RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Tamata
www.juzaphoto.com/p/Tamata



avatarscollato e perso l'adesivo dei modi m-a-t-p dalla rotella.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2016, 10:47


Gentili amici,
forse complice qualche aumento di temperatura, sotto il sole, che ha fatto sciogliere la colla, e a forza di estrarre la reflex dalla borsa si è staccato ed è caduto in strada l'adesivo suddetto, che è andato perduto. Ora... dal punto di vista funzionale e pratico non è un grosso problema, ma dal punto di vista estetico sembra che alla reflex ora manchi qualcosa.
Avete qualche suggerimento su come ripristinarlo?
Grazie.


11 commenti, 1004 visite - Leggi/Rispondi


avatarautoiso e modalità di lettura su canon 6d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2016, 17:31


Gentili amici,

pur essendo raro che utilizzi la modalità M, visto che mi trovo benissimo quasi sempre a priorità di diaframmi, in alcune circostanze, come variazioni repentine di luce, trovo comodo l'uso della modalità manuale impostando un tempo di sicurezza, diaframmi in funzione del pdc voluta e lasciando alla macchina il compito di regolare gli iso di conseguenza. L'amara sorpresa che ho avuto è che la canon 6d in modalità auto iso se ne frega letteralmente delle modalità di lettura esposimetrica impostate, che sia spot, semispot o matriciale, restituisce sempre lo stesso risultato. Risultato: non posso usare l'auto iso! Avete lo stesso riscontro? Grazie!


68 commenti, 4421 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiderazioni su photomerge
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Febbraio 2016, 10:14


Gentili amici,

mi rivolgo a chi usa questa funzione di photoshop per creare foto panoramiche e/o composte da più scatti.
Selezionando come immagini di origine direttamente i raw, questi vengono importati senza passare da camera raw e il collage viene eseguito. A quel punto l'immagine creata conserva ancora le caratteristiche di informazione proprie del file raw o le ha perse nel momento in cui è stata importata? Perchè nel primo caso la soluzione di importare in photomerge direttamente i raw sarebbe preferibile a elaborare i singoli raw e poi comporli con photomerge già pronti.
Dalle prime impressioni che ho avuto sembrerebbe che l'immagine composta a partire dai raw, poi riaperta con camera raw, abbia perso quelle caratteristiche di gamma dinamica e pulizia nella lavorazione proprie del file grezzo. Voi che ne pensate?
Grazie



1 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa la 6d sottoespone?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2015, 17:45


Gentili amici,
dopo anni di utilizzo di 5d classica, rispetto a quest'ultima ho l'impressione che la 6d tenda a sottoesporre, o per dirla positivamente, ha un comportamento molto conservativo sulle alte luci e, pur non chiudendo i neri, ho l'impressione che i toni medi vengano parecchio sottoesposti. Avete lo stesso riscontro? Premetto di aver disattivato la "priorità ai toni alti".
Grazie del contributo.


224 commenti, 14992 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe foto di Astrosamantha
in Tema Libero il 06 Giugno 2015, 19:30


...Samantha Cristoforetti ovviamente. Quello nel titolo è il suo nick flickr. Trovo bellissime e interessanti le sue immagini, liberamente fruibili ad alta risoluzione. Interessante per gli appassionati di fotografia il fatto che dai suoi Exif si può capire come scatta e cosa usa...
Una sua foto recente particolarmente bella per noi italiani e, consentitemelo, per noi sardi!




1 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi


avatarriconoscimento viso con ottiche vintage
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2015, 13:59


Gentili amici,

sperimentando la nuova arrivata con lenti manual focus, che finalmente riesco ad usare senza sbagliare il fuoco spesso come mi succedeva con la 5d classic, mi sono chiesto come mai il riconoscimento facciale, tanto comodo proprio con la messa a fuoco manuale, non funzionasse con le lenti manual focus. Eppure sarebbe così comodo avere la finestrella sul posto gusto in automatico (le facce) per poi zoommare e mettere a fuoco a mano con precisione. C'è una soluzione a questo limite, magari con magic lantern? Qualcuno ha sperimentato?

GRazie


26 commenti, 1837 visite - Leggi/Rispondi


avataradattatore fujinon x-mount / canon eos
in Obiettivi il 30 Aprile 2015, 17:40


Salve a tutti,
conoscendo i problemi di tiraggio che avrebbe un'ottica x-mount su canon eos, con perdita del fuoco all'infinito, e volendo comunque utilizzarla ad es. per ritrattistica, esiste un adattatore? Fin'ora mi sono sempre arrangiato con sistemi artigianali, ma diciamo che è parecchio frustrante.

QUalche idea? Conoscete qualche venditore "orientale" che la commercializza?

Grazie


7 commenti, 3673 visite - Leggi/Rispondi


avatareos 6d e controllo remoto flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2015, 12:02


Nella speranza di non ripetere argomenti già trattati, volevo porvi la seguente questione. Nel manuale della Canon 6d a pagina 174 e 175 si fa riferimento alla possibilità di attivare la funzione wireless per il flash. Ciò appare in contraddizione con quanto ho finora letto sul forum, ovvero sulla mancanza nella 6d del modulo per il controllo remoto flash, come sulla 7d. Avendo appena ordinato una canon 6d mi chiedevo se fosse necessario l'acquisto anche di un trigger o del piccolo master della canon.


1 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi


avatarla compattezza ineguagliata delle analogiche "full frame"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2014, 16:34


Salve a tutti. Pongo una questione che mi ha sempre dato da pensare. La mia prima macchina fotografica è stata una Yashica T5 con obiettivo zeiss, allora detto "eagle eye " per via della sua grande qualità ottica e del trattamento antiriflessi T*. Questa macchina mi stava dentro le tasche dei jeans. Una volta accesa l'obiettivo, motorizzato, fuoriusciva un po' aumentandone un po' gli ingombri. Questa macchinetta meravigliosa con cui riuscivo a tirar fuori ottimi scatti, aveva un caricatore di pellicole 35mm, formato leica, equivalenti quindi come dimensioni ai sensori full frame.
Ora mi son sempre chiesto come mai, se riuscivano a fare una "full frame" compatta 30 anni fa, oggi ci ritroviamo ancora con full frame digitali decisamente più ingombranti, e per prendere qualcosa di qualità che mi ci stesse in tasca ho dovuto acquistare una oly e-pl5 con pancake.

Grazie dei contributi.

p.s. per intenderci, queste erano le dimensioni della T5, confrontate con l'unica macchina contemporanea che qualche anno fa offrisse qualità altissima (ai bassi iso) e compattezza, la sigma dp1! farm5.staticflickr.com/4065/4404335521_91213a2682_o.jpg


0 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi




avatarHo finito di leggere ieri notte "Lezion...
in Blog il 05 Ottobre 2011, 12:51


Ho finito di leggere ieri notte "Lezione di Fotografia" di Stephen Shore. Edizioni Phaidon.
Un libro che accresce la propria consapevolezza dello strumento fotografia, del modo in cui si legge un'immagine, della sua sostanza. Ho quasi difficoltà a descriverlo. Non ha niente a che vedere con i libri, i manuali e i saggi che ho letto fin'ora. E' una lezione che parte da alcuni concetti e da moltissime immagini (dell'autore, di grandi maestri ma anche di anonimi fotografi!) per farci capire di cosa è fatta la fotografia, del modo in cui trasfigura la realtà, e del modo in cui la nostra mente a sua volta legge la realtà e l'immagine. Sono delle riflessioni dell'autore libere da elucubrazioni tecniche, scritte in modo semplice ma profondo.
Un approccio originale a un tema vasto e complesso.
Ve lo consiglio.


4 commenti, 842 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl vantaggio del fattore di moltiplicazione. Mito o realtà?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2011, 8:55


Cari amici del forum,
ho letto con interesse le uscite off topic della discussione sulle nuove mirrorless nikon, e confesso di esser rimasto un po' perplesso nell'aver letto alcuni interventi che riducono a "mitologia" il fatto che un sensore più piccolo e più denso possa, a parità di focale reale e distanza dal soggetto, restituire più informazioni "ravvicinate".

Se così non fosse,mi chiedo perchè gli astrofotografi (non quelli che fanno foto di "spazio profondo" ma di pianeti), utilizzino adattati al proprio telescopio sensori minuscoli, spesso webcam modificate. Non voglio entrare nel merito di qualità ad alti iso etc..., ma di un discorso puramente matematico. Penso che se la densità del sensore full frame (rapporto superficie numero di pixel sensibili) sia uguale a quella dell'aps-c, allora matematicamente parlando basterebbe croppare il full frame e si avrebbe la stessa informazione. Ma se così non fosse (sensore aps + denso, come credo che effetivamente sia oggi nelle reflex più recenti), l'informazione inviata dal sensore aps-c, a parità di focale e distanza, sarebbe maggiormente dettagliata se croppiamo il full frame fino ad avere la stessa inquadratura. Ergo per soggetti più lontani informazioni più numerose.
Il mio vuole essere solo un discorso "tecnico". Uso full frame, non faccio foto agli uccelli e non voglio sostenere che convenga fotograficamente l'uno o l'altro. Nom voglio innescare polemiche inutili. Mi interessa solo un parere tecnico. Grazie


101 commenti, 11421 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

354 messaggi, 136 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (12/100)
Sardosono
Billiame
Ikhnusa78
Berritta89
Giuseppe Pagano
Max73
Babagioia64
Francesco Merenda
Andreweos
Sergio Pan
Maurizio Sale
Hicnusa



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me