RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Makkio
www.juzaphoto.com/p/Makkio



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Makkio


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Compattezza - Nitidezza e colori - af efficiente e silenzioso

Contro: Poco luminoso e di conseguenza sfocato inesistente vista la focale - un po di vignettatura a 10mm - baionetta in plastica - evidente calo di nitidezza ai bordi

Opinione: Acquistato da poco per foto panoramiche e soprattutto per avvicinarmi alle foto d'azione. Visto il rapporto qualità prezzo è un obiettivo che in un corredo non deve mancare, secondo me: le prestazioni ottiche e l'af sono molto molto buoni. L'unica cosa davvero limitante nell'uso è l'elevata profondità di campo anche a tutta apertura, come è ovvio che sia per un 10 mm f/4,5: sfocati non se ne fanno. Per uso landscape è irrilevante, per altri usi piu creativi bisogna valutare bene perchè puo essere un limite importante. Altro appunto la baionetta in plastica: visto il livello espresso stona veramente, ma veramente tanto.

inviato il 13 Maggio 2019


canon_50dCanon 50D

Pro: Costruzione - Ergonomia - Affidabilità - Risoluzione elevata

Contro: Tenuta alti iso - solo slot CF - Autonomia - Sensore difficile da addomesticare

Opinione: Possiedo questa fotocamera da un anno e mezzo, acquistata ovviamente usata. Penso che fra le APSc Canon sia ancor oggi quella che offre la migliore qualità costruttiva. Il corpo macchina è quello di una professionale in tutto e per tutto, quasi identico alla 5d Mk2. Anche i menu e le funzioni sono pressochè uguali. E' una macchina che da soddisfazione anche solo a tenerla in mano. A mio avviso è anche molto ergonomica e non troppo ingombrante. Difetti...pochi punti AF, ma funzionano bene. Ha anche la correzione del microfuoco per obiettivo, oltre anche ad altre correzioni per le ottiche. Autonomia batteria scarsa. Tenuta iso piuttosto scarsa, gamma dinamica limitata (ma è del 2008, ci sta) Parlando del sensore, il suo pregio è anche il suo peggior difetto: la risoluzione. E' un sensore dalle prestazioni elevate in questi termini...ma solo con ottiche di qualità elevatissima. Con ottiche economiche restituisce files piuttosto morbidi, e per lo stesso motivo è molto incline al micromosso, che è difficile da evitare anche in virtù della scarsa tenuta ad alti iso, che impone tempi piu lunghi delle macchine moderne Insomma richiede un bel manico, in compenso resta un gran bel ferro anche a distanza di 11 anni

inviato il 20 Aprile 2019


canon_50dCanon 50D

Pro: Costruzione - Ergonomia - Affidabilità - Risoluzione elevata

Contro: Tenuta alti iso - solo slot CF - Autonomia - Sensore difficile da addomesticare

Opinione: Possiedo questa fotocamera da un anno e mezzo, acquistata ovviamente usata. Penso che fra le APSc Canon sia ancor oggi quella che offre la migliore qualità costruttiva. Il corpo macchina è quello di una professionale in tutto e per tutto, quasi identico alla 5d Mk2. Anche i menu e le funzioni sono pressochè uguali. E' una macchina che da soddisfazione anche solo a tenerla in mano. A mio avviso è anche molto ergonomica e non troppo ingombrante. Difetti...pochi punti AF, ma funzionano bene. Ha anche la correzione del microfuoco per obiettivo, oltre anche ad altre correzioni per le ottiche. Autonomia batteria scarsa. Tenuta iso piuttosto scarsa, gamma dinamica limitata (ma è del 2008, ci sta) Parlando del sensore, il suo pregio è anche il suo peggior difetto: la risoluzione. E' un sensore dalle prestazioni elevatissime in questi termini...ma solo con ottiche di qualità elevatissima. Con ottiche economiche restituisce files piuttosto morbidi, e per lo stesso motivo è molto incline al micromosso. Resta comunque una gran macchina.

inviato il 20 Aprile 2019


sony_e18-55Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS

Pro: qualità costruttiva - full time manual - lente che non ruota durante la messa a fuoco

Contro: per essere una lente kit nessuno

Opinione: usato qualche volta su sony nex 5. Devo dire che per essere una lente kit se ne puo parlare solo bene, gli altri grandi marchi dovrebbero prendere esempio. La qualità ottica non fa gridare al miracolo ma è soddisfacente, quella costruttiva e la funzionalità è anni luce dalle lenti che siamo soliti trovare sulle piu blasonate canon/nikon apsc.

inviato il 18 Febbraio 2015


canon_efs_18-55isCanon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS

Pro: peso - funzionamento af e stabilizzatore

Contro: qualità costruttiva imbarazzante - un po di vignettatura di troppo

Opinione: diciamo che quest'ottica secondo me rappresenta il minimo sindacale da avere per fare belle foto. Non è un granchè come prestazioni ottiche ma complessivamente è accettabile. Bokeh tagliente e nervoso. Aberrazioni cromatiche presenti soprattutto verso i bordi, ma non esagerate. AF preciso, piuttosto silenzioso e stabilizzatore effettivamente utile a compensare la scarsa luminosità (in condizioni di scarsa luce...altrimenti io non lo uso mai). La qualità costruttiva è scarsa (ma superiore al vecchio non is), in compenso ingombra e pesa meno di zero, e lo si puo maltrattare quanto si vuole senza paura di rovinare un'ottica costosa, tanto lui funzionerà sempre.

inviato il 17 Febbraio 2015


nikon_coolpix_p520Nikon Coolpix P520

Pro: Zoom enorme - qualità costruttiva

Contro: mancanza raw - qualità di foto e video che non mi soddisfa - funzionamento complicato (in particolare dell'af)

Opinione: Premesso che le superzoom non le ho mai viste di buon occhio, diciamo che da questa p520 ho avuto esattamente cio che mi aspettavo. A mio avviso è una macchina per chi non ha pretese particolari, di sicuro non per appassionati di fotografia visto che a pari prezzo si prende una reflex o una mirrorless APSC che non è neanche lontanamente paragonabile in nessun aspetto. La qualità delle immagini per me è troppo bassa...ok avere tanto zoom ma se le foto non restituiscono dettaglio...a che serve? L'af in modalità continua non ho mai capito come funziona. La maggior parte delle foto d'azione vengono puntualmente fuori fuoco. Forse sono io che non lo so usare. Video ne ho girati pochi, sono senza infamia e senza lode, paragonabili ad una buona sportcam secondo me. Mirino digitale...inutile, non serve quasi mai. In compenso è veramente ben realizzata, come peraltro tutti i prodotti nikon, da un'idea di grande robustezza. In definitiva...meglio un sensore grande che uno zoom grande.

inviato il 17 Febbraio 2015


canon_400dCanon 400D

Pro: Indistruttibile - compatta - prestazioni ancora oggi apprezzabili

Contro: Non ha il liveview - mirino buio - display piccolo - rumore decisamente alto sopra i 400 iso - meccanismo slot cf un po fragile

Opinione: Ce l'ho da 9 anni e non l'ho mai risparmiata. Ai tempi era soddisfacente in tutto, ora emergono i limiti della mancanza di liveview che abbinata al classico mirino mediocre delle entrylevel non permette di usare agevolmente ottiche manuali. Anche il rumore ad alte iso è decisamente elevato se confrontata ai modelli piu recenti. La costruzione però mi è sempre parsa superiore rispetto alla sue eredi, da un'idea di robustezza che è stata confermata dai miei numerosi "crash test". Il display è un po piccolo, non il massimo nel rivedere le foto. Il sensore da soli 10 megapixel ha il vantaggio di tirar fuori file leggeri da elaborare anche se non si ha un super pc. Non ho mai sentito il bisogno di avere piu megapixel. Manca la misurazione spot ma...installando il software 400plus sulla CF si puo aggiungere facilmente, e funziona bene!

inviato il 17 Febbraio 2015


jupiter_135_37aJupiter-37A 135mm f/3.5

Pro: Nitidezza - Bokeh - Ingombri contenuti - Robustezza - paraluce in dotazione

Contro: Il mio esemplare aveva il fermo MAF a infinito posizionato troppo presto - finiture "sovietiche" - soffre il controluce

Opinione: Possiedo da tempo questo ottimo tele, nella versione AM (multicoated). Sostanzialmente copiato dal noto Sonnar 135/3,5. Non è un'ottica prestigiosa, tantomeno molto luminosa. A mio avviso però è davvero equilibrata. Nitido (si comporta benissimo anche sulla Eos50D, notoriamente "difficile"), dai colori leggermente freddi e con uno sfocato da paura. Un po difficile da usare per via della ghiera MAF poco demoltiplicata e della ghiera diaframmi senza scatti. Con quattro soldi, comunque, si porta a casa un obiettivo che garantisce risultati di rilievo. Il mio esemplare non focheggiava a infinito, il fermo della ghiera era posizionato troppo presto. L'ho smontato e semplicemente l'ho elimianato, l'ideale sarebbe spostarlo di un grado circa, approfittandone pure per pulire e lubrificare con grasso moderno... la manutenzione è veramente semplice. La costruzione è tipicamente "soviet old school": solo ed esclusivamente metallo, ma alcune finiture non top (come il lubrificante dentro il barilotto). Il peso credo sia nella media, le dimensioni sono piuttosto contenute. Visto il prezzo direi che è un "must have". Ah poi...non ho avuto modo di provare (non ho nikon e non ho voglia) ma credo che questo sia uno dei pochi obiettivi M42 che tramite una piccola modifica reversibile puo focheggiare a infinito senza lente aggiuntiva su nikon e similari, dato che è possibile variare di 2-3mm il tiraggio semplicemente spostando di qualche filetto il gruppo MAF rispetto all'assembly ottico.

inviato il 17 Febbraio 2015


canon_50_f1-8_v1Canon EF 50mm f/1.8 (1987 version)

Pro: Resa ottica - dimensioni - costruzione

Contro: AF rumoroso

Opinione: C'è poco da dire su questa lente, dato che la resa ottica è uguale all'attuale 50ino 1.8, quindi ottima. Per il resto è meglio in tutto, estetica, costruzione, praticità. Essendo una lente vecchia è possibile incappare in qualche problema di taratura della MAF ma si puo agire con un po di mestiere sulla contattiera del pcb che permette un certo range di microtaratura (è un'operazione alla portata di chiunque sappia usare bene un saldatore a stilo, e perfettamente reversibile nonchè specificata sul manuale di servizio). Sicuramente un acquisto destinato a durare nel tempo per un obiettivo intramontabile. PS personalmente su apsc non amo la focale di 50mm...come dire, è ne carne ne pesce.

inviato il 17 Febbraio 2015


canon_28-105Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM

Pro: Dimensioni compatte - costruzione solida - af veloce e silenzioso - bokeh - resa ottica generale

Contro: non è un tuttofare (su apsc) - gioco barilotto - su apsc alcuni esemplari possono soffrire di front/back focus, da tenere presente se la camera non ha microregolazione AF.

Opinione: Sono arrabbiato con canon, si, perche non produce piu ottiche di media gamma del genere e questo è un MALE! L'ho avuto per un po sulla mia 400d. Che dire...su apsc ha una resa ottica eccellente in tutto il range, non vignetta e non distorce in maniera apprezzabile, un po morbido a ta ma migliora sensibilmente man mano che si chiude. L'usm funziona benissimo (ma questo si sa). Il diaframma a 7 lamelle garantisce un ottimo bokeh. La tonalità cromatica restituita è piacevole, leggermente tendente al caldo. Per foto d'azione finora è il miglior obiettivo che io abbia usato, non limita i movimenti, non da nell'occhio ed è facile da manovrare sui panning. Inoltre anche un eventuale filtro non rappresenta un problema, il diametro è di 58mm come le lenti kit, e quindi costano una sciocchezza. L'unico vero limite di quest'ottica risiede nel fatto che essendo vecchia alcuni esemplari (come quello che avevo io ad esempio) possono soffrire di front/back focus. Non è possibile inviarlo a taratura poiche il costo della stessa è spropositato. Ovviamente nessun problema se si possiede un corpo macchina con microregolazione af, altrimenti è meglio provarlo sulla propria macchina prima dell'acquisto. Una volta tenuto conto di questo non posso che consigliarlo al 100%, in abbinamento a un grandangolare puo essere la lente definitiva.

inviato il 17 Febbraio 2015


canon_efs_18-55_v2Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II

Pro: leggero - range di focali apprezzabile

Contro: costruzione imbarazzante - diaframma ko dopo 30000 scatti - resa ottica scarsa a qualsiasi focale e diaframma

Opinione: obiettivo avuto in kit con la 400d nel lontano 2006 e usato per anni come unica ottica: assolutamente non all'altezza nemmeno del modesto sensore della mia fotocamera, vuoi per la scarsa nitidezza, vuoi per distorsione e vignettatura comunque presenti, soprattutto a 18mm. AF preciso ma un po lento e rumoroso, anche confrontato al 18-55 is. Da cambiare assolutamente almeno con la versione piu recente IS, che rappresenta il minimo sindacale!

inviato il 17 Febbraio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me