RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Husqy
www.juzaphoto.com/p/Husqy



avatarPlayer/streamer di rete per audio
in Tema Libero il 12 Gennaio 2020, 10:42


Mi potete consigliare tra questi due prodotti? Uno economico bluesound node 2i, l'altro si sale di prezzo, Marantz nd 8006.
Attualmente ascolto solo vinili, con un integrato a valvole, volevo prendere qualcosa anche per lo streaming audio, sia da nas che vari servizi di rete, però non so se la spesa maggiore per il Marantz su questi prodotti digitali in continuo aggiornamento sia una buona scelta.
Del bluesound mi piacciono le dimensioni contenute, del Marantz conoscendo la marca spero sia un prodotto più musicale del bluesound, ma non mi interessa la parte del cd... boh ci sono troppi lettori di rete, tantissimi, io avrei selezionato questi due dopo un bel po di ricerche.


22 commenti, 3913 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhotoshop trasformazione libera finalmente si ritorna al passato
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Maggio 2019, 10:49


Si vede che quelli di Adobe hanno avuto qualche lamentela, non solo dal sottoscritto, per la modifica che hanno apportato al comando trasforma libera rispetto alle versioni precedenti alla 2019. In pratica nella V.2019 il trasforma è sempre in scala, mentre occorre premere lo shift per avere la trasformazione libera, il contrario esatto di sempre...
Adesso hanno messo la procedura per correggere l'inutile aggiornamento che hanno fatto, da questo link se non l'avete già visto potete sistemare Photoshop 2019
helpx.adobe.com/it/photoshop/using/free-transformations-images-shapes-


15 commenti, 2678 visite - Leggi/Rispondi


avatarMaschera di contrasto e le sue applicazioni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2018, 9:27


Mi è stato chiesto di spiegare meglio il funzionamento di questo filtro, questo perchè se usato senza conoscerne la funzione è un pò inutile a mio avviso...
Nel filtro abbiamo tre voci:
- Fattore
- Raggio
- Soglia
Partiamo subito dalla soglia, in pratica è semplice, va lasciata a 0, questo perchè annulla l'intervento delle 2 voci precedenti, non serve sapere altro su questo passo MrGreen

Fattore e raggio invece cambiando i loro valori trasformano questo filtro sostanzialmente in 2 filtri, Maschera di dettaglio e Maschera di contrasto.
Per avere il filtro maschera di dettaglio occorre usare un fattore alto e raggio basso tipo F 500 - R 0,4
Per avere il filtro maschera di contrasto occorre usare un fattore e un raggio più simili tra loro, potete partire con F 20 - R 20

Ora il primo filtro, la maschera di dettaglio non fa mai male alla foto, a patto di non esagerare, altrimenti si formano dei fili bianchi nei contorni dei soggetti (persone muri ecc ecc) c'è un modo per ovviare a questo, occorrono delle maschere (se volete ve ne parlo, ce ne sono molte in relazione all'immagine/risultato)

Il filtro maschera di contrasto, usato con valori per aumentare il contrasto invece è un comando molto distruttivo (per questo sarebbe buona cosa sapere cosa si sta usando e non solo schiacciare un bottone MrGreen) va usato sempre e solo sotto maschera e ancora meglio mai su tutta l'immagine, ne avrebbe poco senso, è adibito a dare contrasto, va scelto dove, altrimenti a cosa serve?

Leggo spesso che il comando Chiarezza su camera raw è distruttivo e tutti i guru ne sconsigliano l'uso... bene gli stessi guru usano il filtro maschera di contrasto con valori di raggio alti, senza sapere che in pratica sono la stessa cosa MrGreen

Sia il comando Chiarezza che la maschera di contrasto sono strumenti utili/ottimi, vanno usati però con cognizione e sempre solo dove serve, non su tutta l'immagine come ho visto fare per la maschera di contrasto...

se avete domande chiedete pure


186 commenti, 12334 visite - Leggi/Rispondi


avatarDP2 Merril / Hasselblad cf39 / Leica, "vince" sigma???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2018, 15:11


mi sono imbattuto in questo "imbarazzante" articolo leggendo qua sul forum, la conclusione del test è che la vincitrice assoluta, vuoi per il prezzo o altro è la merril, ma quello che mi fa rabbrividire è il non vedere quanto è peggio rispetto alle altre...

Ad un minima parte del prezzo la DP2 offre i migliori risultati in termini di COLORE??? dettaglio e contrasto (così recita l'articolo).

Partiamo dal dettaglio e contrasto, ovviamente il file Hasselblad così come quello leica non hanno nessuna maschera di dettaglio, risultano perciò fiacchi, ma direi tutto normale, però se paragonato alla DP2 che via software carica badilate di contrasto e dettaglio è ovvio che sembra avere una marcia in più. Ma il tutto è fazioso, si recupera e migliora via raw...

Ed ora il colore, il punto dove la DP2 va veramente male, dove starebbe la superiorità del carpire le sfumature e differenze colore? ne ha piallate praticamente tutte e lo si vede bene nel crop



il file DP2 sopra ha 1 solo colore, il giallo che va dal verde al rosso, ma è solo giallo... l'altro ha celeste, magenta, viola, verde, rosso, arancio, blu e una dolcezza nelle sfumature sconosciuta all'altra...

qui l'articolo completo www.stevehuffphoto.com/2013/01/14/quick-comparison-leica-monochrom-sig


58 commenti, 2961 visite - Leggi/Rispondi


avatarGioco post produzione - Scade domenica 21 maggio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Maggio 2017, 10:04


REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE:

1. Ammessa solo una foto valida per il concorso di dimensioni 1200 px lato lungo, non modificabile dopo la pubblicazione.

2. La foto deve essere condivisa in gioco tramite Postimage (o simili), e rinominata con il proprio nickname.
La guida per l'utilizzo di Postimage: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1902428

3. Nello stesso post della foto in gara c'è la possibilità di inserire una foto extra, evidenziando quest'ultima con la scritta "FUORI CONCORSO" o "FUORI GARA". Non si può postare solo la foto fuori concorso, deve essere presente quella in gara.

4. I commenti alle foto sono consentiti esclusivamente alla chiusura ufficiale del gioco, se si vogliono ricevere commenti e critiche durante la gara:

- Aprire una galleria personale nominata Gioco Post Produzione.
- Inserire nella galleria la propria elaborazione, evidenziando in descrizione l'autore della foto originale.
- Inserire nel post di gara il link diretto alla galleria personale per ricevere commenti.

5. Il vincitore fa partire il nuovo gioco. Quindi astenersi se non si e' disponibili a priori. In caso di rinuncia forzata o di irreperibilità, il turno passa al secondo classificato.

6. Oltre al vincitore, il giudice può premiare fino a due ex aequo per il secondo posto e fino a tre ex aequo per il terzo posto.


La discussione sulle regole di gioco, modificabili solo alla fine di ogni torneo di 13 settimane: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2155828&show=1

La scadenza è fissata per Domenica 21 maggio intorno alle ore 12. Entro le ore 20, salvo deroghe per impegni, verranno comunicati i risultati.


115 commenti, 5283 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji S5Pro/S3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2016, 15:49


Riapro il post, su questa macchina, per chiarire una questione sul recupero dei bianchi che ha questo sensore...
Ora io ho l'S3, va un po' peggio della S5, purtroppo vi dovrete accontentare...

Veniamo ad un esempio banale, volutamente sovraespongo uno scatto




l'immagine risulta bruciata, qui in rosso le zone che secondo camera raw sono clippate




per chi non crede e vuole toccare con mano i valori metto anche qualche campionatore (tutti a 255 come si può notare...)




bene che ne dite, proviamo il recupero? 3,5stop bastano? sono anche troppi per questa foto, ma è solo per rendere l'idea




notate bene che non si è inventata niente, i colori rimangono (direi pure ottimi) e pure i dettagli...
Giuliano, dovresti provare a scattare in raw anche con Fuji MrGreen

P.s. direte, che senso ha scattare sovraesposti? nulla era solo un esempio per vedere dove si può arrivare, ma pensate di scattare esponendo correttamente, non vi dovrete preoccupare dei bianchi, avrete sempre un possibile recupero con colori perfetti. Peccato solo che in Fuji non hanno continuato su questa strada...


8 commenti, 722 visite - Leggi/Rispondi


avatarTest sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd) II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2016, 9:25


Riapro il post precedente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2054143 Valgarassi ha fatto dei test sul colore e almeno se vuole pubblicarli rimangono a memoria di tutti.

P.s. ma co sta modella nessuno ha fatto la scaletta delle macchine usate?


130 commenti, 8452 visite - Leggi/Rispondi


avatarTest sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2016, 12:57


Allora, insieme a Sabbiavincent abbiamo organizzato un test (casereccio) al Mulinaccio di scandicci.
La prova verrà aggiornata di volta in volta, abbiamo fatto diversi scatti paralleli, sia a paesaggi che ritratti, intanto comincio con la prima prova.
Gli scatti sono stati lavorati con i programmi originali delle varie case, Hasselblad/Nikon/Sigma, per tutti è stato fatto il WB sul color checker.
Intanto metto i vari scatti in bassa, via via metto anche le alte, chi si sbilancia a trovare il foveon in mezzo ai 3 scatti? pareri?
N.1



N.2



N.3




le immagini sono state ritagliate per combaciare (il meglio possibile) al sensore più piccolo. Per il test, nelle tre foto troverete la D800e, Hasselblad HD3, Sigma Dp2 Merril

AGG. ecco l'hi-res, ricordo che le foto sono ridimensionate alla Merril: adobe.ly/2en5FPw

AGG. N.2 questi sono i file non ridimensionati e senza crop: adobe.ly/2dEKF7I

AGG. N.3 questi sono i raw del test www.wetransfer.com/downloads/99d19adfb5a526c53a2837ca657cf5e2201610251


223 commenti, 18688 visite - Leggi/Rispondi


avatar5dsr vs d810 Raw parte III
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2016, 16:03


@Marcoiannaccone ti riapro il post, perché ho fatto una prova sul file di Otto e ve la volevo mostrare...

questo è lo scatto originale




questo è corretto




e tra un po' vi metto l'alta, appena me la carica...

Eccola adobe.ly/1rCnnRX


224 commenti, 14679 visite - Leggi/Rispondi


avatarRAW vs JPG patreII
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2015, 16:52


scusate non ho resistito all'ultimo commento
Husqy, dopo che millemila utenti ti hanno chiesto spiegazioni sull'utilità di aprire un topic come questo senza avere una risposta che avesse un minimo di senso, ribadisco: torna nelle gallerie di Paco a modificare le sue foto (poi con paco per scusarmi ci penso io)...

@Matef......meno male che ogni tanto arrivano quelli come te ad elevare culturalmente il popolino...MrGreenMrGreen


dopo 15 pagine, in cui ho chiesto a Rigel
mostrami il raw a 14bit che informazioni nasconde che non si possono recuperare dal jpg


non ho avuto ancora nessuna testimonianza diretta di quello che si può (che lui può) fare dal raw

Per non aprire ulteriori dibattiti inutili spero che il concetto chiave sia chiaro ma lo ripeto
sono io il primo a dire di usare il raw, è sull'uso che si fa del raw che non sono d'accordo
dove questo è usato per
scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano...


Poi continui a nominare Paco, lo sai paco continua a correggere i colori come vuole lui (ci mancherebbe) perché è lui il padrone delle sue foto, io mi sono permesso di fargli notare delle piccole incongruenze di tonalità, x lui va bene così, amen, mi piacerebbe solo sapere con che monitor e quanto calibrato sia, ma questo è un altro tema e mi fermo qui.


220 commenti, 9201 visite - Leggi/Rispondi


avatarRAW vs JPG
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2015, 10:32


Allora, siccome in molti scattano in jpg (non ci vedo niente di male) ogni discussione finisce sui mille motivi per preferire il raw al jpg, in primis i recuperi mirabolanti del raw, poi altre storielle riguardo al fatto che il raw è grezzo, mentre il jpg è corretto dagli ingegneri e non è come lo voglio io... (ci sta, ma anche il raw è corretto dagli ingegneri che hanno progettato il software che converte Adobe, Capture one, ecc quindi di cosa stiamo parlando?)

Ora visto che tutti parlano e parlano, spesso per sentito dire vi mostro cosa si ottiene dal jpg in fase di recupero, se poi volete provare con il raw lo metto a breve a disposizione. Il raw ha un margine, sicuramente superiore al jpg, ma se non si canna lo scatto e il jpg che da la macchina è buono di suo non ha nemmeno molto senso usarlo, soprattutto se non lo si fa per lavoro, dove non sono ammessi errori...

Questo è il jpg di partenza



particolare del jpg




e questi sono i file in alta we.tl/7df0xnB3o8

coraggio Rigel, mostrami il raw a 14bit che informazioni nasconde che non si possono recuperare dal jpg


214 commenti, 12892 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdobe cc abbonamento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2015, 11:27


Avete visto i nuovi prezzi? hanno in pratica raddoppiato tutto, niente promozioni, le promozioni vecchie non valgono più per i rinnovi e soprattutto ora per le aziende avere una o cento licenze non costa più la stessa cifra, ma ad ogni licenza aggiuntiva ti parte uno sproposito.

Brava Adobe, prima hai fatto abbonare tutti con prezzi bassi e invitanti, e adesso fai il prezzo che vuoi...


5 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Firenze, 7543 messaggi, 102 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Husqy ha ricevuto 101361 visite, 808 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Aprile 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me