RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ziojack
www.juzaphoto.com/p/Ziojack



avatarAdobe LR e Nas
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Marzo 2024, 8:07


Buongiorno
Ho aggiunto alla mia rete domestica un Nas con
L'intendo di velocizare il mio workflow in LR ma ho riscontrato dei problemi.
Importando all'interno del NAS delle cartelle con foto jpeg e raw quando eseguo il download dei file raw dal NAS si aprono sottoforma di mappa mondiale della geolocalizzazione, ma non come formato fotografico, quindi non sono visibili.
I file hanno l'estensione .cr3.
Aprendo LR per voler importare un nuovo catalogo il NAS non è visibile e di conseguenza non posso eseguire nessuna operazione all' interno di LR.
P.s. i firewall del NAS sono disattivati.
Dov' è l'errore ?




3 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi


avatarUnione di più immagini in una
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Febbraio 2024, 12:03


Buongiorno
Scusate la mia ignoranza in materia ma chiedevo come potrei ottenere una unica foto risultato di sette differenti scatti.
Ho eseguito un bracketing dell'esposizione di un ruscello e conseguente cascata, passi di uno stop in più e in meno.
Tutte e sette le foto sono state eseguite su cavalletto con variazione solo dell'esposizione il punto af è identico.
Adesso vorrei capire come posso unire i sette scatti in una unica foto.

Ho a disposizione Lrc e Ps

Grazie


9 commenti, 585 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom classic ritaglio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Giugno 2023, 8:26


Buongiorno
Ho effettuato un ritaglio da un file ricavato da una FF simulando il crop canon.
È possibile salvare le impostazioni di ritaglio come personale oppure come predefinita ?
Grazie


3 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom classic problemi importazione file
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Giugno 2023, 8:24


Buongiorno
Alcuni file che voglio importate appaiono visibili ma come velati di color grigio e non è possibile importarli.
Questo problema è presente solo su alcuni file.
Come posso risolvere il problema ?

Grazie


5 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon R5 modalità di scatto personalizzate
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2023, 7:50


Ho scoperto che la canon R5 offre la possibilità di salvare su scheda le impostazioni delle modalità di scatto personalizzate C1-C3.
Seguendo le indicazioni riportate sul manuale, ( salva impostazioni su card) ho copiato le tre impostazioni, C1,C2,C3 su scheda Sd.
Le tre impostazioni sono state salvate su una sd in una cartella e al suo interno sono presenti tre file con il nome di default della fotocamera CAMSET01.CSD, CAMSET02.CSD,CAMSET03.CSD.

Avendo salvato le mie impostazioni personali ho reimpostato le tre modalità C1,C2,C3, in base alle nuove esigenze per una sessione fotografica.(caccia fotografica)
Terminata la sessione fotografica e non più necessarie le attuali impostazioni C1,C2,C3
Ho voluto reimpostare quelle che erano le mie impostazioni "standard".
Inserendo la Sd con le impostazioni C1,C2,C3 e seguendo le istruzioni di come caricare le modalità di scatto personalizzate ( carica impostazioni su card,) non cambia niente, rimangono attive le attuali impostazioni.
Inoltre
Selezionando carica impostazioni.cam. su card non
Ho visibilità ne della cartella ne del suo contenuto.

Dove sto sbagliando ?
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema oppure utilizza questo metodo di salvataggio ?



34 commenti, 1151 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema di impostazione tempi su R7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2022, 12:30


Un saluto a tutti.
Ho da poco acquistato una Canon R7 e dopo i primi settaggi personali (copiati quasi interamente da quelli della R6) non mi è rimasto altri che testarla sul campo.

Ho impostato C1 con priorità di tempi e otturatore meccanico,
C2 con priorità di tempi e otturatore elettronico,
In entrambi i casi ma con differenti ottiche (RF)
Se imposto un tempo di scatto di 1/1500 o altro e scatto funziona tutto alla perfezione, ma dopo svariati secondi di inutilizzo quando riprendo a fotografare il tempo di scatto è cambiato, si imposta sempre ad 1/60.

Questo succede anche se lascio la fotocamera appoggiata sul tavolo e non la utilizzo ( all'inizio ho pensato che accidentalmente avevo girato la ghiera dei tempi..)
Questa "anomalia" non si presenta se imposto la ghiera con Priorità di tempi.
Ho controllato tutte le varie impostazioni dei menu, specialmente quelli del menu c.fn ma non riesco a trovare una soluzione.
Un problema simile vi è maicapitato?
Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie in anticipo.


10 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi


avatarKolari vision e sony A1....fatta a pezzi.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2022, 13:39


Dopo aver visto in trend di juza dedicato a Kolari vision e alla Sony A1 smontata mi sono fatto due domande.....

Ma alla fine chi assembla i vari corpi macchina ?
Ogni brand ha una linea produttiva per il montaggio di corpi macchina, oppure esiste una azienda "unificata" che si occupa solo di quello ??

I corpi macchina sono assemblati da persone ( super esperte con dita molto...molto piccole e strumenti altamente professionali ) oppure da linee automatizzate ?
In qualsiasi caso intervenire su una linea produttiva per l 'assemblamento di corpi macchina non credo sia così semplice.
A volte se pensiamo al costo finale di un corpo macchina sembra sempre eccessivo, ma il lavoro che ci sta dietro spesso viene sottovalutato o ignorato.


3 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi


avatarEos R, limitazioni con otturatore elettronico
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2022, 14:56


In questi giorno, su sugwrimento di un amico ho eseguito dei test e prove a "banco" con la mia eosR.

Ho eseguito foto comparative a go-go....
Come ben sapete la eos R ti da la possibilità di scattare sia foto in ff che di croppare in camera, di eseguire foto con otturatore meccanico ed elettronico....ebbene questa ultima impostazione mi ha,lasciato un po l'amaro in bocca.

Premesso che con otturatore meccanico sia in formato ff che croppato mi permette di impostare qualsiasi valore o modalità di scatto che siano la compensazione dell esposizione, il bilanciamento del bianco, dpr ecc ecc con l' utilizzo dell'otturatore elettronico mi sono ritrovato con alcune limitazioni.

Con l'otturators elettronico sia in iformato immagine ff che croppato non mi permette di eseguire i seguenti scatti :
- hdr
- aeb bkt ( limitato a +/-3) meccanico arriva +/-6
-formato dpr
-zona creativa
E non per ultimo e quindi meno importante l'uso di uno speed lite esterno.

Diciamo pure che sull'ultimo punto ci sono rimasto molto male.

A questo punto, mi chiedo,
L'otturatore elettronico è così migliore e/o indispensabile dell'otturatore meccanico?
Perché questa limitazioni dello scatto ?


3 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi


avatarMagic lantern....
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Gennaio 2022, 14:33


Buongiorno
Di recente mi sono imbattuto in un articolo riguardante il programma Magic Lantern...

Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare o meglio ancora ha avuto modo di usarlo ???

Grazie


16 commenti, 967 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon R6 e Heif
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2022, 19:19


Ho scoperto che la R6 ha la possibilità di registrare foto con un estensione differente dal classico Raw e Jpeg...Heif formato introdotto dal 2017 da Apple nei suoi smartphone e implementato da Canon sui modelli 5Dmk4 e 1Dx ed R6.

Purtroppo ho un piccolissimo problema, e leggendo il manuale non trovo una via d'uscita.

Impostando la registrazione di file Raw ed heif (al posto dei classici jpeg) la fotocamera salva le foto con estensione Raw ed Heif solo se utilizzo una sola Sd.
Utilizzando 2 sd e dedicando alla prima sd al formato Raw la seconda sd mi permette di salvare solo il formato jpeg e non heif

Perche ?
Qualcuno sa darmi una spiegazione ?




36 commenti, 1823 visite - Leggi/Rispondi


avatarScheda SD e raffica su R6
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Dicembre 2021, 18:45


Chiede informazioni per delle schede SD da usare con Canon Eos R6 per poter sfruttare al meglio le prestazioni della raffica della fotocamera.
Non sono interessato hai video, solo fotografia.
Ho impostato i due slot nella seguente configurazione:
Sd1 : Raw (massima risoluzione)
Sd2 : jpeg (risoluzione massima fine )
( eventuali video...)


Al momento utilizzo due Sandisk
Extreme PRO SD XC
64GB 170mb/s classe 3 10 v30 I

Grazie




58 commenti, 3098 visite - Leggi/Rispondi


avatarScatto con otturatore elettronico ed otturatore meccanico
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2021, 13:38


Ho un piccolo problemino..
Scattando delle foto con Canon eos R
Vorrei sapere come e dove trovare i dati di scatto relativi all'utilizzo dell'otturatore meccanico o elettronico e quando viene applicato il fattore di crop in macchina.

Usando DPP4 e leggendo le info di scatto della foto questi due parametri non sono riportati, così come nei dati exif.

Grazie.


4 commenti, 497 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Monza, 1820 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me