RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Zio Bob
www.juzaphoto.com/p/ZioBob



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Zio Bob


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: Focali, prezzo usato, colori, qualità, diaframma costante, robustezza

Contro: Leggera decadenza della qualità a f4, leggera distorsione a 24mm, preferisco zoom che non si allugano/accorciano.

Opinione: Dopo alcuni mesi di utilizzo condivido le mie opinioni su questo zoom. Anno di costruzione 2015. Acquistato per avere uno zoom sulle focali centrali che uso di più nei miei viaggi turistici. I pareri sul forum sono contrastanti ma io devo dire sono molto sodfisfatto. Si deve usare dai 5.6 in su e (meglio) evitare i 24mm comunque usabili. La resa cromatica mi è molto piaciuta. Nei miei viaggi turistici lo abbino al 16-35 e 70-200 tutto a f4. Mllto soddisfatto per l'ottima funzionaltà, davvero comodo. Metto link al mio confronto fra i 3 zoom. https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4074177

inviato il 19 Novembre 2022


sony_rx100iiiSony RX100 III

Pro: Molto piccola, qualità immagini sopra le aspettative, consistenza dei materiali, video

Contro: Scarsa ergonomia, poca "piacevolezza" d'uso.

Opinione: Cioè ragazzi è una macchinetta che si acquista per la sua estrema compattezza. Questo comporta un'ergonomia al limite e una scarsissima piacevolezza d'uso. Insomma se uno è appassionato di fotografia non trova molte soddisfazioni nell'usarla. C'è tutto ma proprio tutto, anche a portata di mano, ma ogni volta è tutto un ricercare tastini e levettine... Sono partito dalle cose "brutte" ma le "belle" sono tantissime. Presa per il trekking e li non c'è ne per nessuno... con pochi grammi ho in tasca un 24-70 di ALTA qualità. Davvero SOPRA LE ASPETTATIVE, con RAW molto lavorabile, colori ottimi. Io la uso a priorità di diaframmi (A) se mi serve uso la compensazione dell'esposizione ma non serve quasi mai; con il display che mi rende esattamente l'immagine del sensore mi regolo con la messa a fuoco/esposizione e premo a metà il tasto, tanto di prof.di campo c'è n'è quanta se ne vuole. Poi ci sono molte diavolerie da impostare, lo zummettino molto luminoso un sacco di personalizzazioni, ma insomma le cose che serve impostare sono tre... Se dovessi scattare in JPG penso userei le scene preimpostate. Ricapitolando e concludendo: macchina consigliata a chi serve muoversi leggero; a chi serve "portare a casa" lo scatto, il ricordo. Se cercate la bellezza, la passione, il contatto con l'attrezzatura meglio la 5DII (canon che ho)... Per trekking straconsigliata! Per chi interessato metto il link al manuale on line perchè quello fornito è una ciofeca https://helpguide.sony.net/dsc/1210/v1/it/index.html

inviato il 08 Luglio 2020


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Robustezza, ergonomia e, quello che conta, resa dell'immagine. Usabile sino a ISO 1600. Con ottiche stabilizzate non vado oltre ISO 640 e il rumore è proprio minimo mantenendo in questo modo (640iso) una migliore capacità di recupero delle ombre. Rapporto Q/P.

Contro: Boh?! Il peso? Se è robusta pesa. AF inusabile? non diciamo fesserie. Davvero non mi viene in mente nulla. Non ha lo schermo "tiltabile" da ISO 6400 è rumorosa... live view migliorabile... dipende da quello che si cerca ragazzi. La 5DII è una Signora di una certa età e mi piace (anche) per questo. Ecco, il rumore dello scatto, se fosse più silenzioso mi aiuterebbe nei musei... quello si.

Opinione: In generale, ho una certa propensione a non inseguire la tecnologia sulle "ultime uscite", un po' (forse) per il fascino delle cose vissute, ma soprattutto perchè credo che molto (non tutto ma molto) delle innovazioni tecnologiche applicate agli ultimi modelli non modifichino la sostanza dei modelli di 2/3 generazioni prima. Arrivando al dunque, ho acquistato usata in ottime condizioni (25.000 scatti circa) lo scorso anno la 5D mark2 (proveniendo da un ottima 40D che ho ancora) e ne sono soddisfattissimo e la stra-consiglierei a chi vuole esordire nel mondo FF senza spendere oltre 1000 euro. Sicuramente lo stesso discorso potrebbe valere anche per la 6D ma io la 5DII ho e recensisco quella. A suo tempo scelsi la 5 invece della 6 per il suo corpo più robusto che mi trasferisce una sensazione di oggetto destinato a durare nel tempo (sgrat, sgrat). Ottimi colori, nitidezza, ergonomia. Le immagini che restituisce mi soddisfano appieno. Posso fare un po' di crop cosa che con la 40D non mi azzardavo. Pienamente soddisfatto, sto pensado di comperarne un altra... Non capisco le critiche all'AF non preciso. La mia non sbaglia un colpo (rimanendo in ambito dei comuni mortali) e quando sbaglia è sempre colpa mia... Considerando il rapporto qualità/prezzo attuale (usato) io do 10 cum laude.

inviato il 08 Ottobre 2018


amazonbasics_treppiede_alluminio_sfera_157AmazonBasics Treppiede in alluminio con testa a sfera 157cm

Pro: Rapporto qualità/prezzo

Contro: A questo prezzo non mi sento di esprimere nessun contro.

Opinione: Certo non siamo al top ma per il prezzo che ha lo consiglio. È un po' leggerino, la chiusura/apertura delle sezioni delle gambe è un po' delicata però nell'insieme mi sento di consigliarlo. È stabile al punto giusto e da un buon senso di solidità. Io lo uso con canon 5d ii e tele 70-200 L f4 senza problemi. Per lo scatto uso telecomando e autoscatto a 2 secondi per non muovere. Non è fatto per situazioni critiche di vento o attrezzatura pesante, tipo 70-200 f2.8, secondo me. Voto:8

inviato il 20 Gennaio 2018


canon_50_f1-4Canon EF 50mm f/1.4 USM

Pro: Velocità e precisione nelle messa a fuoco. Colori. Dimensioni e peso. Nitidezza.

Contro: Non ne trovo. Il fratellone 1.2 e il sigma art hanno uno sfucato più bello e morbido etc etc, però uno (1.2) costa molto di più, e l'art è troppo pesante per i miei gusti.

Opinione: Sostituito il 50 stm con questo 50mm f1.4. Molti anche qui sul forum dicono che il cambio non vale la pena e anzi alcuni sostengono sia meglio il nuovo 50mm stm. Io differenze ne ho trovate. Non parlo (solo) di qualità costruttiva e precisione/velocità di messa a fuoco, perchè anche sull'stm sono buone e non molto distanti (anche se entrambi a favore dell'USM) ma trovo proprio differenze nella resa cromatica e nello sfuocato, considerando anche che c'è quasi uno stop di differenza. Insomma a me piace parecchio sono soddisfatto della costanza della resa, cosa che con il 50 stm non sempre accadeva. L'stm mi restituiva spesso belle immagini ma a volte con colori "freddi"... con l'USM non mi è ancora successo. A mio modesto parere il 50mm 1.4 è una gran bella lente. Per le mie capacità è fin troppo... La uso con 5D markII.

inviato il 27 Dicembre 2017


canon_28_f1-8Canon EF 28mm f/1.8 USM

Pro: Velocità e precisione di messa a fuoco, alta nitidezza al centro anche a TA, costruzione, resa cromatica, resa generale dell'ottica.

Contro: Poco nitida a TA ai bordi (ma non lo ritengo un contro in quanto consapevole di questo e acquistata anche per questa resa particolare), Purple fringing (ma non più di altri obiettivi "luminosi").

Opinione: L'ho acquistato usato da poco con paraluce originale. A me piace tantissimo, la uso su 5D markII. Ha una resa particolare, diciamo "vintage" per (forse) capirci... Parlando di tutta apertura (acquistato soprattutto per uso in interni per ritratti ambientati e/o con soggetto in primo piano con sfondo sfumato) ne sono veramente soddisfatto. Al centro è molto nitido, ai bordi esiste un decadimento della nitidezza ma in modo piacevole che mette in grande evidenza il soggetto che, date le caratteristiche, deve essere al centro (e non a 1/3 canonico). I colori poi sono veramente belli. Ho l'85mm 1.8, poi avevo preso il 50ino stm e poi questo 28mm. Ho venduto il 50ino e ho preso il 50mm 1.4 che è della stessa serie USM di questo 28 e dell'85. Oltre che a livello estetico e costruttivo trovo molte analogie nella resa generale di queste tre ottiche. A me piacciono tantissimo. Da fotografo amatoriale mi sento anche un po' "feticista" e vederli tutti tre insieme mi da grande soddisfazione (che pirla eh?).

inviato il 27 Dicembre 2017


lowepro_flipside_200Lowepro Flipside 200

Pro: Possibilità di accedere al contenuto con sistema flip-side senza dever appoggiarlo a terra. Estetica, qualità, leggerezza, comodità. Sicurezza antiborseggiamento; valido per un uso in città.

Contro: Non lo consiglierei per tracking o in campagna.

Opinione: Dopo un anno di utilizzo recensisco questo zaino. Attratto dal sistema flipside, che permette di aprire lo zaino senza appoggiarlo a terra, ho acquistato per primo il 400AW che si è rivelato ben fatto e il sistema flipside mi ha soddisfatto. Si è anche rivelato però troppo grande per alcuni utilizzi come itinerari in città o dove devo portare meno attrezzatura. Quindi ho acquistato anche il 200AW, molto più piccolo del 400. Quello che può contenere lo si vede chiaramente nella foto qui su Juza (Io ci metto: 5d + 70-200 f4 + 16-35 f4 + 50mm + portafoglio e occhiali). Poi è ben imbottito e con spallacci comodi adeguati alle dimensioni e al peso potenziale dello zainetto; quindi spallacci meno imbottiti e "pesanti" del 400AW. La qualità (robustezza e comodità) è OK. Quello che penso faccia la differenza con altri zaini altrettanto robusti/comodi e il sistema FLIP-SIDE. Il sistema è comodo se serve appunto operare senza dover appoggiare lo zaino su un piano d'appoggio. Viceversa se si usa soprattutto appoggiato a terra o su un piano, il sistema di apertura sullo schienale risulta piuttosto scomodo in quanto, per ottenere l'effetto flip-side, l'apertura dello schienale, che fa da "coperchio" dell'attrezzatura, non si apre completamente e inoltre tende a chiudersi, insomma rende scomodo l'uso dello zaino appoggiato su una superfice. Io lo consiglierei solo a chi ne deve fare un uso specifico sfruttando il sistema flip-side, per un uso tradizionale non è comodo. Io mi trovo molto bene.

inviato il 16 Ottobre 2017


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza a tutte le lunghezze focali e diaframmi. Colori, leggerezza, robustezza, dimensioni (rispetto al 2.8), stabilizzatore.

Contro: Paraluce scomodo da gestire.

Opinione: Dopo un anno di utilizzo voglio anch'io esprimere piena soddisfazione per questo zoom. Usato su 40D restituisce ottime immagini, colori, nitidezza ad ogni diaframma e lunghezza focale. Bello anche lo sfuocato che dai 135mm in poi è notevole anche a f4. Adesso lo userò sulla 5DII appena acquistata e sono sicuro non mi deluderà. Stabilizzatore ottimo.

inviato il 01 Ottobre 2017


canon_85_f1-8Canon EF 85mm f/1.8 USM

Pro: Resa cromatica, rapporto q/prezzo, compattezza, sfuocato

Contro: Purple fringing in alcune situazioni di controluce

Opinione: Ho aspettato prima di scrivere questa mia breve recensione perchè volevo provarlo. L'ho acquistato per ritratti e a questo uso si riferisce la recensione. Prima scattavo con il 50mm f/1.8; da quando ho cominciato ad usare l'85 mi risulta difficile tornare al 50. Colori e incarnato molto più belli, un ottimo sfuocato. Devo ammettere di non avere esperienze con ottiche superiori a questa ma l'85 f/1.8 è un acquisto di cui sono pienamente soddisfatto. Anche la messa a fuoco accoppiata alla 40D funziona bene. Su APSC "rende" come un 135mm. Forse su FF potrebbe essere un po' corto.

inviato il 22 Febbraio 2017


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Piccolo e leggero, economico, qualità costruttiva, nitido.

Contro: nessun contro.

Opinione: Acquistato per il mio ultimo viaggio, insieme allo zoom 10-18mm. A mio avviso è un ottimo obiettivo e lo sto usando moltissimo. Le immagini rese sono nitide e sempre a fuoco. Ottimi colori, ottimo contrasto, minima distorsione. Lo consiglio fortemente anche in ragione del prezzo che è sicuramente uno dei parametri che, obbligatoriamente, mi guida nelle scelte. Io lavoro quasi sempre con ottiche fisse 24-50-100 (apsc) facendo quasi esclusivamente foto in viaggio, per questo ho cercato di costruirmi un corredo "leggero". E questo piccolino è davvero leggerissimo. Pienamente soddisfatto dell'acquisto!

inviato il 16 Settembre 2016


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Economico, nitido, buona costruzione, leggerezza, stabilizzatore.

Contro: Resa dei colori un po' fredda negli esterni.

Opinione: Acquistato in sostituzione di un Samyang 14mm soprattutto per ragioni di peso, dopo averne letto le recensioni positive. Recensioni che mi sento di sottoscrivere. L'obiettivo risponde ottimamente alle mie aspettative. E' nitido a tutte le focali. Restituisce spesso dei colori a mio gusto un po' freddi, metallici ma probabilmente è abbastanza tipico nei grandangoli. Questo negli esterni mentre negli interni rende dei colori veramente belli. Lo uso su una vecchia 350D che non mi sento ancora di cambiare. Un plauso allo stabilizzatore che mi permette di fare buoni scatti degli interni delle chiese rimanendo a 400iso.

inviato il 16 Settembre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me