RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Claudio Barbieri
www.juzaphoto.com/p/ClaudioBarbieri



avatarObiettivo per Lower Antelope
in Obiettivi il 07 Febbraio 2019, 21:58


Buona serata a tutti.
A luglio prossimo finalmente andrò in California (e qualche parco dell'Ovest).
Tra i vari luoghi che visiterò c'è anche il Lower Antelope Canyon in Arizona; ora si pone un problema:

Non potrò (causa sicura infiltrazione di polvere e impossibilitá di portarsi borse o zaini all'interno) sostituire l'ottica dentro il canyon.

Il mio corredo comprende (sul versante corto) un 24-120 f4 nikon e un Samyang 14 2,8 su Nikon D750

Sfogliando la galleria qui su Juza, ho visto che in media le foto più rappresentative e “scenografiche” sono state più o meno scattate ad una lunghezza focale di 16-18 mm.

Ora, sicuramente molti di voi ci saranno stati dentro quel canyon, quindi chiedo:

Vado di 14, con il problema di avere solo il punto di vista ultrawide per tutta la visita (tour normale, non fotografico)
Vado di 24-120, ho si una ampia escursione ma manco di punto di vista panoramico
Faccio uscire una piccolisssima scimmietta e cerco sull'usato un qualcosa tipo Tokina 17-35 f4 o simili sperando poi di giustificare l'acquisto dicendo a me stesso (e a mia moglieMrGreen) che lo userò spesso durante il viaggio?




38 commenti, 1492 visite - Leggi/Rispondi


avatarSD o microSD per dslr
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Gennaio 2019, 16:40


Buona giornata.
A luglio prossimo, finalmente riuscirò ad andare 15 giorni nell'Ovest USA (California e Parchi), per cui si pone il problema dello storage delle immagini che scatterò con la mia D750 (poi aprirò thread singoli sulle classiche domande: quali ottiche, specialmente dentro l'Antelope, zaino o borsa, ecc. ecc.MrGreen
Ho già 4 SD (16+16+32+8), ma visto che per l'irripetibiltà di molti scatti userò sicuramente "RAW+JPG", lo spazio non basterà assolutamente..

Opzioni:
1 - costoso HD SSD WD passport che trasferisce automaticamente "on the road" il contenuto delle SD, in modo da riutilizzarle
2 - SD in quantità semi-industriale.
3 - altre idee....

Per ciò che riguarda l'opzione 2, guardando su Amazon o simili, forse complice il vasto mercato degli smartphone, sembra che le MicroSD con adattatore costino meno della metà (Kingston o Sandisk, no robetta...) delle omologhe SD.
L'affidabilità è la stessa? Mi verrebbe da pensare che con l'adattarore microSD aggiungiamo una serie di contatti, che col tempo possono perdere di affidabilità Confuso

Qualcuno ha provato?
Grazie





17 commenti, 774 visite - Leggi/Rispondi


avatarCalifornia e Parchi - Itinerario migliore?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Gennaio 2019, 19:44


Ciao a tutti.
Con mia moglie e una coppia di amici, stiamo organizzando un viaggio in California Parchi per Luglio 2019 di 14 giorni.
So benissimo che il periodo non è forse dei migliori, farà caldo, e sarebbe stato bello fare qualche giorno in più, ma abbiamo dovuto raggiungere un compromesso tra disponibilità ferie di entrambe le coppie...;-)
Sto cercando di sistemare il percorso, anche dal punto di vista fotografico, per alternare un po' di città, parchi desertici e parchi verdi.
Unica cosa finora certa è il volo, già acquistato: volo di andata su San Francisco il 16 luglio 2019, il ritorno da Los Angeles il 29 sera (che atterrerà il 30 pomeriggio in Italia).

Iniziamo con 2 giorni (non credo riusciremo a farne 3) a San Francisco, poi noleggio auto e via, verso l'interno:
- Sequoia (Yosemite è più grande e richiede più tempo per la visita)
- Death Valley
- Las Vegas (non mi interessa tantissimo, credo ci fermeremo un giorno)
- Zion?
- Bryce
- Monument Valley (magari arrivando dalla famosissima strada dritta vista in migliaia di foto) MrGreen
- Grand Canyon - Page (con Antelope da prenotare e Horseshoe bend)
- qualche tratto di Route 66
e finire a Los Angeles per un paio di giorni

Qualcuno che magari l'ha già fatto ha consigli su come incastrare al meglio il tutto? Non vorrei fare toccata e fuga in posti così belli, ma neanche perdere troppo tempo; non credo avrò l'occasione di tornarci per vedere i posti mancanti...

Grazie




22 commenti, 768 visite - Leggi/Rispondi


avatarML da abbinare a corredo Nikon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2018, 17:44


Buon giorno e buon anno a tutti.Cool
Il nuovo anno mi ha instillato un dubbio con relativa scimmietta:
vorrei abbinare alla mia D750 una ML per le uscite "leggere" ( a volte mentre sono in giro mi capitano situazioni fotografiche nelle quali mi pento di non aver dietro la mia attrezzatura..).
Normalmente in modalità viaggio io uso la D750 con 24-120, 14 mm Samyang per situazioni ultrawide e 70-200 Tamron 2,8 per dettagli; mia moglie gestisce il lato video con una Panasonic SD900 (3mos). Ogni tanto ci scambiamo le attrezzature per avere foto e video di entrambi..;-)
Al di fuori dei viaggi, sono poche le occasioni in cui esco con l'attrezzatura (a parte qualche evento di interesse)

Stavo appunto valutando una modifica dell'assetto: una ML (nello specifico avrei identificato come modello ideale una Olympus Om-D10 III con il suo pancake di serie) potrebbe a vostro avviso coprire sia le uscite leggere fotografiche, sia fare da seconda fotocamera che non fa mai male in viaggio, sia in ultimo sostituire la parte video
gestita attualmente dalla Panasonic SD900?

La scelta della OMD-10 è scaturita da queste considerazioni:
1- Obiettivo di serie a detta di molti non esaltante, ma moollto compatto, quindi molto "tascabile"
2- MIRINO e non solo display (a una certa età i display costringono a mettere e togliere gli occhiali Triste
3 -video in 4k (ma sarà pratica come una videocamera tradizionale)?
4- uso della ML nei Timelapse (ora con la D750 mi piange il cuore stressare così tanto il mio fido otturatore)..MrGreen

Attendo consigli e pareri..

Grazie

Claudio





0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a5000 doppi scatti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Maggio 2016, 9:55


Buon giorno.Sorriso
Magari sarà una ca**ata, ma non riesco a capire come fare.
Ho regalato a mia figlia una Sony A5000 per invogliarla a fotografare senza usare sempre e solo lo smartphone (e anche per non dargli la mia D750 quando va in vacanzaMrGreen)...
Mi ha fatto vedere che ogni volta che fa un autoscatto con lo schermo ribaltato, la macchina espone ( o perlomeno crea) due scatti, di cui uno più ingrandito o addirittura tagliato in verticale. Non fidandomi ciecamente, ho provato, ed effettivamente se scatto un selfie la macchina salva 2 immagini, una normale e una ingrandita...Eeeek!!! Eeeek!!!
Ho navigato nel menu per un'ora, ma non ho trovato nulla... Ho scaricato il manuale in pdf ma non ho trovato riferimenti a questa cosa...
Qualcuno sa come disattivare (se possibile ) questa "funzione"?

Grazie

Claudio



4 commenti, 679 visite - Leggi/Rispondi





prov. Rimini, 68 messaggi, 21 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Claudio Barbieri ha ricevuto 5160 visite, 23 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Nikon 105mm f/2.5 Ai-S, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Sigma 24-60mm f/2.8 EX DG, Nikon 50mm f/1.8 AF, Nikon AF 28mm f/2.8 D, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Claudio Barbieri, clicca qui)

Occupazione: Fototecnico

Registrato su JuzaPhoto il 05 Gennaio 2016

VENDO/COMPRO


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me