RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Scislaghi
www.juzaphoto.com/p/Scislaghi



avatarPulizia sensore e specchio ... all'ultimo momento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2016, 16:01


Ciao a tutti,

mi sono accorto dopo il mio viaggetto a Budapest che molte foto avevano orrendi spot. Facendo una verifica da due soldi (F22, e punto il cielo) in effetti mi accorgo che il mio sensore deve essere abbastanza sporco. Ho provato a fare la stessa foto a F13 per un confronto e ovviamente la situazione migliora, ma ci sono proprio 3 sport in mezzo alle scatole. La cosa però capita in un momento scomodo perchè il 3 giugno parto per un viaggio. Il tentativo con la pompetta l'ho fatto, in realtà (ma era prevedibile) a occhio nudo non vedo nulla sul sensore, vedo solo un coso sullo specchio, non so come descriverlo, non è propriamente un pelo ma ci siamo capiti. Ma non riesco a pomparlo via.
Quali possono essere le altre soluzioni? Pravo a Milano sapete quali tempistiche ha per pulire un sensore? (e il suo costo?) ... oppure devo andare per forza in LTR visto che è in garanzia? O magari c'è qualcuno, ad esempio Fotocolombo, che è autorizzato/affidabile per fare questo lavoro?

grazie
Ste



11 commenti, 1156 visite - Leggi/Rispondi


avatarTentativi di astrofotografia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Marzo 2016, 9:55


Ciao a tutti,
premetto che non sono particolarmente formato sull'argomento, ma sarò in vacanza in Uzbekistan a inizio giugno e visto che per alcune notti sarò in campi in mezzo al deserto, mi domandavo se non fosse possibile fare qualche tentativo di scatto al cielo.
Come attrezzatura posso usare la mia D750 e l'ottica _migliore_ che posso usare è il Samyang 14mm F2.8. Dite che posso tirare fuori qualcosa?

grazie
Ste


1 commenti, 617 visite - Leggi/Rispondi


avatarIngrandire il manfrotto 3N1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2015, 20:24


Ciao,

ho passato due ore a leggere i vari post sugli zaini. Pensavo di farmi delle idee invece sono messo peggio di prima. Ora, mi trovo in questa situazione. Ho un manfrotto 3N1 medio. Attrezzatura: D750 + 24-120 montano, Samyang 14mm, Nikon 80-400 (in arrivo). Cavalletto: manfrotto 190x3.
Ora, nn sono insoddisfatto dello zaino. Trovo comoda l'accesso rapido, pratica la tasca sopra per una guida, una piantina, il portafogli, ecc. Scomodo il cavfalletto montato sulla schiena, perchè ti sposta tutto il peso indietro. In generale un ottimo prodotto che consiglierei e ricomprerei. Peccato che non ci sta l'80-400 (a meno di non imbucarlo) e nemmeno il mio notebook.

Ora, io uso l'attrezzatura in viaggio, spesso in posti con grande casino come monumenti, vie centrali ecc. Ovviamente in aereo. Volevo passare a un prodotto più grande. Ho spulciato su manfrotto, che in genere mi piace molto per la qualità, e non ho trovato nulla, oltre il Bumblebee-200. Non sono convinto dell'accesso che però mi obbliga ad aprire tutto lo zaino per tirare fuori la macchina. In più ci cammino abbastanza, parto magari la mattina con tutto attaccato e torno la sera in albergo.

Girando il forum ho rivalutato i lowepro e ho scoperto gli F-stop (che a vista mi piacciono un sacco!). Un lowepro che mi piace + il Pro Trekker 450, ma non capisco se effettivamente faccia per me o sia eccessivamente grosso. Sugli F-Stop non ho capito molte cose (in particolare se e dove ci sta il notebook e il senso/concetto delle ICU).

Quindi boh, magari mi serve qualche consiglio da qualcuno che ha una attrezzatura/necessità simili. Vorrei trovare il giusto 'rapporto' tra uno zaino dove posso infilarci roba e comunque uno zaino che posso usare anche 'mezzo' vuoto. Quando viaggio ho sempre un trolley con me quindi sicuramente non devo infilarci vestiti o altre cose personali.


grazie
Ste


0 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorsi di fotografia nikon school
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Giugno 2015, 11:18


Ciao,
ieri pomeriggio bighellonavo sul sito di Nikon school e ho visto un corso di fotografia che personalmente poteva interessarmi. Parlo di quello a metà luglio nella val d'orcia. Ho cercato invano opinioni o review su internet ma senza successo. Qualcuno ha mai partecipato a questi corsi (o meglio a quelli organizzati dal partner che ho visto) e ha voglia di condividere l'esperienza, anche in privato eventualmente?

grazie
Ste


0 commenti, 233 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per un teleobiettivo per uso non naturalistico
in Obiettivi il 22 Giugno 2015, 11:18


Ciao, sono alla ricerca di consigli e opinioni nella scelta di un teleobiettivo per un uso non naturalistico. Scatto principalmente foto di paesaggi e vita urbana, il più delle volte in viaggio. La necessità di un tele mi viene perché alle volte ci sono soggetti particolari dove non puoi avvicinarti, per limiti architetturali, orografici o altro e mi spiace perdere questi scatti.
Attualmente ho una Nikon D750 con un Nikkor 24-120 e un Samyang come grandangolo. Inizialmente ero partito ragionando su un 300mm fisso ma poi in effetti ho pensato che potrei anche in situazioni dove io non posso avanzare o indietreggiare quindi ho paura che diventi limitato.
Guardando principalmente Nikkor ci sono diversi incastri... un 70-300 o addirittura un 55-400 o qualcosa di più corto con eventualmente un moltiplicatore?
Mi rende perplessa anche la luminosità di alcuni di questi, non vorrei precludermi la possibilità di un buono scatto in un ambiente chiuso, ad esempio un tempio dove magari un primo piano delle mani di un monaco o del suo viso potrebbe regalare qualche emozione.... non so

Sono aperto a discussioni e suggerimenti.

grazie
Ste


9 commenti, 718 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, Regno Unito, 29 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Scislaghi ha ricevuto 612 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Scislaghi, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 21 Gennaio 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me