RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:57

Allora, insieme a Sabbiavincent abbiamo organizzato un test (casereccio) al Mulinaccio di scandicci.
La prova verrà aggiornata di volta in volta, abbiamo fatto diversi scatti paralleli, sia a paesaggi che ritratti, intanto comincio con la prima prova.
Gli scatti sono stati lavorati con i programmi originali delle varie case, Hasselblad/Nikon/Sigma, per tutti è stato fatto il WB sul color checker.
Intanto metto i vari scatti in bassa, via via metto anche le alte, chi si sbilancia a trovare il foveon in mezzo ai 3 scatti? pareri?
N.1



N.2



N.3




le immagini sono state ritagliate per combaciare (il meglio possibile) al sensore più piccolo. Per il test, nelle tre foto troverete la D800e, Hasselblad HD3, Sigma Dp2 Merril

AGG. ecco l'hi-res, ricordo che le foto sono ridimensionate alla Merril: adobe.ly/2en5FPw

AGG. N.2 questi sono i file non ridimensionati e senza crop: adobe.ly/2dEKF7I

AGG. N.3 questi sono i raw del test www.wetransfer.com/downloads/99d19adfb5a526c53a2837ca657cf5e2201610251

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:03

Aspettiamo gli hi-res.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:11

interessante seguo per vedere gli sviluppi Sorriso
io non ne capisco nulla,ma gli amanti di quei sensori dovrebbero notare subito la differenza
la N. 2 mi sembra la piu bella,poi non so' ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:12

Seguo sono curioso Sorriso

user4758
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:16

Finalmente un topic interessante... magari è la volta buona che riesco a vedere la superiorità dell'uno o dell'altro! ;-)

Se è vero che il Foveon è più figo nella resa dei verdi, direi che potrebbe essere quello della seconda immagine?!?
La prima ha i verdi che hanno tutti la stessa tonalità, mentre l'ultima è un po' meglio, ma non raggiunge la resa della 2°

1 Nikon (perchè vira al verde)
2 Sigma
3 Hasselblad (questa vira al magenta, ma non so se è una sua caratteristica)

EDIT: Comunque quella che preferisco è la 2

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:19

io dico che il foveon è il primo

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:20

Io da novellino e principiante..dico che la N.2 mi piace di più

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:22

Il secondo il più bello
Sigma?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:23

Il foveon è il primo anche secondo me. Sulle altre due non saprei. Forse hasselblad n.2.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:28

la 2 sembra meglio esposta ( un po' sotto ) e il microcontrasto e' esaltato meglio, forse bisognerebbe portarle alla stessa "luminosita'" per confrontarle . Grazie per la prova , comunque ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:29

Io dico in ordine Hassy Nikon Merrill

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:35

@ Husqy pedestremente, al 300% sembrano uscire dalla stessa macchina, con qualche variazione in PP.

Da come l'immagine "tiene" al 500% propenderei per tre Foveon (!?). I Bayer al 500% si sfaldano.

Ci vorrebbe hi-res.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:41

La 2 è il foveon ed è la migliore, basta guardare alla sfumatora dei colori del sottobosco, foglie gialle alla base delle piante. Se mi son sbagliato mangio la Merril a pezzettini MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:43

Provo anche io a dire la mia..
1-Foveon
2-Nikon
3-Hasselblad

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:47

Dico la mia, stai scherzando, sono foto fatte con la stessa macchina.

Pier Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me