutti si rendano conto delle potenzialità di questa fotocamera ma anche dei suoi problemi.
come vedrete la foto sarebbe un pò "piccolina" con una normale fotocamera ma con la 5dsr ci ho tirato fuori un mega HD da 5000px lato lungo.
qui trovate il dng che ripeto è messo male:
www.dropbox.com/sh/x4gp3grq3ylj1zy/AACuxmU3f6xJ6pG5RLsRvmuda?dl=0
scaricatelo e fate i vostri test,magari siete + bravi di me e mi dite dove ho sbagliato
MA VENIAMO alla prova:
PROS:
-micromosso...al momento sia con scatti a mano libera che su treppiede non l'ho riscontrato.questo era il mio primo timore dopo essermi rotto i denti provando la 7d2 che secondo me lo soffre alla grande.qui la risoluzione è simile ma il grande lavoro fatto sul meccanismo di scatto ed altre cosette al momento mi hanno evitato il problema
-risoluzione vabbè qui è invincibile,il crop diventa un gioco e mi sono permesso di togliere il TC1.4 dal 500mm per guadagnare pdc essendo i posatoi a ca 4/5mt.
come si vede dal raw il soggetto è piccolo per farne un grosso HD
-silenziosità da killer furtivo
CONS;
-la raffica sul campo è scarsina e chi viene da 1d4 o 1dx assaporerà anche un ritardo di scatto considerevole(come 5d3 e 7d2 del resto).però l'AF è consistente magari anche aiutato dalla scarsa raffica e le foto sono tutte a fuoco
in ogni caso nella foto action questa fotocamera soffre.anche il buffer è scarso.fosse nata con una bella Cfast sarebbe stato un problema di meno
-esposimetro....sarà che non lo conosco ma quello delle 1D è un'altra roba....complice un errore di luminosità dello schermo ho fatto quasi tutte le foto sottoesposte...
-bianchi che brucianoMrGreen
yesss ragazzi hai voglia a sottoesporre,la tendenza a bruciare i bianchi è fortissima ed affligge diverse canon recenti.ok hanno aggiunto il controllo esposizione anche in M
ma qui canon a mio avviso è indietro di bestia .ho visto come lavora la D810 ed in questo campo stendiamo un velo pietoso.anche qui il problema sulle 1D è minore.
quindi per non bruciare le guance delle cincie ,la testa del codirosso,la gola dell'occhiocotto ho provato a sottoesporre.qui mi sono venuti davvero dei dubbi...
le ho provate tutte ,alla fine con Roberto abbiamo ritenuto la soluzione migliore "valutativa"+sottoesposizione.
tenete presente che non sono soggetti collaborativi
-necessità di premere un pulsante x spostare manualmente un punto AF...la 1D4 non ne ha bisogno,qui si complicano le cose.a parte questo sempre rispetto ad 1D e D810 l'esp è sempre calcolata sul centrale .....TristeTriste maledetta cannon!Confuso
IL FILEEeeek!!!Confuso
che sia grosso lo sappiamo ma le notizie sono altre,io non avevo mai provato una fotocamera senza filtro e come per le sigarette non è che la fumi ugualeMrGreen
-c'è tanto rumore,+ o - come su una 7d2.però devo riconoscere che si toglie bene e comunque lo sapevo.in avifauna oltre 3200iso la vedo maluccio...
-è contrastato da paura! è la prima volta che mi vedo obbligato a decontrastare tutte le foto del 30% su LR
-è naturalmente nitido.nel senso che aggiungere nitidezza è quasi inutile,ne basta una goccia.
CREDO che questo sia un vero punto di forza,se il rumore è presente il file è già nitido per cui non lo peggiori come quando hai rumore + file morbido.
su scatti a distanza questo credo sia un vantaggio enorme e lo spero!!!
se la si usa x tirare da vicino.....lascerei perdere!
o meglio la prenderei se non si hanno supertele e si deve croppare sempre o quasi.qui il crop non è un problema,anzi è una FF nata per fare cropMrGreen
una specie nuova.
su soggetti vicini per me rispetto alla 1D4 NON ci sono vantaggi salvo poter scattare un mega HD.
invece se il passeriforme si trova a 10mt ed hai 500+1.4 montato la 5DsR disintegra a bassi iso qualsiasi fotocamera canikon in commercio.avere questa risoluzione senza filtro passa basso è qualcosa di grandioso.
INSOMMA
alti e bassi,scusate la lungaggine ma a differenza di chi fa solo parole Vi ho messo anche un raw e volendo altri se necessario.
spero di aiutare gli interessati a questa fotocamera.
opinioni graditissime!!!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:31

Rapidamente, poi da casa risponderò con calma:
1) evita il profilo Adobe Standard come la peste. Lo sanno tutti che su questa fotocamera fa pietà per quanto pompi il contrasto; usa o Camera Faithful o, ancora meglio per la lavorabilità del file, quello nuovo messo a punto da Raamiel. Il giorno e la notte.
2) il punto af lo sposti con il joystick come sulle 1, devi solo configurare l'opzione
3) sul vantaggio su soggetti molto vicini, a meno di non volere un dettaglio da macro, in effetti potrebbe essere poco apprezzabile; ma non sarà MAI inferiore, come IQ, ad una meno densa.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:10

Uno dei difetti maggiori delle Canon, esclusa l'ammiraglia, è l'esposimetro non ancorato ai punti af

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:32

Scusa Steff, ho visto l'Occhiocotto, a parte che è grande come un tacchino MrGreen, che difetti avrebbe?
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1797177_large25504.jpg
(mi sono permesso di mettere direttamente il link all'HD)
Ci vedo un dettaglio come forse non mai su questo uccello...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:47

Scusa Steff, ho visto l'Occhiocotto, a parte che è grande come un tacchino MrGreen, che difetti avrebbe?
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1797177_large25504.jpg
(mi sono permesso di mettere direttamente il link all'HD)
Ci vedo un dettaglio come forse non mai su questo uccello...Eeeek!!!

grazie Otto anche per le dritte!
come ho scritto non è su soggetti a distanza ottimale che la 5dsr da le paghe alle altre mie fotocamere...
per capirsi mi piace più questa fatta dalla 1D4
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1677368
come del resto ho scritto sulle foto l'unico vero vantaggio è avere files + grandi.servono davvero solo se stampi.
il vero vantaggio me lo aspetto su soggetti a distanza intermedia...
per capirsi se ho 500+1.4 montati e trovo il pettazzurro a 10/12mt non farò una gran foto con 1D4 e peggio con la 5d3.dalla 5dsr mi aspetto invece una gran foto in quei casi....se cosi non sarà torna al mercatino!!Triste
questo perchè la fotocamera ha tanti svantaggi rispetto ad una fotocamera "veloce".
deve essere come un fucile da cecchino....totalmente inadatto ad una mischia ma insuperabile nello scontro oltre una certa distanza:-P

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:30

Spettacolare la ghiandaia, ma credo che siano due inquadrature molto diverse per poterle comparare. Con la 5 per me avresti separato ancora meglio le piumette del capo che invece mi sembrano un po' bruciate/impastate.
Ma tu che hai ancora la 1D4 potrai levarti facilmente ogni dubbio, magari su un soggetto confidente due scatti non dico uguali ma molto molto simili riesci a farli.
PS: rispetto alla D810, esposimetro a parte (bisogna prenderci la misura, e poi difficilmente si sbaglia, comunque sì, mantieni l'esposizione a matrice...), come ti è sembrato il file?;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:37

invece se il passeriforme si trova a 10mt ed hai 500+1.4 montato la 5DsR


E col 2x? I tele Canon per fortuna permettono una gran resa anche coi 2x e gli f4. Ok nel caso in cui sei con l'1.4x montato e improvvisamente il soggetto te lo trovi a 10 metri, ma se sai già che il soggetto si metterà a 10 metri?
Col 2x come vanno le cose nelle varie configurazioni? Perchè a me piace croppare poco quindi tendenzialmente preferisco scattare col 2x e tagliare poco o nulla e non con l'1.4x e poi ritagliare di più;-).

Con la 5 per me avresti separato ancora meglio le piumette del capo che invece mi sembrano un po' bruciate/impastate.


Secondo me quel file ha talmente tanto dettaglio (ancora con ulteriori margini in eventuali stampe) che la differenza alla fine la si vede solo ingrandendo a monitor.

come del resto ho scritto sulle foto l'unico vero vantaggio è avere files + grandi.servono davvero solo se stampi.


Dipende, non sempre hai vantaggi poi visibili. Diciamo che è un NIMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:07

Antonio,a me non piace usare il 2x ma tanto per informazione direi che a livello AF sembra neppure ci sia.
mi pare decisamente più veloce di 5d3 e sicuramente + di 1D4.
ovviamente parlo di 500serie2 con tcIII.
quanto risolva poi questa configurazione non lo so.
su tutte le fotocamere il 2x serieIII con ottiche is2 porta un degrado di qualità di circa il 10%(ed è pochissimo).
sulla 5Drs non so quanto influenzi la qualità,sarà una prova da fare in futuro.
la diffrazione non sarà un problema su soggetti lontani in quanto ad F9 gli is2 sono già al top.
Otto,
ho modificato alcune impostazioni della fotocamera e starò + attento all'esposizione.
x i profili di Raamiel(gran lavoro il suo) sono relativi al solo colore ed io non uso camera raw ma direttamente LR.
non credo che influenzino il fatto che il raw è supercontrastato e già nitidissimo.
il plug in che ho sempre usato x la nitidezza è quasi inutile.....e per la prima volta in vita mia a qualche foto ho fatto la prova di togliere nitidezza (oltre a contrasto-30 o quasi) per poi renderla dopo,quindi in pratica si aggiunge poco...Eeeek!!!
intendiamoci questo è un vantaggio perchè i files sono rumorosi come quelli di una apsc o quasi.
certo che l'apsc con filtro devi poi dare nitidezza in PP scassando ulteriormente la foto mentre qui non serve .
sicuramente è una fotocamera che richiede uno studio approfondito ed un approccio diverso.
ad esempio nel capanno del Becucci dove i soggetti sono vicini col 500+1.4 avevo poca pdc comunque ed invece che chiudere ad F16 ed entrare in diffrazione ho tolto il Tc sfruttando la risoluzione.
con la 5d3 avrei poi dovuto croppare in modo dannoso.qui fai un gran crop e ti resta un file da 5000px lato lungo....
quindi il crop è ufficialmente LEGALIZZATOMrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:12

sicuramente + di 1D4


Si rispetto a quella col 2x c'è un abisso in termini di velocità af. Feci un video con dei miei amici tempo fa e le differenze sono imbarazzanti. In pratica la velocità af con gli ISII e 2xII o III (uguale) e i corpi macchina con i nuovi moduli af hanno una velocità perfettamente paragonabile alla markIV con 1.4x e forse vanno anche meglio. Insomma gran lavoro di Canon.

x i profili di Raamiel(gran lavoro il suo) sono relativi al solo colore ed io non uso camera raw ma direttamente LR.


Agiscono e bene anche sul contrasto. Il file inizialmente è più "smorto" ma proprio per questo per me mooooolto più bello. Puoi usare i profili anche su LR.


avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:23

Mi sono permesso di rielaborare il DNG che hai messo a disposizione, partendo dal profilo Raamiel e poi lavorandolo solo in LR.
Questo è un crop NON RIDIMENSIONATO:
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1797405_large67247.jpg
Ditemi cosa ne pensate! Critiche ben accette...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:31

Si lavora abbastanza bene. Anche perchè il dettaglio è netto e l'unica zona in cui bisogna prestare più attenzione è quella coi neri un pò più chiusi. Però già il profilo di Raamiel li rende più facilmente leggibili. Il rumore si toglie facilmente senza intaccare il dettaglio (se non appunto sui neri e sul collo bianco...ma è facile evitare di far danno;-)).

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:52

Antonio che te ne pare della mia interpretazione? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:25

Mi piace

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:30

MrGreen
Quando scenderà un po' di prezzo ti vedo già tra noi a riprendere rapaci da una parte all'altra dello stretto.Cool

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:37

E' già dei nostri, solo che ancora non lo saMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me